Spesso capita che windows abbia per default disattivata la possibilità di mostrare il task manager, strumento indispensabile per la gestione dei processi o degli errori che causano blocchi nel vostro sistema. Ma riabilitare il task manager di windows XP professional richiede pochi semplici passi a seconda della versione del S.O.
Vi possono essere due casi (con due possibili soluzioni): il primo è che abbiate windows XP e siate amministratori del sistema, e il secondo è che non siate amministratori o possediate un’altra versione. Per ognuno dei due problemi c’è una soluzione.
Nel primo caso basterà fare questi passi in serie:
– Cliccate su “Start” (il tasto col simbolo di windows sulla barra di avvio), poi su “Esegui”
– Nella barra di “esegui” scrivete “gpedit.msc”
– Si aprirà cosi la finestra dei servizi. Sulla sinistra, noterete una serie di voci. Dovete cliccare su “configurazione utente”. La voce si estenderà, e mostrerà alcune “sottovoci”. Da queste, scegliete “modelli amministrativi”, poi ancora, all’apertura dei vari sottomenù, cliccate su “sistema” e, infine, dalle relative voci a cascata, “opzioni CTRL+ALT+CANC”.
– Sulla destra, a questo punto, comparirà una lista di voci e simboli: voi scegliete, con un doppio click, quella con scritto “rimuovi task manager”.
– Si aprirà una finestra con tre opzioni, tra cui quella selezionata (con il radio button verde), è quella “non configurata”. Cambiatela in “attivata”. Dopodiché cliccate su ok e chiudete tutte le finestre.
– A questo punto potete provare a richiamare il Task Manager o con la classica combinazione di tasti CTRL + ALT + CANC o cliccando col destro sulla barra di avvio (in un punto vuoto), e selezionando la voce “Task Manager”.
La seconda opzione, invece, è pensata per chi non è amministratore di un sistema (e quindi non ha un permesso di modifica sulla visualizzazione task manager) o su chi non ha la versione XP di Windows (in quest’ultimo caso il processo richiederebbe l’utilizzo di chiavi di registro inducendo in errore).
Per rendere il processo veloce, invece, basta scaricare l’ultility Enable Task Manager, disponibile cercando su Google o a questo link: http://www.dougknox.com/xp/utils/xp_taskmgrenab.htm. Nel link precedente, completate il download cliccando sula voce xp_taskmgrenab.exe per far partire il download del file.
Il file è compresso con winzip: estraete tutto il suo contenuto in una cartella creata a piacere. Una volta fatto questo, noterete un file di nome “xp_taskmgrenab.exe”. Si aprirà un messaggio di avviso con due pulsanti e un’opzione: selezionate la scritta “enable task manager” e cliccate su Apply. Il gioco è fatto.