Con l’avvento della Pasqua ogni idea è buona per realizzare addobbi con l’intento di aumentare l’atmosfera festiva. Una di queste può essere la creazione di candele pasquali fatte con un elemento classico pasquale: le uova.
Per realizzarle non occorrono molti materiali e tempo, è sufficiente disporre di: uova (quelle normali del supermercato), un coltello, pastelli di cera (o meglio della cera colorata), due tegamini e degli stoppini per candele.
Il primo passaggio consiste nel tagliare con cura le uova nell’estremità più piccola e puoi svuotarle completamente pulendo con cura l’interno di esse.
La scelta del taglio è a propria discrezione, si può eliminare sia solo la parte superiore che metà del uovo, questa decisione ricade anche su dove si vorranno situare le candele.
Successivamente bisogna far sciogliere la cera (o i pastelli), quindi metterla in un pentolino posizionato sopra la pentola più grande riempita d’acqua. Questo è il passaggio più delicato e per far sciogliere la cera non si deve raggiungere l’ebollizione dell’acqua ma utilizzare la tecnica conosciuta come “bagno maria”. Se si vuole dare un colore più speciale alla cera o ai pastelli è sufficiente inserire pastelli sminuzzati dando un tocco alternativo al colore base scelto. Mentre la cera si scioglie si può approfittare del tempo per decorare le uova a proprio piacimento utilizzando anche dei pennelli se si possiede una particolare vena artistica.
La fase finale, dove bisogna fare molta attenzione, è quella del versamento della cera all’interno del uovo senza però riempirlo completamente. Nel riempire le uova di cera bollente prestare particolare attenzione perché c’è il rischio di scottarsi.
Mentre la cera è ancora calda e morbida si inserisce con cura lo stoppino al centro dell’uovo assicurandosi che arrivi fino in fondo, mentre una parte di esso deve uscire dal guscio per garantire una durata maggiore della candela. A questo punto bisogna solo aspettare che la cera si asciughi controllando attentamente lo stoppino, è possibile uno spostamento indesiderato.
Ora non resta altro che decidere dove posizionare le nostre candele di uova, i posti possono essere tanti ma preferibilmente in bella vista per stupire i nostri ospiti. Per la cena o il pranzo pasquale possono risultare un ottimo centrotavola, mentre durante il giorno dei suggestivi soprammobili che possono garantire un’atmosfera pasquale.
Creare candele con uova è un’idea originale, facile da realizzare e poco costosa che di sicuro avrà successo. Il divertimento nella creazione è assicurato soprattutto se verranno fatte con amici, parenti o magari il proprio figlio che imparerà una nuova esperienza creativa.