Indice Guida Gratis:
Il nordic walking, la camminata nordica
Il nordic walking è una disciplina ancora poco conosciuta, che si è imposta sulla scena internazionale sono nel 1997, sulla scia della pubblicazione di “Sauvakävely“, il libro di Marko Kantaneva diventato il vademecum di chi pratica la camminata nordica, altro suo nome (insieme a “pole walking”, altro suo nome).
Cos’è il nordic walking?
Il concetto alla base del nordic walking è quello di utilizzare la pressione sui bastoni, per aumentare la resistenza dei muscoli del corpo, dell’attività cardiaca e per ridurre lo stress osseo. Ma sono molti i benefici del nordic walking; per esempio, è stato dimostrato che questa disciplina migliora anche l’equilibrio e la tenuta su lunghe distanze, garantisce una migliore ossigenazione del sangue, e aiuta a consumare rapidamente le calorie in eccesso.
La differenza principale con l’Exterstriding sta nella tipologia di bastoni utilizzati per le due discipline; quelli dell’Exerstriding sono più robusti e in origine disponevano di lacci, mentre quelli usati nel nordic walking sono più corti e dispongono di un’impugnatura sagomata e inserti rimovibili in gomma o in metallo, per fare presa su qualunque tipo di terreno.
Come diventare istruttore di nordic walking?
Gli aspiranti istruttori dovranno sostenere un corso che si articola in tre fasi; l’apprendimento delle basi, quello della teoria e le esercitazioni pratiche.
Al termine del corso viene rilasciato un primo diploma di Nordic Walker, che andrà seguito da un workout; due giorni dedicati interamente alla formazione e organizzati dall’ANWI (Associazione Nordic Walker Italia). Solo al termine di questa formazione aggiuntiva si otterrà il diploma di “istruttore di primo livello”; è il punto di partenza per tutti gli istruttori di questa disciplina.
Al diploma di istruttore farà seguito un periodo di affiancamento con un istruttore internazionale, in qualità di accompagnatore. Al termine di questa fase si avrà diritto al diploma di “istruttore di secondo livello”, ovvero di istruttore riconosciuto di nordic walking con l’autorità di operare sul territorio internazionale.