Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come eliminarsi da facebook

Editore by Editore
16/05/2012
in Facebook, Social Netework
Reading Time: 3min read
452
SHARES
904
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Il problema della privacy su internet è sempre il principale pensiero di tutti i navigatori. Da quando Facebook è entrato nelle attività quotidiane di milioni di persone, ha sviluppato diversi sistemi per proteggere i dati personali degli utenti, e viene incontro anche a coloro che desiderano proprio la cancellazione definitiva del profilo e tutte le informazioni in esso contenute.

Prima di procedere con l’eliminazione definitiva, c’è la possibilità di “nascondersi” temporaneamente, ed i dati verranno oscurati finché l’account non viene riattivato. Questo metodo permette quindi di disattivare il proprio profilo, potendolo comunque riattivare in seguito e recuperare informazioni, foto e messaggi che si erano salvati fino al momento della disattivazione: non è quindi una cancellazione finale.


ADVERTISEMENT

– Per eseguire questa sospensione del profilo basta cliccare sulla freccia in alto a destra (accanto al proprio nome e ad “Home”)

– poi cliccare su Impostazioni account

– selezionare Protezione

– ed infine su “Disattiva il tuo account”.


ADVERTISEMENT

Anche se i propri amici non potranno più avere contatti con la persona tramite il profilo di Facebook, alcune informazioni potrebbero comunque rimanere visibili, come i messaggi inviati ed il proprio nome nella loro lista di amici.

L’intento non è nemmeno nascondersi ma voler totalmente cancellarsi dal Social Network?
E’ sempre meglio agire per gradi e partire con il controllo e l’eliminazione di foto e album, informazioni personali, messaggi, commenti, e tag: con la procedura definitiva si dovrebbe eliminare tutto automaticamente, ma è possibile che inizialmente alcuni contenuti rimangano registrati sui server di Facebook (e quando si tratta di privacy è meglio andare sul sicuro).

ADVERTISEMENT

– Visualizzare quindi il proprio profilo e iniziare a cancellare le informazioni personali (scuola frequentata, lavoro, relazioni, residenza, numeri di cellulare abbinati al profilo, etc.), gli album (quindi tag, foto e video), i messaggi (inviati e ricevuti), applicazioni utilizzate e tutti i contenuti che sono stati salvati nel tempo.

– Una volta completata questa parte, per eliminare in modo permanente l’account basta cliccare su questo link https://www.facebook.com/help/delete_account.

Verranno richiesti la password di accesso ed il codice Captcha da copiare. L’account verrà disattivato immediatamente e la sua eliminazione permanente avverrà entro circa 14 giorni. Se si cambia idea e si vuole rimanere su Facebook, basterà effettuare nuovamente l’accesso (apparirà anche la data esatta di cancellazione) entro lo scadere delle due settimane.

Se si desidera completare l’operazione contattando l’assistenza di Facebook, si può inviare una e-mail a privacy@facebook.com e chiedere la cancellazione del profilo: in qualche giorno lo staff risponderà e confermerà l’attuazione della richiesta. Si ha circa una settimana di tempo per cambiare idea (via e-mail solitamente è più rapida la procedura), e si può scrivere alla stessa e-mail di revocare la richiesta di cancellazione.

Una volta trascorso il periodo di attuazione dell’istanza, si può verificare che la procedura sia andata a buon fine. Basta provare ad accedere e se non si riesce o se non appare più l’avviso che propone la revoca della cancellazione, significa che la richiesta è stata accettata ed effettuata: ora non si fa più parte del Social Network in maniera ufficiale.

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Guida alla creazione di un canale su Whatsapp: cos’è un canale Whatsapp e come funziona

Whatsapp canali
by Editore
20/09/2023
0
1.3k

Sono molti coloro che, in queste ultime ore, cercano informazioni e una guida alla creazione di un canale su Whatsapp. Naturale, d'altronde, considerando la diffusione...

Read more

Come utilizzare gli hashtag migliori: guida ad una corretta scelta degli hastag per aumentare la visibilità sui social media

come utilizzare gli hastag
by Editore
12/06/2023
0
962

I tuoi post non hanno mai la visibilità che ti attendi? Credi che il problema nasca dalla tua scelta di hastag? Se vuoi aumentare la...

Read more

Come Rimpicciolire le Storie di Instagram: Suggerimenti e Trucchi per Ottimizzare il Tuo Contenuto

rimpicciolire storie su Instagram
by Editore
06/06/2023
0
1.1k

Anche tu ti stai domandando come poter rimpicciolire le storie di Instagram? Come poterne adattare le dimensioni dei tuoi post su Instagram ai tuoi bisogni?...

Read more

Come comprare su Facebook: guida al marketplace Facebook, costi, rischi e rimborsi

Marketplace facebook come funziona
by Editore
04/05/2023
0
1.5k

Vuoi sapere come comprare su Facebook? Come approfittare delle tante occasioni presenti sulla piattaforma, però, tutelandoti ed evitando di imbatterti in qualche fregatura? Allora sei...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS




Articoli recenti

  • Come scegliere il materasso: guida al materasso giusto per dimensione, tipologia e prezzo
  • Cosa fare se il cane ha l’alitosi
  • Come rintracciare una spedizione con BRT
  • Come cucinare le castagne: guida alla pulizia, conservazione delle castagne e le ricette più famose
  • Dove trovare abiti da sposa a 500 euro o 1000 euro: idee per un abito da sposa economico





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist