L’anatra è una carne pregiata, ma nel contempo semplice da preparare, che può rappresentare la soluzione perfetta per chi, pur non essendo un cuoco provetto, vorrebbe portar in tavola qualcosa di originale.
Ovviamente tra i tagli più nobili, il petto, che si presta ad essere cucinato in vari modi: al forno quanto alla griglia, in padella o arrosto. Una proposta soprattutto ideale per tanti secondi, impreziositi da verdure e salse, ma che ugualmente può anche costituire la base per un gustoso primo.
Le pennette al petto d’anatra, ad esempio, a sono perfette per esser servite durante il pranzo della domenica o in occasioni speciali. Abbinatele con un vino rosso corposo come ad esempio il Chianti o altri vini rossi toscani.
Indice Guida Gratis:
Come fare le pennette al petto d’anatra
Ingredienti per quattro persone:
350 g di pennette rigate
250 g di petto d’anatra senza pelle
1 spicchio d’aglio
1 scalogno
300 g di pomodori maturi
Timo
Basilico
1 foglia di alloro
Mezzo bicchiere di vino rosato
30 g di pinoli
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale
Pepe
Preparazione
Sgrassate tutto il petto d’anatra e tagliatelo prima a fette e poi a listarelle sottili. Mettete su un tagliere l’alloro, le foglie di timo, il basilico e l’alloro e tritatele finemente a coltello. Potete fare la stessa operazione utilizzando il mixer. Tuffate i pomodori maturi in acqua bollente e dopo una ventina di secondi prelevateli con una schiumarola. Appena inizieranno ad intiepidire, privateli della pelle. Divideteli a metà con un coltello e eliminate i semi, poi tagliateli a dadini non troppo grandi.
In un tegame soffriggete lo scalogni tritato assieme all’olio. Quando si sarà appassito, aggiungete la carne e fatela rosolare bene mescolando con un cucchiaio di legno. Salate e pepate la carne ben dorata e irroratela con il vino rosato. Quando il fondo di cottura si sarà asciugato, unite la polpa di pomodoro condita con le erbe aromatiche tritate e coprite il tegame.
Abbassate la fiamma e proseguite la cottura per circa mezz’ora. Controllate il liquido presente nel tegame di tanto in tanto e se dovesse asciugare troppo, aggiungete qualche cucchiaio d’acqua preferibilmente calda. Lessate le pennette rigate in acqua salata e scolatele ancora al dente. Rosolate in una padella l’aglio assieme ai pinoli e versate quanto ottenuto sopra la pasta disposta in una terrina. Aggiungete anche il condimento a base di petto d’anatra e servite in tavola prima che raffreddi questo gustoso piatto al petto d’anatra.