Tra i più comuni dubbi che si possono avere alla tastiera quello di sapere come fare la parentesi graffa sul Pc. Anche perché, e non solo se siete alle prese con qualche tipo di equazione, la parentesi graffa o parentesi quadra è un simbolo che ha molteplici funzioni in informatica e nell’editoria digitale.
È utilizzata principalmente per indicare l’inizio e la fine di un elenco, una matrice, un array, una formula chimica, una variabile in un codice di programmazione e molto altro ancora. La tastiera del computer ha un tasto specifico per inserire questa parentesi, ma esistono anche diversi metodi per fare la parentesi graffa sul Pc. (Alla ricerca di qualche software per matematica o geometria. Qui trovi qualche idea)
In questo articolo, esploreremo alcuni dei modi più comuni per inserire questo simbolo, in modo da rendere il lavoro al computer più facile ed efficiente.
Come fare la parentesi grafica sul Pc: i vari modi
Se dovete fate una parentesi graffa sulla tastiera, non mancano di certo le alternative. Sotto, infatti, esploreremo i pià comuni sistemi per realizzare questo simbolo e, possibilmente, velocizzarne la sua realizzazione.
Il metodo più semplice per fare la parentesi graffa sul pc è quello di utilizzare il tasto dedicato sulla tastiera. Questo tasto si trova solitamente nella riga superiore della tastiera, vicino al tasto “Enter” e al tasto “Backspace“. Per inserire la parentesi graffa, è sufficiente premere contemporaneamente il tasto “Alt Gr” e il tasto che ha il simbolo della parentesi graffa.
Un altro modo per inserire la parentesi graffa sul pc è quello di utilizzare il codice ASCII corrispondente. Il codice ASCII è un sistema di codifica che assegna un numero univoco a ciascun carattere utilizzato in informatica. Il codice ASCII per la parentesi graffa aperta è “91″ e per quella chiusa è “93“.
Per inserire il simbolo, è sufficiente tenere premuto il tasto “Alt” e digitare il codice corrispondente sulla tastiera numerica.
In alternativa, è possibile utilizzare la funzione “Copia e Incolla” per inserire la parentesi graffa sul pc. Questo metodo è particolarmente utile se si desidera inserire più parentesi graffe in diversi punti del testo. Per utilizzare questa funzione, è sufficiente selezionare il simbolo dalla finestra del testo e premere contemporaneamente i tasti “Ctrl” e “C” per copiarlo, quindi posizionarsi nel punto desiderato e premere i tasti “Ctrl” e “V” per incollarlo.
Come inserire la parentesi graffa in Word
Per inserire la parentesi graffa in Microsoft Word, è possibile utilizzare il tasto dedicato sulla tastiera o la funzione di copia e incolla. Tuttavia, esiste anche un modo più veloce e pratico per inserire il simbolo attraverso la funzione di “Inserimento rapido”.
Per utilizzare questa funzione, è sufficiente digitare il codice “{ }” in una cella del foglio di lavoro, quindi premere il tasto “F3”. La parentesi graffa verrà automaticamente inserita.
Come inserire la parentesi graffa personalizzando la tastiera
Per personalizzare la tastiera di Word per inserire la parentesi graffa con un solo tasto, segui i seguenti passaggi:
- Apri Microsoft Word e fai clic su “File” nella barra degli strumenti.
- Seleziona “Opzioni” nel menu a sinistra.
- Nella finestra delle opzioni, seleziona “Personalizza la barra di stato” nella parte inferiore del menu a sinistra.
- Nella finestra “Personalizza la barra di stato“, fai clic sul pulsante “Tastiera personalizzata“.
- Nella finestra “Tastiera personalizzata“, seleziona “Tutti i comandi” dal menu a discesa “Categorie“.
- Scorri l’elenco dei comandi fino a trovare “Inserisci simbolo” e fai clic su di esso per selezionarlo.
- Nell’elenco dei simboli, cerca la parentesi graffa e fai clic su di essa per selezionarla.
- Nella parte inferiore della finestra, seleziona il campo “Nuovo tasto di scelta rapida” e premi il tasto che desideri utilizzare per inserire la parentesi graffa.
- Fai clic su “Assegna” e poi su “Chiudi” per salvare le modifiche.
Da questo momento sarà possibile utilizzare il tasto assegnato per inserire rapidamente la parentesi graffa in Microsoft Word.