Scegliere la giusta facoltà universitaria sin dal principio, così come la città giusta in cui vivere, ci potranno modo di aumentare la nostra qualità della vita. Con la stagione degli esami di maturità, trovare un alloggio da affittare a Bari sembra diventata un impresa impossibile. Nello stesso periodo, gli store online di smartphone e computer si sono improvvisamente popolati di applicazioni per semplificare le operazioni di copia dei compiti.
Dopo aver visto come prenotare un esame su infostud oggi, vorremmo consigliare a tutti coloro che frequentano un corso di laurea o un master post laurea dedicato alla medicina o all’anatomia, un programma utile e innovativo.
Accanto a queste applicazioni, tuttavia, abbondano da molto tempo anche le applicazioni didattiche che mirano ad incrementare i risultati dello studio. Tutto questo è l’ideale coloro che seguono i corsi a distanza con coursera e fanno il possibile per risparmiare sui testi universitari.
In questa guida vi presenteremo 3D Anatomy Learning, software dedicato all’anatomia.
Indice Guida Gratis:
Studiare il corpo umano con 3D Anatomy Learning
Una delle migliori app gratuite per lo studio anatomico è “3D Anatomy Learning” che richiede – va precisato – un device discretamente potente (si basa sulle animazioni 3D) ed una buona connessione dati o Wi-fi (l’app è online based).
Se il nostro terminale soddisfa appieno questi requisiti, installiamo 3D Anatomy Learning ed avviamola. Saltiamo i messaggi iniziali e tuffiamoci in un “viaggio allucinante” nel corpo umano.
3D Anatomy Learning
- La Home di 3D Anatomy Learning mostra, sulla sinistra, un indice con varie voci.
- “Library” ci permette di scegliere cosa visitare: sistema nervoso, scheletro, sistema di irrorazione sanguigno, sistema digestivo, apparato riproduttivo maschile e femminile etc.
- Impostiamo cosa esplorare ed operiamo un doppio tip sulla relativa scheda: verrà generato un modello 3D di quanto scelto e potremo inquadrarlo da diverse angolazioni.
Selezioniamo un particolare del modello 3D in modo da visualizzarne la nomenclatura latina: scegliendo “Tools” dall’indice a sinistra, potremo realizzare diverse attività.
Ad esempio sarà possibile colorare in modo diverso le varie strutture di un sistema (anche renderne trasparenti alcune) e verranno messi a disposizione dei “bisturi virtuali” per dissezionare una determinata zona del corpo umano.
Terminata questa fase, sarà possibile salvare uno screenshot di una certa inquadratura con relative etichette indicative: il tutto tornerà utile per un utilizzo, finalmente, off-line di quanto appena visto.
Scaricare 3D Anatomy Learning
Per scaricare questa applicazione vi consigliamo il sito dello sviluppato, software house alla quale potete anche inviare email con consigli e segnalazioni bug.
Il link per il download di questo programma direttamente dal sito internet del produttore è il seguente.
Per scaricare l’applicazione direttamente dal Google Store potete cliccare qui se state navigando questa guida direttamente dal vostro telefono cellulare. Qui
Per scaricare l’applicazione su Google Chrome e poterla utilizzare su tutti i computer invece, vi invitiamo a seguire questo link.