Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 27 Settembre, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 27 Settembre, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Dove vedere i mercatini di Natale in Friuli Venezia Giulia

Editore by Editore
06/11/2013
in Festività Italiane e Ricorrenze, Natale 2023
Reading Time: 3min read
459
SHARES
917
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

La regione Friuli Venezia Giulia propone per il periodo natalizio tanti mercatini di Natale da visitare, per trascorre ore liete in un’atmosfera ricca di invitanti profumi e di golosi sapori.

Il capoluogo di provincia Udine presenterà una rassegna di mercatini natalizi nella vicina cittadina di Palmanova, presso la Piazza Grande. Esso è da considerarsi il più grande mercato di Natale della regione e si terrà nelle date del 21 e del 22 dicembre. Oltre 130 saranno le bancarelle degli espositori presenti, con la possibilità di ammirare i prodotti dell’artigianato tipico, eseguiti interamente a mano e di lasciarsi tentare dalle leccornie gastronomiche friulane, dalla tipica polenta fino ai dolci carnici, la cioccolata e l’immancabile vin brulé bianco e rosso. Ad allietare i più piccoli saranno presenti un trenino, le giostre e la presenza di Babbo Natale, a cui consegnare la letterina per ricevere i doni desiderati.


ADVERTISEMENT

Ancora in provincia di Udine, a Paluzza, avrà luogo in data 2 Dicembre la nona edizione del Mercatino internazionale Artigianale e Gastronomico di Natale,con tante bancarelle, caratteristica musica di sottofondo e una fattoria con le pecore per i bambini.

Dal 1 Dicembre fino all’Epifania, il borgo di Cividale del Friuli presenta un grande mercatino di Natale nella centralissima piazza Paolo Diacono, allestita per l’occasione con le tipiche casette realizzate in legno, pronte ad ospitare le migliori selezioni di artigianato locale e di delizie alimentari.

Anche la città di Pordenone ospita un importante mercatino di Natale, con inizio al 24 novembre e conclusione il 13 gennaio. Oltre che ad ammirare le bancarelle esposte in Piazza XX Settembre, si potrà con l’occasione visitare il famoso presepe realizzato in legno, con sculture dalla grandezza umana, ospitate nella Loggia del Palazzo Municipale.

Christ-and-mas è il nome del tradizionale mercatino natalizio di Monfalcone, Gorizia, che per l’occasione si svolge nell’area coperta del pergolato comunale in un’unica data, il 9 Dicembre dalle dieci del mattino fino alle 13.00 del dopo pranzo.


ADVERTISEMENT

Incorniciato da vette mozzafiato e inserito in un panorama naturale incantevole, il borgo di Sauris, ospita due giorni di mercatini dedicati al Natale, in data 8 e 9 Dicembre, quando il borgo sarà illuminato da mille luci e pronto a riscaldare gli ospiti dal freddo con tante bevande calde e la possibilità di assaggiare i piatti tipici del luogo in un chiosco riscaldato.

Il mercatino di Natale di Trieste si animerà a partire dal 19 Novembre, per concludersi il 23 Dicembre. Non solo la splendida Piazza San Antonio sarà interessata dalle numerose bancarelle, ma anche le vie limitrofe, dove troveranno luogo esposizioni del migliore artigianato e dell’oggettistica dedicata alla casa.

ADVERTISEMENT

Per concludere il ricco calendario dei mercatini di Natale presenti nella regione del Friuli Venezia Giulia, va segnalato lo storico mercatino di Aquileia. Esso si terrà nelle vie del centro storico in data 8 dicembre, iniziando all’alba per concludersi romanticamente quando il sole tramonterà sulla città.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come realizzare figure con i palloncini

disegni palloncini
by Editore
20/08/2023
0
1.8k

Immancabili nelle feste (vorresti organizzare una festa per il tuo bimbo da Mcdonald's, ma non sai quanto possa costare, trovi tutte le info qua) per bambini,...

Read more

Come si confeziona un fiore: guida alla presentazione giusta per un regalo floreale

come fare un pacco fiori
by Editore
14/05/2023
0
1k

Stai pensando ad un regalo colorato e dal gradevole profumo, ma non sai come confezionare un fiore? Non preoccuparti, allora questa è la guida che...

Read more

Quando è stata istituita e perchè si festeggia la Festa della Mamma 2023?

mamma e figlia
by Editore
07/05/2023
0
2.1k

La Festa della Mamma è una ricorrenza civile celebrata in tutto il mondo. Ogni anno, milioni di persone omaggiano le loro madri con regali, feste,...

Read more

Come insaporire e marinare la carne per la grigliata perfetta

grigliata pasquetta
by Editore
05/04/2023
0
978

Con la Pasqua, arriva la Pasquetta. E con la Pasquetta, immancabili, a dare il benvenuto al bel tempo, ecco pic-nic, pranzi e barbecue vari. Se...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS




Articoli recenti

  • Come eliminare i peli sul viso senza dolore
  • Salone Nautico Genova 2023: programma, orari, partecipanti e info sulla 63° edizione della kermesse del mare
  • Guida alla creazione di un canale su Whatsapp: cos’è un canale Whatsapp e come funziona
  • Come risparmiare batteria dell’iPhone con la modalità standby di iOS 17
  • Come eliminare i peli nelle orecchie?





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist