Confezionare un sacco per contenere i regali di Babbo Natale è davvero semplice e anche molto divertente. Si può realizzare solo utilizzando la colla vinilica (oppure la colla a caldo), o scegliere di rinforzarlo con delle cuciture. Vediamo in dettaglio come procedere con la confezione.
Cosa occorre:
– Rettangoli di stoffa pannolenci del colore e dimensione che meglio credete per contenere tutti i regali ( chiedete eventualmente al rivenditore gli scampoli di stoffa anche di colore diverso, che sicuramente vi costeranno meno). Il pannolenci è una stoffa morbida, resistente e leggera, un panno molto adatto a questo tipo di realizzazione.
– Colla vinilica (vinavil) oppure colla a caldo, da utilizzare con la pistola applicativa.
– Nastri per pacchi regalo un po’ alti, meglio se telati.
– Forbici.
– Eventuali decorazioni da applicare sul sacco, ritagliati su pannolenci di colore diverso.
Come procedere:
1 – Ritagliare un rettangolo di stoffa di pannolenci che avete scelto, della misura adatta a contenere tutti i regali. E’ consigliabile eseguire una prova tecnica, di quanti regali il sacco deve contenere, per evitare che, una volta confezionato, la parte superiore per l’apertura non sia sufficiente per far passare i pacchetti.
2 – Piegatelo ora a metà, nel senso della lunghezza e sul rovescio applicate la colla vinilica lungo i lati aperti (tenendo presente di lasciare libera l’apertura in cima).
3 – Lasciate asciugare bene la colla. Ora potete girare il sacco dalla parte del diritto ed ecco che è pronto!
4 – Se volete realizzarne uno con decorazioni, prima di incollare i lati , per lavorare meglio sulla stoffa , dovrete applicare sempre con la colla, alcune figure che avrete precedentemente disegnato o ricalcato, utilizzando il pannolenci di colore diverso. Le figure da utilizzare possono essere disegnate direttamente sulla stoffa e ritagliate, oppure ricalcate da campioni.
5 – Quando avrete ottenuto le figure ( renne, campanelle, palline di natale, ecc.) applicatele sul diritto del pannolenci che farà da sacco e lasciate asciugare bene, prima di procedere ad incollare i lati, per terminare il lavoro.
6 – Uno volta riempito il sacco, procedete con la chiusura: stringetelo sulla parte alta della chiusura e attorcigliate alcuni nastri colorati per fare i pacchetti di Natale, chiudete con un bel fiocco lasciando pendere i lati eccedenti del nastro.
Se già sapete che dovrà contenere regali particolarmente pesanti, oltre che incollare i lati, dovrete rinforzare la chiusura, facendo una cucitura con la macchina da cucire, o semplicemente a mano con dei punti un po’ fitti.
Otterrete cosi un sacco fatto a mano, che potrete riutilizzare anche l’anno successivo.
Con la stessa tecnica, usando carta regalo al posto del pannolenci, sarà possibile realizzare dei sacchetti porta regalo, ovviamente di dimensioni più ridotte.