I locali notturni sono, di per sé, un luogo di socializzazione. Il problema, semmai, si presenta con la musica ad alto volume e con le persone troppo timide.
In questa guida vedremo come ovviare a queste problematiche e trasformare il nostro locale preferito in un “social network di prossimità”.
Scarichiamo, dal PlayStore o dall’apple store, un’app tutta italiana, “Liukbar”. Avviamola ed accediamo tramite il log-in di Facebook, in modo che vengano rilevati i nostri interessi.
Come funziona l’applicazione Liukbar?
La prima schermata, se il GPS è attivo, ci mostrerà i locali più vicini. Di ognuno di essi sarà elencato il numero di nostri amici presenti, grazie alla lettura delle Rubrica, il numero di potenziali amici, in base alla lettura degli interessi Facebook, e – infine – il numero di “sconosciuti”.
Scelto il locale, possiamo fare check-in in modo da far sapere che ci siamo. A questo punto possiamo sbirciare i profili delle altre persone presenti, per vedere se c’è qualcuno che condivida i nostri interessi, oppure possiamo pubblicare dei messaggi – da anonimi – sulla bacheca del locale.
E’ anche possibile notificare la nostra presenza ai nostri amici o follower sociali in modo da impostare una sorta di flash mob.