La velocità dell’Adsl si valuta sulle linee internet fisse, anche se esistono speed test per le connessioni mobili, che danno risultati momentanei e diversi a seconda della copertura, dell’ubicazione e del numero di utenti collegati alla rete.
Anche i test di velocità su linea fissa sono suscettibili di variazioni che possono dipendere dalle condizioni della linea, dalle interferenze radio – elettromagnetiche, dall’attenuazione del segnale, dalla distanza dalla centrale telefonica locale, dalle caratteristiche del proprio computer, dalla velocità del server tramite cui vengono scaricati i dati e ovviamente dal traffico della rete che si sta utilizzando.
E’ necessario quindi ripetere il test alcune volte, magari in diversi giorni, orari e usando operatori diversi, per avere dati più attendibili. Inoltre questo genere di connessioni usano protocolli diversi come PPP o TCP / IP che occupano parte della banda disponibile riducendo l’ effettiva velocità dell’ adsl. L’ esito del test non indica la velocità massima di connessione, ma calcola la velocità della connessione al momento del test, perché la maggior parte dei servizi online non invia una quantità dati tale da coprire l’intera banda di cui realmente si dispone.
Come misurare la velocità di internet in Maniera affidabile?
Per misurare la velocità dell’adsl basta visitare uno dei numerosi siti che propongono lo speed test gratuito (i più affidabili sono Intel, Mcafee, Speedtest, NetMeter, Assiplan, Cyclop, Mclink e Ngi, programmi che garantiscono la massima precisione di misurazione grazie a un server dedicato esclusivamente a questo servizio.
Attenzione però: la rete propone molti siti che offrono speed test gratuiti ma alcuni sono poco affidabili in termini di sicurezza poiché possono contenere virus se non addirittura creare backdoor nel sistema operativo inserendo o rubando i vostri dati personali.
Bisogna poi considerare che una connessione adsl in wifi ha generalmente una portata inferiore rispetto alle connessioni attraverso un cavo ethernet.
Misurare Velocità Adsl: Speed test internet affidabile
Il procedimento per usare i programmi di misurazione della velocità adsl è molto semplice: dal server che scegliete di utilizzare si scarica un file collegato a uno script, il quale prende nota del momento di inizio e fine del download del file, e calcola così la velocità con cui questo è avvenuto.
Se il tempo impiegato per il download del file viene allungato o ridotto da altri fattori esterni ( navigazione su internet, download di altri file … ), la visualizzazione della velocità potrebbe non essere precisa, quindi è consigliabile non eseguire contemporaneamente altri download e lasciare libera la linea mentre si effettua lo speed test, per disporre dell’intera larghezza di banda del collegamento.
In alternativa ai servizi gratuiti online è possibile acquistare un tester per adsl, un apparecchio elettronico usato dai tecnici del settore in fase di installazione. Questi strumenti sono piuttosto costosi ( si parte da un prezzo di 200 euro fino a cifre che toccano i 500 euro ) ma sono davvero molto precisi.