Si avvicina la fine della scuola, gli esami di maturità e per i maturandi la difficile scelta universitaria. Con la riduzione dei posti per accedere ai corsi universitari e l’istituzione del numero chiuso diventa fondamentale la preparazione acquisita per affrontare i test di ammissione.
Il corso di laurea di medicina risulta da sempre uno dei più affollati. Il suo test d’ingresso, che si svolge contemporaneamente in più atenei. I test di ammissione a medicina possono essere preparati partendo dai quiz consegnati negli anni precedenti. Per superarli però serve essere preparati, quindi è opportuno prepararsi nelle varie materie che compongono il quiz.
Per superare il test di ammissione c’è bisogno di uno studio specifico in quanto, le nozioni fornite dalla scuola media superiore non sono sufficienti per rispondere e sostenere il quiz d’ingresso. Esistono molti siti internet dove è possibile scaricare gratuitamente i quiz. Andiamo a scoprire in questa guida online gratis, i migliori test di Simulazione per superare l’esame di ammissione a medicina.
Indice Guida Gratis:
Test ammissione medicina 60 domande
Il test di ammissione alla facoltà di medicina è composto da 60 domande suddivise fra, cultura generale, ragionamento logico, biologia, chimica, fisica e matematica. Ogni risposta giusta vale 1,5 punti, mentre quella errata -0,4. Va completato entro 100 minuti.
I test di ammissione sono fatti in base ai programmi ministeriali diffusi tramite il sito istruzione.it e attraverso la Gazzetta Ufficiale. Le materie su cui verte il quiz sono: biologia, fisica, chimica e matematica e in particolare alcuni argomenti specifici per ridurre il campo della preparazione decisi e controfirmato dal ministro.
Ci sono testi specifici al quale riferirsi per studiare, proprio come succede per i concorsi, ma sono molti costosi. Certo anche in internet girano molti appunti, al quale riferirsi, ma dipende molto dal modo in cui siete abituati a studiare. Oltre queste materie di indirizzo scientifico c’è anche una parte che riguarda la logica e cultura generale. Dunque se per le materie sopra elencate ci si può riferire ad un testo, per la logica c’è bisogno di esercizi perchè il tempo è poco per lo svolgimento dell’esame e bisogna essere pronti e certi di quello che si scrive. Per confrontarsi con chi sta preparando il test di ammissione o anche con chi lo ha già preparato, è possibile accedere ai forum e lì trovare tutte le informazioni in grado di soddisfare i vostri dubbi.
Risultati test ammissione medicina
I risultati vengono poi pubblicati sul sito internet dell’università con i punteggi raggiunti in graduatoria. Se il tentativo di entrare a Medicina vi stuzzica, ma l’idea di studiare un’estate intera vi deprime, potete utilizzare il caro amico internet. In che modo?
Simulazione test ammissione medicina 60 domande
Oltre i siti più istituzionali esistono siti in cui è possibile prepararsi divertendosi, come se state compilando dei giochi di enigmistica. Tutto in modo interattivo per rispondere e calcolare anche il livello di preparazione direttamente sul pc.
I quesiti naturalmente nascono dalla raccolta di tutte le domande fatte nei test di ammissione degli anni precedenti, in quest’ottica può essere interessante il sito quizonline, basta iscriversi e una volta confermata l’iscrizione potrete tuffarvi nel mondo dei quiz.
Gli svantaggi di studiare online è una frammentarietà dell’informazione, mentre il vantaggio di aver un testo di riferimento è la possibilità di avere informazioni e riporti verificati. Internet però è un grande aiuto per verificare la preparazione sui quiz e utilizzare moltissimi test per aumentare il proprio rendimento e la propria preparazione. Buono studio e un grande in bocca al lupo a tutti i futuri medici!