Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 22 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 22 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Quali i migliori smartphone cinesi da regalare

Editore by Editore
15/12/2016
in Smartphone, Tecnologia
Reading Time: 5min read
quali-smartphone-cinese-regalare
469
SHARES
937
VIEWS
Condividi

Indice Guida Gratis:

  • Cinafonini”: 2016 col botto!
    • Una vasta scelta per gli amanti della tecnologia
    • Come vengono scelti i modelli di smartphone?
    • Xiaomi Mi Note 2
    • Xiaomi Redmi 4
    • Meizu M3X
    • Meizu Pro 6 Plus
    • OnePlus 3 e 3T
    • I supereconomici

Cinafonini”: 2016 col botto!

Una vasta scelta per gli amanti della tecnologia

Quest’anno il settore smartphone ha visto il boom dei cellulari cosiddetti “Cinafonini”, ovvero provenienti dalla Cina.
Le migliori aziende uscenti del mercato asiatico hanno investito molto nelle proprie risorse producendo tantissimi e ottimi prodotti da esportare in tutto il mondo. Avendo sedi collocate nella Repubblica Popolare Cinese, la maggior parte di esse hanno dovuto adattarsi, e lo hanno fatto con successo, al mondo dell’e-commerce per far si che i propri prodotti fossero conosciuti, esportati ed apprezzati dal mercato tecnologico. Ma la manovra di produzione “invasiva” portata avanti da queste grosse industrie manifatturiere di smartphone, ha portato così ad una una evidente super-produzione di svariati modelli di cellulari di tutte le fasce e con tantissimi nomi fuorvianti per il cliente, creando così grossa confusione su quale fosse lo smartphone più adatto alle proprie esigenze.
Di seguito verranno analizzati i migliori smartphone cinesi, o per lo meno quelli che hanno ottenuto una valutazione uguale o superiore ai 7/10, selezionati per voi da

Come vengono scelti i modelli di smartphone?

Il nostro criterio di giudizio di basa su quattro aspetti fondamentali per uno smartphone quali hardware potente e di qualità, display limpido e di alta risoluzione, fotocamera con ottimo obbiettivo e prestazioni da capogiro. Elenco selezionato degli smartphone cinesi.

 

Xiaomi Mi Note 2

E’ uno degli smartphone Android più completi da tutti i punti di vista.
Il processore Qualcomm Snapdragon 821, un Quad-Core da 2.4GHz, accoppiato ad una ram da 4GB rendono l’utilizzo di questo Xiaomi sempre fluida e senza intoppi di alcun genere.
Una fotocamera da 22.5Mpx, display da 1920×1080 pixel e uno schermo da 5.7 pollici, garantiscono una esperienza visiva non indifferente. Con la connessione LTE 4G inviare filmati girati dalla videocamera in 4K non sarà mai un problema. E anche la questione memoria interna (ha ben 64GB) non è da porsi. Prezzo: 350€ (ebay.it).

Xiaomi Redmi 4

Ancora una volta, Xiaomi non si risparmia e ne sforna uno dopo l’altro. Questo Redmi 4 non ha nulla da invidiare ai migliori smartphone in circolazione, ad iniziare dalla connessione LTE 4G con la quale è equipaggiato, ormai divenuto una caratteristica di default.
Con dimensioni leggermente “ridotte”, monta un display 5” a risoluzione 720p è uno Snapdragon 430 come CPU, riuscendo discretamente a tenere il passo delle dirette concorrenti (Meizu e OnePlus). Ottima anche la fotocamera, dotata di 13Mpx e capace di video in Full HD spettacolari.
Ha soli 16 GB di memoria interna, ovviamente espandibile con una micro SD e la versione di Android è la 6.0.1. Prezzo: 143€ (honorbuy.it).

Meizu M3X

Ecco qui il gioiellino di casa Meizu, l’M3X è il giusto compromesso tra qualità e prezzo! Gli manca un tantino così per essere il top top di gamma ma nel frattempo di certo non sfigura con i suoi Octa-core a 2Ghz, 3GB di RAM e 32GM di spazio di archiviazione espandibile con micro SD. Una discreta fotocamera da 12Mpx e videocamera che gira filmati in FullHD. Dalle dimensioni giuste di 5.5” e un display da 16 Milioni di colori anche questo Meizu è equipaggiato del modulo LTE 4G.
Prezzo: 144€ (Amazon.it).

