Mentre il torneo di Madrid sta per entrare nel vivo, si avvicina il via per gli Internazionali d’Italia, anche per questa edizione, pronti ad ospitare i maggiori interpreti della specialità.
Indice Guida Gratis:
Internazionali d’Italia quest’anno
Debutto della 73esima edizione domenica 8 Maggio, con la rassegna che entrerà nel vivo con i quarti in programma il 13 Maggio
La rassegna, formalmente, si è aperta con oggi, con i sorteggi, sorteggi che per gli Italiani non hanno riservato gran fortuna.
Lato maschile, ad esempio, ostacoli difficili per Fognini e Seppi, costretti ad affrontare Garcia Lopez e Pospisil, rispettivamente 51 e 47esimo atp. Per i nostri altri 4 rappresentanti, tabellone ancora più ostico con Sonego contrapposto al portoghese Joao Sousa o Lorenzi che incrocerà le lame con l’altro iberico Bautista Agut. Praticamente impossibile la missione dei siciliani Cecchinato e Caruso, attesi al debutto da Raonic e Kyrgios.
Sul versante femminile, invece, se Vinci, Errani e Giovine devono attendere le qualificazioni per conoscere la propria avversaria, stessa malasorte per Knapp e Schiavone che hanno pescato le tostissime Strycova e Safarova.
Naturalmente oltre ai nostri atleti, esclusa la Sharapova, il meglio del gotha tennistico ( con lo stesso Federer che risolti i problemi alla schiena, prenderà parte alla sua sedicesima apparizione al Foro Italico), per un appuntamento, per gli appassionati, imperdibile.
Se siete ancora in cerca dei biglietti, ecco modalità di acquisto e costo.
Dove acquistare i biglietti e costi
Due le modalità di acquisto. O direttamente alla biglietteria centrale del Foro Italico o attraverso il circuito Ticketone.
Relativamente all’offerta di accesso, l’offerta giornaliera si riassume sinteticamente così:
• Biglietto per il Campo Centrale: Prezzi che variano a seconda delle giornate e che vanno dalle 20 euro per le partite d’esordio sino ai 138 euro in occasione dell’atto finale. Con questo biglietto è possibile seguire i match del C e di qualunque campo secondario.
• Biglietto per la Grand Stand Arena: Con questo ticket si può assistere alle partite in programma nella Grand Stand Arena, non potendo però accedere al campo centrale. Anche in questo caso tariffe che crescono con l’avanzare del calendario, partendo dai 26 euro per arrivare a 108.
• Biglietto per il Ground: Rappresentano l’opzione più economica, permettendo l’accesso solo ai campi secondari, non per questo, spesso, teatro di match di alto livello. Si va dai 19 ai 35 euro.
Inoltre, per chi non ama solo le emozioni del campo, arriva anche Balloroom 2016, il “format di intrattenimento che anima le notti degli Internazionali BNL di Roma”. C
Una rassegna di artisti di livello interazionale (Maître Gims, tra gli altri) con biglietti anche in questo caso acquistabili tramite Ticketone o fisicamente in Piazza Lauro De Bosis, con orario dalle 22:00 alle 4:00