Alzi la mano chi non ha almeno un paio di Social scaricati sul proprio smartphone e ci trascorre ore e ore nei momenti di stanca della giornata?
Piacevole, certo, ma dopo i primi anni di sbornia da social sono in molti, coloro che cercano, se non di eliminare la propria presenza virtuale, quanto meno di limitare il tempo trascorso su un app, per dedicarsi alla vita, quella vera.
Naturalmente fra le tante app nate per comunicare non fa neppure eccezione Snapchat. Vediamo allora in questa veloce guida, come eliminare un account da Snapchat in modo sicuro e rapido.
Cos’è Snapchat e come funziona
Naturalmente se siete su questa guida è altamente improbabile che non sappiate come funziona il social giallo e quali sono le sue tante funzioni. (Vuoi sapere come aggiungere degli amici su Snapchat? Scoprilo con la nostra guida).
Per quei pochi che comunque lo ignorassero, Snapchat è un Social ideato nel 2011 da tre studenti universitari, nato originariamente solo per iOs e, successivamente, esteso anche ai device con sistema operativo Android. Inizialmente si trattava di un servizio di messaggistica che si limitava a testo e foto, solo successivamente venne introdotta la possibilità di inviare anche brevi filmati (sino ad un minuto).
Tra la sue principali caratteristiche il fatto che la condivisione durasse al massimo 24 ore. Alla base del suo successo, poi, negli anni successivi la possibilità di poter arricchire i propri contenuti da divertenti filtri, disegni ed elaborazioni.
Come cancellare un account da Snapchat
Nonostante si tratti di un app che gode ancora di una discreta salute, per chi dovesse domandarsi come poter cancellare un account da Snapchat, di seguito troverete i pochi passaggi indispensabili all’eliminazione del proprio profilo.
Si tratta di un processo, a differenza di altre situazioni di discutibile gusto in cui il fornitore sembra quasi dissuadere gli utenti dalla rimozione del profilo, assolutamente semplice. In pochi minuti, infatti, potrete cancellare il vostro account Snapchat, anche se, occorre sottolinearlo, alcuni dati rimarranno a disposizione dell’app.
In relazione alla richiesta di eliminazione del profilo, infatti, Snapchat precisa come:
verranno conservati comunque alcuni dati personali per determinate esigenze legali, di sicurezza e aziendali”, come le informazioni sugli acquisti effettuati tramite l’app.
I passaggi necessari per eliminare un account da Snapchat
Come premettevamo la cancellazione del proprio profilo di Snapchat è assolutamente semplice e veloce. In più la stessa prevede intelligentemente una sorta di limbo temporale di un mese. Si tratta di un periodo entro il quale, eventualmente, se ci doveste ripensare, avrete la possibilità di tornare indietro. Dopo di che, nulla sarà più possibile…insomma prima di eliminare il vostro account pensateci bene.
I passaggi necessari alla cancellazione dell’account di Snapchat sono sostanzialmente quattro, vediamoli nella loro naturale successione
1. Andate al portale dell’account di Snapchat
Potete procedere alla rimozione del vostro profilo di Snapchat direttamente anche dal Pc. In questo caso vi basterà cliccare su questo collegamento, per poi loggarvi con le credenziali dell’account che intendete eliminare. Al contrario se siete sull’app, è sufficiente che clicchiate sull’avatar nell’angolo in alto a sinistra.
2. Utilizzate l’icona a forma di ingranaggio
Dall’icona delle impostazioni, quella a forma di ruota dentata collocata nell’angolo in alto a destra dello schermo, selezionate la voce “Ho bisogno di aiuto” in “Supporto”.
3. Cliccate su “Il mio account e sicurezza”
A questo punto, scorrendo verso il basso, individuate la sezione contrassegnata “Il mio account e sicurezza“, facendo clic “Informazioni sull’account“. Da questa sezione vi basterà selezionare la voce “Elimina il mio account“, confermando con il nome utente e la relativa password, la volontà di eliminare il profilo.
Per sicurezza dal team di Snapchat vi arriverà una notifica per avvisarvi come sia stata richiesta l’eliminazione del profilo.
4. Cancellazione del profilo trascorsi i 30 giorni
Da questo momento il vostro account Snapchat risulta ufficialmente disattivato. Una sorta di congelamento del profilo, ancora presente, ma senza che possiate interagire con i vostri amici.
In questo mese, però, avrete la possibilità di tornare sui vostri passi, riattivando l’account. Vi basterà semplicemente effettuare l’accesso.
Al contrario se entro i 30 giorni il social non registra alcune interazione da parte vostra, l’eliminazione diventerà effettiva e definitiva. Con la cancellazione dell’account, la cancellazione anche dei vari Snap, delle chat e della lista di amici e conoscenti. Tutte informazioni eliminate dal dbase del Social.
Come utilizzare Slingshot, lo Snapchat usa&getta di Facebook