Meizu Pro 6 Plus

Il punto di forza di questo “cinafonino” è il display Super Amoled con risoluzione 4K, ben accompagnato dalla fotocamera (12Mpx) e videocamera, anch’essa in 4K. La CPU è fornita invece da Samsung, la Exynos 8890, un Octa-core da “soli” 1.8GHz che è accompagnata da una RAM da 4GB e memoria interna da 64GB. Il Pro 6 Plus viene dotato di uno schermo da 5.7”, modulo LTE e Android 6.0. Prezzo: 403€ (unieuro.it).

OnePlus 3 e 3T

I device di casa OnePlus, non deludono mai! Quasi simili nel loro equipaggiamento presentano entrambi Android 6.0, modulo LTE, fotocamera da 16Mpx, videocamera in 4K e display 2K da 5.5”. Unica differenza la fanno il processore e la memoria interna: Quad-core da 2.2GHz e 64GB, per il 3, Quad-core da 2.4GHz e 128GB per il 3T. Prezzo OnePlus 3: 370€ (eglobalcentral.co.it). Prezzo OnePlus 3T: 455€ (eglobalcentral.co.it).

I supereconomici

Se non vi interessa avere l’ultimo cellulare in tema di prestazioni, ma vi è sufficiente disporre di uno smartphone che faccia il suo, ad un prezzo abbordabile, la scelta non è meno vasta.
Partiamo dallo Oukitel K4000 che, a meno di 100 euro, vi consente di disporre di  un modello che vanta un’autonomia record (merito della batteria da 4000 mAh) pur disponendo di un display generoso ( 5 pollici) e una fotocamera da 13 mpx. Si sale di prezzo, ma  solo di qualche decina di euro, con l’elegante Vernee Thor ( occhio che con una cinquantina di euro in più, potete comprare sempre da Vernee , l’Apollo Lite, dotato di un processore decacore da2,3 Ghz con 4 ram , 32 di interna e una fotocamera d a16 megapixel ƒ/2.0, sensore impronte e la possibilità di registrare  video in un discreto 4k). Per il suo primo Android, Vernee, in collaborazione con Uber, presenta un device in cui non pare mancare nulla: slot per microsd e microsim, buon processore octa core  da 1,3 Ghz forte di ben 3 Gb di ram, comparto fotografico di livello, con due fotocamere da 13 e 5 Mpx, uno schermo interessante da  5 pollici IPS con risoluzione 1280 x 720 pixel e sul quale è già installato 6.0 di Android Marshmallow.
Prezzo e prestazioni simili  per l’ Ulefone Metaler, anche se con una minore qualità fotografica. Chiudiamo con il LeEco Le 2, prodotto di quella che un tempo era LeTv che, nonostante nasca con un firmware natio ( sul web comunque si trovano versioni occidentali), rappresenta un prodotto davvero interessante, con il suo corpo in metallo, con un processore Mediatek MT6797 Helio X20 deca core da, 3 GB di RAM e ben 32 GB di memoria ( purtroppo non espandibile), un comparto fotografico e video di buonissimo livello ( le fotocamere da 16 e 8 Giga) e lo schermo da 5,5 pollici e una risoluzione Full HD e un lettore impronte efficientissimo.

Share188Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come registrare una chiamata su iPhone e Android nel 2025 (senza violare la privacy)

registrare telefonate
by Editore
26/04/2025
0
1k

Registrare una telefonata può essere estremamente utile: per conservare una testimonianza, per motivi professionali, o semplicemente per ricordare dettagli importanti. Tuttavia, è fondamentale conoscere i...

Read more

Come creare articoli per il tuo blog senza incorrere in penalizzazioni di Google

by Editore
17/04/2025
0
999

Contenuti generati dall’IA e SEO: linee guida Google, rischi e best practice Stance ufficiale di Google sui contenuti AI Google ha affermato chiaramente di non...

Read more

Come giocare in due dal vivo a Fortnite: guida alla condivisione dello schermo in Fortnite

Fortnite online
by Editore
20/02/2024
0
896

Sei curioso di sapere come sfruttare la funzione di gioco condiviso in Fortnite per vivere un’avventura insieme a un amico nella stessa stanza? Sei capitato...

Read more

Come stampare da soli delle foto tessera. I migliori software in circolazione

software foto
by Editore
19/02/2024
0
903

Volete stampare delle fototessere comodamente a casa e risparmiare? Tutto quello di cui avete bisogno è un software per acquisire e ritoccare le foto e una stampante...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist