Siete alla ricerca di un primo diverso? Volete portare in tavola un primo piatto insolito? Perché, allora non, realizzare e queste linguine al limone. Semplici da eseguire, rappresentano un piatto leggero e riscuotono sempre l’approvazione da parte di tutti.
Una ricetta sfiziosa, che vista la presenza dell’agrume, è anche in grado di assicurare una vera riserva di vitamina C. Una ricetta salva-cena, da preparare quando il tempo latita o arrivano ospiti all’improvviso. Inutile, sottolineare, però, come al fine della perfetta riuscita del piatto, è fondamentale che i limoni siano di buona qualità, con una buona quantità di succo.
Insomma un piatto semplice, semplice da preparare. E non meno uno sfizio che ci si può concedere anche se si è a dieta, visto il contenuto apporto calorico.
Vediamo allora come prepararle.
Indice Guida Gratis:
Ricetta per le linguine al limone
Ingredienti:
350 g. di linguine
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Un limone non trattato
2 spicchi d’aglio
Sale
Pepe
Parmigiano reggiano
Basilico
Preparazione
Per prima cosa lavate accuratamente il limone. A questo punto, è il momento di grattugiare tutta la scorza, avendo cura di non intaccare la parte bianca. Poi dividetelo a metà e spremete tutto il succo.
In una padella in ferro abbastanza grande fate scaldare l’olio extravergine d’oliva. Aggiungete l’aglio tritato finemente e fatelo soffriggere per almeno un paio di minuti. Intanto lessate le linguine in abbondante acqua salata e scolatele al dente.
Versatele nella padella, aggiungete la scorza grattugiata del limone, il succo e mescolate.
Tocco finale, ovviamente, il basilico. Insaporite con il basilico spezzettato grossolanamente con le mani, salate e pepate secondo i vostri gusti, perpoi concludere, mantecando il tutto sul fuoco a fiamma moderata.
Prima di portare in tavola le linguine al limone, non resta che insaporire il tutto con una manciata di parmigiano reggiano grattugiato.