Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 13 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 13 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come creare accessori per la festa di Halloween

Editore by Editore
20/10/2011
in Festività Italiane e Ricorrenze, Halloween 2023
Reading Time: 3min read
465
SHARES
930
VIEWS
Condividi

Halloween, la ricorrenza festeggiata la notte del 31 ottobre, è un’occasione di grande divertimento ed evasione per tanti giovani, i quali usano indossare abiti da strega, da vampiro da fantasma etc. Assieme ai costumi vanno abbinati degli accessori, come orecchini, collane, bracciali, copricapi, che però in genere non si trovano in commercio, di conseguenza bisogna pensare a come fabbricarli. Di seguito forniremo alcuni consigli per realizzare questi articoli nel modo più semplice e con poca spesa.
Fra i tanti simboli legati ad Halloween, prendiamo come esempio il pipistrello. Possiamo creare un bracciale comprando una confezione di feltrini adesivi bianchi, di quelli che in genere si mettono sotto i piedi delle sedie, del diametro di 2 cm circa. Serve poi della lenza da pesca, un paio di forbici, pennarelli colorati e un ago per cucito.

Staccare la linguetta che nasconde l’adesivo ed attaccarci della carta o della stoffa, la quale verrà sagomata con le forbici seguendo il bordo del feltrino. Disegnare al centro un pipistrello di colore nero, e colorare il resto di rosso o di arancione. Fabbricare tanti pezzi quanti ne bastano per circondare il proprio polso. Infilare la lenza da pesca nella cruna dell’ ago, trapassare il feltrino di parte in parte. Fatto ciò, legare il bracciale al polso. Con lo stesso procedimento si può comporre una collana, magari mettendo al centro un feltrino con figura, di diametro maggiore. Ognuno ovviamente, al posto del pipistrello, può disegnare il simbolo che preferisce.

Per realizzare un collana di zucche ad esempio, si trovano in commercio nelle cartolerie, delle sfere di polistirolo del diametro di 2 o 3 centimetri, che vengono abitualmente usate da chi esegue lavori in patchwork. Dal costo decisamente abbordabile, risulteranno anche facilmente lavorabili. Chi possiede un “dremel”, può forgiare ogni sfera dandogli la forma a spicchi propria della zucca. Diversamente passare subito alla colorazione. Dare prima il colore arancio, e successivamente disegnare le linee nere marcando un pò col pennarello. Usare ago e lenza come descritto precedentemente. Si possono costruire inoltre gli orecchini abbinati ad entrambi gli esempi.

Rimediarne un paio pendenti non più utilizzati. Mediante l’uso di una pinza, staccare il pendaglio. Trovare due feltrini del diametro desiderato, e decorare entrambe le parti alla stessa maniera. Sempre tramite l’ago, forare, e legare l’oggetto alla parte che si infilerà nell’orecchio. Stesso discorso per la variante con zucca. Dopo aver lavorato due zucche, magari utilizzando sfere di diametro maggiore rispetto a quelle utilizzate per la collana, far passare un pezzo di filo dall’alto verso il basso con l’aiuto dell’ago. Nella parte inferiore fare un nodo in modo che la lenza non esca, e legare la parte superiore.

E’ facilissimo stupire gli amici, portando in testa un copricapo a forma di ragno. Da un capellino nero, scucire la visiera, la parte rimanente formerà il corpo dell’ aracnide. Due sfere in polistirolo, colorate e incollate nella parte anteriore fungeranno da occhi. Sei cannucce flessibili nere da bibita, tagliate a lunghezze diverse, e incollate tre per ogni lato daranno l’impressione di mostruose gambe. Così accessoriati, siete pronti a festeggiare Halloween.

Share186Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Alternative all’Uovo di Pasqua: Idee Regalo Originali

pasqua albanese
by Editore
13/04/2025
0
987

In molte culture cristiane, Pasqua è una celebrazione di rinascita, primavera e condivisione. Questo spirito si riflette anche nei doni pasquali, che possono andare ben...

Read more

Come fare un costume da Mirabel di Encanto per Carnevale

costume Encanto
by Editore
03/02/2025
0
898

Creare un costume fai da te di Mirabel, l’amata protagonista del film d’animazione “Encanto“, è un progetto divertente e creativo che permette di portare in vita...

Read more

Come stabilizzare una rosa: Consigli e tecniche efficaci

rosa tecniche
by Editore
14/02/2024
0
894

Le rose sono tra i fiori più amati e popolari al mondo, apprezzate per la loro bellezza e il loro profumo irresistibile. Tuttavia, dopo averle...

Read more

Come fare un costume da Carnevale da Rufy di One Piece

One piece Rubber
by Editore
09/02/2024
0
898

Creare un costume di Carnevale fai-da-te ispirato a Monkey D. Luffy, il carismatico protagonista di “One Piece“, può essere un’avventura entusiasmante e creativa. Luffy è noto...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
  • Come scegliere l’Università: guida ai migliori atenei d’Italia per indirizzo e area geografica
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist