Quando esprimiamo il gradimento ad un personaggio pubblico o ad un’azienda, tendiamo a riceverne le notifiche e gli aggiornamenti nella nostra timeline.
Non sempre, però, riusciamo a leggere tutto e, spesso, ciò che viene pubblicato non è di nostro interesse.
In questa guida vedremo come gestire il flusso informativo su Facebook con nuovi e meno nuovi strumenti di ottimizzazione.
Indice Guida Gratis:
Come gestire il flusso di notizie su Facebook
Entriamo in Facebook e logghiamoci perché vengano memorizzate le scelte che faremo.
Selezioniamo una data notizia ed apriamone il menu contestuale a fianco: possiamo segnalare che la notizia sia spam o che non vogliamo visualizzare quel dato contenuto. Nei casi più seri, possiamo anche smettere di seguire quella fonte specifica.
Un nuovo e recente strumento, invece, permette di salvare una data notizia in modo da poterla leggere con comodo in seguito. Senza il pericolo che venga inghiottita dal flusso continuo della nostra timeline: sempre dal menu contestuale, scegliamo “Salva [nome della notizia]”.
Per recuperare le notizie e tutti gli altri elementi salvati, spostiamoci nell’indice di sinistra, sotto il nome del nostro account. Troveremo la voce “Elementi salvati“: clicchiamola e leggiamo gli elementi presenti. In seguito, se vogliamo, cancelliamo o archiviamo le notizie più vecchie.