Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare il pane. Consigli ed errori da evitare

Editore by Editore
08/10/2017
in Video Ricette e Guide di Cucina
Reading Time: 3min read
475
SHARES
948
VIEWS
Condividi

Indice Guida Gratis:

  • Preparare il pane in casa senza errori
    • La scelta delle farine giuste per fare il pane
    • La lievitazione: un passaggio fondamentale
    • Il sale e lo zucchero: un nemico e un alleato
    • Attenzione alla cottura della temperatura
    • Lievito di birra o pasta madre?
    • Raffreddare il pane nel modo giusto

Preparare il pane in casa senza errori

Da molto tempo si è sviluppata la tendenza di preparare il pane direttamente a casa sia per cimentarsi in questa attività sperimentando il mondo della panificazione sia per divertirsi osservando l’evoluzione e la trasformazione del lievito in un prodotto gustoso e profumato.
Si possono ottenere ottimi risultati purché vengano rispettate delle piccole regole che spesso rappresentano gli errori principali di chi si approccia a questa preparazione.

 

La scelta delle farine giuste per fare il pane

Le farine sono il punto di partenza per preparare il pane in casa e con molta probabilità in ogni cucina italiana c’è una confezione di farina 00 di grano tenero, ma tenete conto che questa tipologia risulta povera di nutrienti, meno saporita e decisamente troppo lavorata. Meglio optare per quelle 1 o 2 che derivano da una macinazione dei chicchi più grossolana e rustica.
Un pane realizzato con queste farine è più aromatico e naturale. Inoltre, si può abbandonare l’idea di utilizzare unicamente il frumento optando per altri cereali come il riso, la segale, il grano saraceno o addirittura i semi di canapa.

La lievitazione: un passaggio fondamentale

Nel preparare il pane in casa la lievitazione è ciò che determina un ottimo o un pessimo risultato. Quando si va ad aggiungere lo lievito all’impasto bisogna rispettare i tempi di lavorazione e di crescita degli organismi. La fretta in questo passaggio è compromettente, per cui quando si va a creare il panetto è bene metterlo in una ciotola coperta con della pellicola e un panno e lasciarla in un luogo caldo senza correnti d’aria.
Il composto per essere pronto deve raddoppiare di volume ed emettere un profumo di alcol e farina.
Il tempo giusto per la lievitazione varia da alcune ore ad un’intera nottata, in questo caso è meglio mettere la ciotola in frigorifero. Accelerare questo passaggio significherebbe ottenere un pane sodo e poco digeribile.

Il sale e lo zucchero: un nemico e un alleato

A meno che non si voglia realizzare un pane toscano, il sale è necessario nella preparazione per dare gusto al composto. Dal momento che è un antagonista rispetto al lievito, va aggiunto solamente al termine dell’impasto. Per stimolare gli organismi, mentre si va a preparare il pane, si può aggiungere un po’di zucchero che accelera il loro sviluppo.

Attenzione alla cottura della temperatura

Per preparare il pane in casa come dal fornaio è importante che la cottura avvenga alla temperatura giusta. Il forno deve essere ben caldo e impostato a 180°C, per mantenere sempre questi gradi si possono inserire delle pietre apposite che aiutano a regolare costantemente il calore.

Lievito di birra o pasta madre?

Ad un primo approccio nel preparare il pane in casa si può utilizzare il lievito di birra in piccole dosi. Non bisogna, infatti, eccedere con i grammi poiché ne bastano 10-15 per kg di farina, una dose superiore comprometterebbe il gusto. In seguito va preferita la pasta madre acquistabile presso un fornaio, con questa il sapore sarà certamente migliore e meno industriale.

Raffreddare il pane nel modo giusto

Preparare il pane in casa nel modo giusto significa anche raffreddarlo bene, per questo è meglio optare per una griglia piuttosto che un piatto così da eliminare la condensa alla base.

Share191Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come preparare le petulla, le gustose frittelle made in Albania

by Editore
27/02/2025
0
906

La cucina albanese, spesso ingiustamente sottovalutata, è un tesoro nascosto che merita di essere esplorato e apprezzato. Nonostante la sua vicinanza geografica, molti in Italia e...

Read more

Come fare la crema all’arancia: idee e personalizzazioni per una farcitura diversa dal solito

crema arancia
by Editore
18/08/2024
0
980

Ideale con l'arrivo del caldo, è una soffice, spumosa crema all'arancia, dal sapore fresco, la consistenza vellutata, ideale per tanti tipi di dessert. Inoltre la...

Read more

Come preparare il Fiadone, il tipico dolce abruzzese di Pasqua: ricetta classica e varianti

fiadone pasqua
by Editore
28/03/2024
0
899

Il fiadone, con le sue radici profonde nella tradizione culinaria dell'Abruzzo e del Molise, è un simbolo di festività e convivialità che si fa strada...

Read more

Guida pratica ai lecca lecca: come fare un perfetto lollipop a casa

come-si-fa-lecca-lecca
by Editore
23/03/2024
0
1.1k

I bambini vanno pazzi per i lecca lecca, tanto che danno l'idea, talvolta, che non smetterebbero più di mangiarli. Anche i genitori non li disprezzano,...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist