Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 13 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 13 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come preparare il fan de leche, il dolce cubano che ricorda il nostro crème caramel

Editore by Editore
04/09/2015
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
740
SHARES
1.5k
VIEWS
Condividi

Compiamo oggi un viaggio all’interno del mondo del flan de leche, un dolce simile al budino e alla crème caramel, però a base di latte condensato che proviene dalla tradizione gastronomica cubana, ma che ha avuto una grande diffusione anche dalle nostre parti.

Indice Guida Gratis:

  • La storia

La storia

Il termine flan che accompagna questo dolce ha un’accezione piuttosto ampia. Lo ritroviamo soprattutto nella cucina francese a indicare una crostata per lo più salata.
In realtà l’origine dei flan, cioè delle creme in genere, va fatta risalire all’antica Roma, quando i Romani cominciarono ad allevare galline per la produzione delle uova. E cominciarono anche a usare le uova per la creazione di nuove ricette, basandosi anche sull’esperienza che si trovava nei ricettari del mondo greco. Fu quando Cristoforo Colombo scoprì l’America che la corsa alle ricchezze delle nuove terre ampliò una tradizione già ben consolidata, quella dei flan.
Nei territori ispanici il flan era inteso come crema dolce con aggiunta di caramello, mentre nei territori anglofoni il flan è inteso più come una torta a base di pasta frolla e con un contenuto di crema e pezzi di frutta, sia fresca che secca.
Il flan de leche quindi viene, come dicevamo in apertura, dalla tradizione gastronomica cubana, anche se non vi è nato, perché, come abbiamo visto, fu la scoperta delle Americhe a portare di là dall’Oceano l’uso delle creme e non viceversa.

 

Ingredienti
Per preparare il flan de leche occorre del latte condensato, mettiamo circa 600g.
Serve inoltre uguale quantità di latte intero fresco.
Ci serviranno anche 4 uova fresche, 40g di zucchero e un cucchiaino da dessert di essenza di vaniglia.

Preparazione
Sbattere bene le uova in una ciotola in cui versiamo il latte condensato e quello fresco allo scopo di miscelarli perfettamente e vigorosamente, quindi uniamo anche le uova e ripetiamo il procedimento di miscelazione del composto così ottenuto.
Prima di finire la miscelazione aggiungiamo anche l’essenza di vaniglia e un po’ di zucchero.
Poi mettiamo lo zucchero preparato precedentemente in un pentolino e lasciamolo caramellare per poi versarlo sul fondo della teglia da forno.
Versiamo il composto miscelato di latte condensato, latte fresco, uova e vaniglia nella teglia sul caramello.
A piacere possiamo guarnire quella che sarà la base del nostro dolce con biscotti tritati o corn flakes.
Cuociamo a bagnomaria per almeno mezz’ora in forno a 180°, controllando con uno stuzzicadenti di tanto in tanto la consistenza del flan de leche nella teglia.
Una volta pronto, è necessario che il flan de leche riposi in frigorifero almeno fino al giorno successivo.
Se si desidera è possibile guarnirlo prima di servirlo con panna montata e/o cioccolato fuso.
E  buon appetito!

 

Share296Share52Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
995

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
19/03/2024
0
937

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
890

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
  • Come scegliere l’Università: guida ai migliori atenei d’Italia per indirizzo e area geografica
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist