Oramai la tecnologia ci ha invaso e sempre più abbiamo bisogno di energia da portare sempre con noi oppure semplicemente di pile per i comuni usi in casa, dalla sveglia ai giochi dei bambini che ormai funzionano tutti con le pile, i costi possono diventare mensilmente abbastanza alti, ma con le ricaricabili si possono risparmiare anche delle cifre importanti e con piccoli trucchi si può prolungare la vita di esse.
Per prima cosa le batterie vanno caricate solo quando la carica precedente è completamente esaurita e questo per evitare l’ effetto memoria che ne riduce la durata in modo anche notevole, altra cosa da fare è staccare la presa del muro appena finita la carica, la pila eviterà di riscaldarsi eccessivamente e ciò porterà il vantaggio di una un durata maggiore della pila oltre ovviamente al risparmio energetico. Altra caratteristica, le pile per durare di più hanno bisogno di fresco, quindi oltre ad evitare che si surriscaldino perchè lasciate per troppo tempo attaccate alla presa del muro, alcuni studi rivelano che porle in frigo può essere un modo per aumentare la durata del 5%, ricordate però dove le avete riposte e inoltre, prima di utilizzarle e quindi di rimetterle nell’ apparecchio ricordate di riportarle a temperatura ambiente per evitare lo svantaggio di danneggiare gli apparecchi. Io sto provando con le pile degli strumenti che utilizzo poco e per ora non sono in grado di stabilire se il vantaggio c’è perchè ho iniziato da poco, però lo studio mi è sembrato interessante e da provare. Avendo comunque dei dubbi sulla correttezza di questa procedura sto provando solo con alcune pile e non con tutte, avendo anche il dubbio che possano rilasciare sostanze inquinanti nel frigo, quindi a contatto con il cibo, ho preferito riporle in un contenitore chiuso.
Un altro modo per prolungare la vita delle batterie ricaricabili è comprare le giuste pile per ogni apparecchio, ad esempio, la fotocamera digitale, strumento che ormai si trova in quasi tutte le case, consuma molta energia, acquistando una pila che non è in grado di supportare questa richiesta di energia, la stessa subito si logorerà e quindi sarete costretti a comprarne una nuova. Un ulteriore consiglio è togliere le pile dagli apparecchi che usate di rado, ad esempio, i giochi dei bambini spesso vengono utilizzati di tanto in tanto così come alcuni strumenti che si trovano in casa, le batterie tenute negli elettrodomestici o nei giochi possono rovinarsi e rovinare il gioco e inoltre tenderanno a scaricarsi più velocemente e quindi durare meno. Avrete il vantaggio in questo modo di conservare correttamente sia le apparecchiature elettroniche sia le pile. Io di solito tolgo la batteria anche alla fotocamera infatti, è questo uno strumento che non si sua spesso e la ripongo nella scatola, poi quando mi serve inserisco nuovamente la pila. Non vi è dubbio che questo è un modo anche per evitare di inquinare l’ ambiente, infatti le pile sono altamente inquinanti e per questo motivo deve essere ricordato che esse devono essere smaltite nei giusti contenitori presenti nelle varie piazzole delle nostre città.
Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio
Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...
Read more