Può sembrare assurdo ma nella civiltà del web, la società 2.0, o forse già 4.0 per alcuni, anche per ciò che riguarda la sfera emotiva il web prevede un supporto empatico attraverso l’impiego di alcune app.
Un life-coach virtuale vi attende sullo store del vostro telefonino, per aiutarvi ad imparare la rara arte della felicità o almeno per provarci.
Abbiamo scelto 4 app che promettono di fare al caso vostro, vediamo quali sono.
Indice Guida Gratis:
Le app per essere più felici
Potrebbe apparire surreale, ma anche nell’era della telefonia e della navigazione su web attraverso I-phone e Smartphone, anche per ciò che riguarda il “life-training” alcune app sono oggi motivo di numerosi download per ‘educare’ chi ne richiede l’aiuto, ad una vita più felice.
Sì perché i valori in questa società sono smarriti: la felicità è oggi una chimera da rincorrere attraverso input esterni, in ogni caso quattro app sono al servizio degli internauti di oggi, quattro ‘life coaching’ virtuali pronti a consigliarvi come sorridere alla vita nonostante tutto, nonostante il web.
La prima è ‘Happify‘, una applicazione scaricabile la quale consiglia giorno dopo giorno come pianificare pensieri positivi.
Rich Hanson, neuroscienziato docente nella rinomata University of Pennsylvania ha invece ideato “Just One Minute”, app la quale aiuta a pianificare la propria felicità attraverso semplici esercizi di cinque al massimo dieci minuti quotidiani.
Tra questi, uovo di colombo per chi conosce alcune pratiche new-age, scrivere su un foglio di carta cosa rende felice, così come pensieri sereni.
Altre due app per vedere il proprio sorriso sul viso
Una terza app porta il nome di “Greater Good in Action“. Il suo scopo è quello di aumentare l’empatia con il prossimo attraverso training di potenziamento del pensiero positivo.
La quarta app, “Suer Better“‘, si propone di lavorare sulla resilienza di chi la scarica, cioè, nello specifico psicologico, il rafforzamento dell’io in grado di subire un urto morale senza rompere i meccanismi legati alla serenità