I banner animati sono dei file immagine (solitamente in formato .gif) che vengono utilizzati per la pubblicità dei siti internet. Al contrario di quello che si potrebbe pensare, crearne uno è davvero semplice: basta munirsi di due semplici software per pc (un editor di immagini e un animatore di .gif).
Tra i software che si potrebbero prendere in considerazione (lavorando in ambiente Windows) il migliore è senza dubbio il rinomato Photoshop. Quest’ultimo però presenta lo svantaggio di non essere gratuito. In alternativa è disponibile un software completamente gratuito del tutto simile a Photoshop: Photofiltre (scaricabile gratuitamente dal link http://photofiltre.softonic.it/).
Photofiltre servirà per creare i banner, per animarli invece si ricorrerà a GIF Movie Gear. Quest’ultimo non è gratuito (ma è possibile trovare dei software alternativi attraverso un motore di ricerca) tuttavia è molto semplice da usare. Dopo averlo acquistato (il prezzo si aggira attorno ai 30) dal sito ufficiale (http://www.gamani.com) è possibile iniziare la creazione del banner animato. Per farlo si seguano i seguenti passi:
1. Aprire Photofiltre.
2. Nella schermata che apparirà selezionare le dimensioni che il banner dovrà avere e il colore o la trama dello sfondo.
3. Aggiungere elementi al banner servendosi dell’uso dei menù a tendina posti in alto (File, Edit, Image, Selection, Adjust, Filter, View, Tools, Windows) e dei vari strumenti posti nella toolbar posizionata nella parte detra dello schermo.
4. Se necessario è possibile aggiungere del testo (sempre utilizzando i menù sovracitati).
5. Salvare l’immagine cliccando l’icona raffigurante un disco floppy e scegliere il formato (in questo caso .gif) e il nome da attribuire al file immagine.
6. Ripetere i passi precedenti per creare tutte le animazioni (cioè i fotogrammi) di cui il banner sarà costituito.
7. Adesso aprire il software GIF Movie Gear per assemblare le immagini .gif al fine di creare un unico banner animato.
8. Cliccare su “Open File” per importare i fotogrammi creati precedentemente con Photofiltre.
9. Disporre i fotogrammi (che verranno mostrati in ordine alfanumerico) secondo la sequenza desiderata.
10. Definire la velocità di successione dei fotogrammi (impostata solitamente a 10/100 di secondo) attraverso la voce “Global Frame” disponibile nel menù “Frame”.
11. Salvare il banner animato usando il comando “Save Gif Animation As…” presente nel menù “File”.
12. Per usare il banner è necessario caricarlo in un proprio server (o in uno messo gratuitamente a disposizione dai diversi siti che offrono questo genere di servizio) e prelevare il codice fornito dallo stesso che andrà poi ad essere aggiunto tra i codici del sito sul quale il banner verrà visualizzato.
Come conoscere online nuove persone: guida alle app sicure per fare amicizia
Stai cercando nuovi amici in Rete? Ti piacerebbe conoscere nuove persone, ma senza rischiare di trovarti alle prese con stalker o protagonista di qualche tristissima...
Read more