Quando si pensa ai rompicapi per allenare il proprio cervello, si tende a pensare a quelli basati sulle parole. Mantenere in auge la propria capacità di calcolo, e quindi le abilità logico-matematiche, è comunque una prassi molto salubre. Nè è la prova il cubo di Rubik.
Per imparare a far di calcolo, l’uso di calcolatrici ed agevolatori non è propriamente indicato ma un’opportuna verifica dei progressi fatti di proprio pugno può aiutare a capire dove intervenire con maggiori ripassi ed approfondimenti.
Studiare la Matematica diventa ogni giorno più semplice grazie ai vari software e programmi per studiare matematica e geometria. In questa guida vedremo, infatti, proprio come verificare ed approfondire i propri calcoli in quello che da sempre è un tormentone degli studenti di ogni epoca e luogo: la matematica. Scopri come risolvere le disequazioni.
Migliore programma Matematica

Derive è un programma potente e geniale, al contempo sobrio e funzionale, di grande utilità per risolvere espressioni di matematiche avanzate. Algebra lineare, analisi, studio di funzione e trigonometria, diventano di facile esecuzione con questo programma per Windows.Derive è molto usato in campo matematico e ingegneristico, proprio per le possibilità di esecuzione esercizi appena citati. Con un semplice click, seguendo degli appositi procedimenti è possibile studiare, analizzare, calcolare.
Grazie a Derive tanti campi della matematica diventano di facile realizzazione, è inoltre possibile disegnare grafici bidimensionali e in 3D.
E’ possibile esportare grafici in formati diversi, tra cui JPEG, PCX, DIB, TIFF, TARGA.
Esistono parecchie versioni di Derive, le più aggiornate sono Derive 6 e lultimissima Derive 6.1 (compatibile con tutti i sistemi operativi Windows).
Come funziona Derive?
Derive semplifica molto le operazioni matematiche, trovo che sia eccezionale anche la sua funzione del disegnare grafici bidimensionali e tridimensionali, anche se allinizio bisogna farci un pò la mano.
Può essere abbastanza ostico abituarsi ai comandi, ma è uno scoglio che si può facilmente superare con la pratica. In definitiva posso dire che Derive è un software moderno e funzionale, con un’interfaccia grafica semplice e abbastanza intuitiva.
In caso di difficoltà ci si può sempre affidare al manuale informativo.
Come Scaricare Derive Gratis?
Su internet ci sono alcuni siti in cui è possibile compare, scaricare gratis o fare il download a pagamento di Derive per Windows Versione: 6.1, in italiano o in inglese.
La scelta di un demo può essere davvero una buona e intelligente soluzione, per imparare a conoscere le potenzialità di questo favoloso programma, risparmiando al contempo parecchio denaro.
Successivamente si potrà decidere l’eventuale acquisto. Derive è davvero una bella invenzione, un grande aiuto per gli appassionati di matematica.
Come ad esempio in questa allettante proposta, il download è semplice e poco impegnativo, un’occasione da non lasciarsi scappare:
Quanto costa Derive?
Il costo di Derive è piuttosto alto, ma poiché di solito è un programma usato da studenti e professori, si può facilmente ammortizzare i costi, approfittando delle offerte multiple che si trovano online. In caso contrario, diventa esoso sostenere l’acquisto, anche se la qualità del programma ripaga ampiamente i soldi spesi.
Recensione Derive
Svantaggi
- L’alto costo d’acquisto.
- L’ultima versione è in inglese e può creare qualche difficoltà di comprensione a chi non conosce questa lingua.
Vantaggi
- I vantaggi superano di parecchio gli svantaggi.
- E’ un programma di grande utilità, rende molto più semplice la matematica.
- Si può trovare anche in lingua italiana (Derive 6).
- Facile reperibilità. Derive si può acquistare comodamente da casa con un semplice click.
Mathway: per studiare matematica e geometria

Il sito che farà da dopo scuola matematico per gli studenti risponde al nome di “Mathway”.
Una volta giunti sul portale, creiamo un account in modo da poterne sfruttare tutte le potenzialità: i calcoli che faremo sono gratis mentre, per vedere i vari passaggi, elemento importantissimo ai fini della comprensione, occorre pagare una quota che può essere mensile (20 dollari circa) o annuale (100 dollari circa). Creato l’account, possiamo esercitarci in problemi di matematica, algebra, geometria, statistica ed altro. E’ anche possibile creare dei grafici o dei fogli di esercitazioni precisando quanti e quali tipi di problemi debbano esservi inclusi.
Fatte le dovute scelte, possiamo iniziare a fornire i termini del problema ed a scrivere la soluzione. Il portale, a sua volta, ci proporrà il calcolo o la stima della soluzione e, dietro pagamento dell’abbonamento, anche la visualizzazione dei vari passaggi che hanno portato ad un determinato esito. I problemi, infine, potranno essere salvati sul cloud oppure stampati.
Formule PRO APP per la Matematica

Formule PRO è una fantastica appliczione per telefoni cellulari e smartphone IOS e Android. Possiamo acquistare quest’app per soli 1,10 euro. Una volta installata ll’app “Formule Pro”, al primo avvio, l’applicazione richiederà la presenza dell’app “Acrobat Reader” come pre-requisito: accettiamo di installarla.
A procedimento concluso, potremo cercare le formule che ci occorrono nella sezione “Mate” (matematica), “Physics” (fisica), “Chemistry” (chimica). Scelta una formula, sarà possibile esportarla in Excel per modificarla o dotarla di note e sottolineature grazie ad un pannello con strumenti di editing.
Tra gli altri strumenti presenti, possiamo – infine – trovare una sezione per gli “Esercizi”, una per il calcolo dei grafici (presenti anche in modalità statica), ed un tool per il calcolo delle equazioni.
Pscarica per iosSCARICA PER ANDROID
Math Run Software Matematica
Istruzioni Dirigiamo il nostro browser sulle pagine di “Math Run” ed iniziamo il test premendo su “Enter”. Verranno proposte delle semplici equazioni matematiche che dovremo valutare come esatte o sbagliate grazie al tastierino direzionale.
Possiamo anche aumentare la velocità con la quale le equazioni ci verranno proposte.
Dopo un tot di risultati corretti (consultabili nelle statistiche) possiamo passare al livello successivo e cimentarci con sfide matematiche di difficoltà via via crescente.
Citazioni e fonti per approfondire:
- Sito Ufficiale
- Università Bocconi Milano Derive 5
- Calcoli derivati online