Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 17 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 17 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come utilizzare il cellulare come modem

Editore by Editore
01/08/2011
in Guide Computer Apple e Pc, Tecnologia
Reading Time: 3min read
463
SHARES
925
VIEWS
Condividi

Navigare in internet è possibile in vari modi e con vari contratti, il più comodo di tutti è sicuramente la connessione ADSL con il telefono fisso. Ma se non si ha una linea fissa? Se si ha la necessità di collegarsi in rete con il portatile senza per questo voler acquistare una Internet Key?

Una possibile soluzione è utilizzare il proprio cellulare come modem, cosa possibile sempre ma consigliabile solo se si ha un abbonamento dati con una compagnia telefonica, altrimenti i costi potrebbero non essere sostenibili.

Il cellulare può essere collegato al PC mediante un cavo USB oppure via bluetooth (ammesso che sia il cellulare che il PC abbiano questa funzionalità).

Se il cellulare è dotato di sistema operativo Symbian (utilizzato ad esempio da Nokia, Samsung e Lg) e si vuole utilizzare la connessione bluetooth occorre abilitare questa funzione e rendere visibile il cellulare al PC. In genere il tutto è possibile dal menu impostazioni del telefono. Sempre dallo stesso menu è possibile sincronizzare il telefono con il PC.

A questo bisogna impostare la connessione sul computer.
Se non siete sicuri che il vostro abbia la periferica bluetooth potete appurarlo andando in “Pannello di controllo” e verificando che sia presente l’icona “Dispositivi Bluetooth”. Cliccando due volte su questa icona si aprirà una finestra in cui bisogna cliccare sulla voce “Aggiungi”, tasto che permette di far riconoscere al PC il cellulare.
Si aprirà una nuova finestra che invita ad accendere il nuovo dispositivo, a renderlo visibile e ad assegnargli un nome. Per proseguire occorre spuntare la casella “Il dispositivo è configurato e pronto per il rilevamento” e poi cliccare su avanti.

Il computer cercherà tutti i dispositivi bluetooth attivi e rileverà il cellulare mostrandone il nome, occorre selezionarlo e proseguire. La schermata successiva chiederà di impostare una password che dovrà essere inserita anche nel cellulare per stabilire la connessione (è possibile anche scegliere di non impostarla) e poi provvederà a configurare automaticamente la nuova periferica.
Cliccando sul tasto “Fine” il cellulare risulterà configurato come modem.

Adesso occorre creare una connessione di rete, sempre da “Pannello di controllo” e scegliere come modem il cellulare inserendo nel campo “Numero di telefono” la stringa “*99#”, essenziale per utilizzare la linea dati fornita da un operatore di telefonia mobile.

Occorre infine tener presente che per gli operatori Wind e Vodafone non occorrono nome utente e password mentre per la Tim questi dati sono essenziali per collegarsi e quindi vanno richiesti.

La procedura è completamente diversa se il cellulare è dotato del sistema operativo Windows Mobile e si vuole connetterlo mediante cavo USB: occorre innanzitutto collegare computer e cellulare mediante il cavo, quindi accedere al “Centro gestione dispositivi Windows Mobile” dal “Pannello di controllo” e controllare che i due dispositivi si riconoscano. Effettuato il riconoscimento occorre selezionare “Start” – “Tutti i programmi” – “Accessori” e “Condivisione della Connessione ad Internet”, scegliere USB come connessione di rete, selezionare l’operatore e cliccare su “Connetti”.

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come registrare una chiamata su iPhone e Android nel 2025 (senza violare la privacy)

registrare telefonate
by Editore
26/04/2025
0
1.1k

Registrare una telefonata può essere estremamente utile: per conservare una testimonianza, per motivi professionali, o semplicemente per ricordare dettagli importanti. Tuttavia, è fondamentale conoscere i...

Read more

Come creare articoli per il tuo blog senza incorrere in penalizzazioni di Google

by Editore
17/04/2025
0
1k

Contenuti generati dall’IA e SEO: linee guida Google, rischi e best practice Stance ufficiale di Google sui contenuti AI Google ha affermato chiaramente di non...

Read more

Come tradurre automaticamente le pagine di Google in lingua straniera:aggiornato 2025

tradurre inglese google
by Editore
04/01/2025
0
932

Navigare su siti web in lingue straniere è ormai una routine quotidiana per chiunque utilizzi internet per informarsi, lavorare o semplicemente fare acquisti. Tuttavia, quando...

Read more

Come giocare in due dal vivo a Fortnite: guida alla condivisione dello schermo in Fortnite

Fortnite online
by Editore
20/02/2024
0
900

Sei curioso di sapere come sfruttare la funzione di gioco condiviso in Fortnite per vivere un’avventura insieme a un amico nella stessa stanza? Sei capitato...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist