Indubbiamente, la città di Londra è una delle mete che offre maggiori possibilità di scelta, se si vuole trascorrere un Natale che dia scacco alla noia. Tra pattinaggio, mercatini, mulled wine, e tanto altro, la capitale inglese offre tante occasioni di svago.
Londra durante il periodo natalizio è una città incantata, dove le strade si trasformano in opere d’arte illuminate, i mercatini natalizi emanano profumi deliziosi e gli eventi festivi creano un’atmosfera magica. È il momento dell’anno in cui la capitale britannica si veste a festa, catturando i cuori di residenti e visitatori con la sua bellezza scintillante e il suo spirito gioioso.
In questo articolo, esploreremo le meraviglie di Londra durante il Natale, dalle vie illuminate come Regent Street e Oxford Street alle affascinanti bancarelle dei mercatini natalizi. Scopriremo gli eventi speciali che rendono questa città così unica durante le festività e le attività da non perdere per vivere appieno la magia del Natale londinese. Indosseremo i nostri cappotti caldi e ci immergeremo nell’atmosfera natalizia di Londra, pronti a creare ricordi indelebili in questa città incantevole.
Indice Guida Gratis:
Cosa fare a Londra a Natale 2023
Natale a Londra 2023: le vie illuminate
L’atmosfera natalizia è uno dei momenti più magici dell’anno per viaggiare, con le città addobbate e illuminate in modo spettacolare. Tra le capitali europee che diventano ancora più affascinanti durante le festività natalizie, Londra occupa sicuramente un posto di rilievo. Le sue luminarie natalizie sono un vero e proprio spettacolo e trasformano la città in un luogo incantato.
Ecco alcune delle principali attrazioni legate alle illuminazioni natalizie a Londra:
- Carnaby Street: Carnaby Street è tradizionalmente la prima strada a illuminarsi a festa, con le luci che vengono accese all’inizio di Novembre. Le luminarie di Carnaby Street seguono, ogni anno, un diverso tema sociale, trasmettendo messaggi di rinascita, speranza e cambiamento.
- Covent Garden: Il 9 Novembre, Covent Garden si accende con 115.000 lampadine che illumineranno l’albero di Natale alto circa 20 metri. Quest’anno, tra le decorazioni di Covent Garden, c’è anche un’installazione LEGO. Durante la cerimonia di accensione dell’albero, ci sono eventi e concerti.
- Belgravia – Merylebone High Street: Il 10 Novembre, le luci bianche si accendono nell’area periferica di Belgravia e a Merylebone High Street.
In questa giornata, inoltre, i negozi offrono sconti speciali ai clienti. - Syon Park: A partire dal 12 Novembre, Syon Park si trasforma in un “bosco incantato” con illuminazioni natalizie. Il parco, solitamente chiuso al pubblico, apre nei weekend durante questo periodo.
- Regent Street: Regent Street è famosa per essere stata la prima strada a introdurre le illuminazioni natalizie, con la volta celeste di Regent Street e St James a brillare a giorno. Nel 2023, le luci saranno accese il 13 Novembre e illumineranno l’intera strada, da Oxford Circus fino a Waterloo Place, tutti i giorni dalle 15:30 fino a mezzanotte, per passeggiate, senza traffico, uniche ed indimenticabili.
- Kew Gardens: Kew Gardens, situati a 10 km dal centro di Londra, diventano un luogo magico con un milione di luci a partire dal 17 Novembre.
- Chelsea: Le luci di Chelsea si accendono il 20 Novembre, rendendo questo quartiere celebre ancora più affascinante per i visitatori.
- Trafalgar Square: Trafalgar Square ospita un grande albero di Natale, un’attrazione iconica che viene illuminata il 2 Dicembre. Ogni anno, a partire dal 1947, la Norvegia dona alla città di Londra un abete, per ringraziare l’Inghilterra per l’aiuto prestato ai suoi soldati durante la Seconda Guerra Mondiale. Quest’albero, solitamente decorato da addobbi in stile norvegese, fa da sfondo ai Christmas Carol, i canti di Natale, che allietano le serate di londinesi e non dal 9 al 22 Dicembre.
- Oxford Street: Oxford Street presenta ogni anno un tema diverso per le sue luci natalizie, e le circa 750.000 luci e 1.800 decorazioni trasformano la strada in uno spettacolo straordinario. Quella del 2 di Novembre, la data di accensione per il 2023, per un appuntamento che non delude mai i visitatori.
Londra offre una vasta gamma di esperienze natalizie uniche, dalle luminarie scintillanti ai mercatini di Natale e agli eventi festivi. Se stai pianificando un viaggio a Londra durante le festività natalizie, queste attrazioni ti regaleranno un’esperienza indimenticabile.
Quali sono i migliori mercatini di Natale di Londra
Per chi invece desidera darsi allo shopping, è imperdibile l’appuntamento con i Christmas Market, dove, oltre a fare compere, sarà possibile gustare anche il mulled wine (vin brulé). Winter Wonderland ad Hyde Park, Southbank Centre Christmas Market, Greenwich Christmas Market, alcuni tra i tanti mercatini di Natale che sarà possibile visitare una volta a Londra. Ecco, nel dettaglio, 9 idee per vivere l’atmosfera natalizia e trovare idee per i regali da fare, rimanendo nella capitale inglese.
- Winter Wonderland a Hyde Park: Questo è uno dei mercatini natalizi più grandi e famosi di Londra. Si trova nel suggestivo Hyde Park ed è un vero e proprio paradiso invernale, con bancarelle di artigianato, giostre, piste di pattinaggio sul ghiaccio e spettacoli dal vivo. È il luogo perfetto per immergersi nell’atmosfera natalizia. . Se optate per il Winter Wonderland, grandi e piccini non devono lasciarsi sfuggire l’occasione di andare al Magical Ice Kingdom, percorso interamente realizzato col ghiaccio, con tante sculture di neve.
- Southbank Centre Winter Market: Situato lungo il Tamigi, questo mercatino offre una vista panoramica sulle attrazioni di Londra, tra cui il London Eye. Le bancarelle qui offrono cibo di strada proveniente da tutto il mondo, regali artigianali e oggetti vintage. È anche possibile pattinare sulla pista di ghiaccio.
- Greenwich Christmas Market: Questo pittoresco mercatino si trova nella graziosa zona di Greenwich ed è ideale per trovare regali unici e delizie culinarie natalizie. Il mercatino offre anche una vista spettacolare dell’O2 Arena illuminato.
- Leicester Square Christmas Market: Questo mercatino si trova nel cuore di Londra, ed è noto per le sue bancarelle di artigianato, spettacoli di luci e intrattenimento dal vivo. È una tappa perfetta per immergersi nell’atmosfera natalizia mentre esplorate il centro della città.
- Christmas by the River at London Bridge: Questo mercatino si snoda lungo le rive del Tamigi, offrendo una vista mozzafiato sulla Cattedrale di Southwark e sulla Torre di Londra. Troverete bancarelle di artigianato, prodotti gastronomici e regali unici.
- Covent Garden Christmas Market: Covent Garden è già famosa per il suo fascino durante tutto l’anno, ma durante il Natale diventa ancora più magica. Il mercatino offre spettacoli di artisti di strada, bancarelle di artigianato e regali natalizi.
- Kingston Christmas Market: Situato nella graziosa città di Kingston upon Thames, questo mercatino offre un’atmosfera accogliente e una selezione di prodotti natalizi. È un’ottima opzione per una fuga natalizia più tranquilla.
- Winterville in Clapham Common: Questo mercatino offre un mix di divertimenti, cibo di strada, mercatini artigianali e spettacoli dal vivo. È un luogo ideale per trascorrere una serata con amici o famiglia.
- Victoria Park Christmas Market: Questo mercatino si trova a Victoria Park ed è noto per le sue bancarelle di cibo gourmet, regali artigianali e spettacoli dal vivo. È un’opzione perfetta per un’uscita natalizia nella zona orientale di Londra.
- Christmas at Granary Square, King’s Cross: Questo mercatino si trova nei pressi della stazione di King’s Cross ed è famoso per la sua grande albero di Natale e le installazioni luminose. Troverete anche bancarelle di cibo, bevande calde e regali.
Ogni mercatino ha il suo stile unico e offre una varietà di esperienze natalizie. Scegli uno o più di questi mercatini per immergerti nell’atmosfera natalizia di Londra e scoprire regali speciali e delizie culinarie.

Le 10 cose da fare a Natale per Natale 2023
Londra è una città affascinante in qualsiasi momento dell’anno, ma durante il mese di dicembre, si trasforma in un luogo magico grazie allo spirito natalizio che la pervade. Ecco 10 straordinarie esperienze da vivere a Londra durante il periodo natalizio.
- Un giro in autobus turistico per ammirare le luci: Le strade di Londra si illuminano durante il periodo natalizio con luci scintillanti, ghirlande e alberi di Natale. Prendete un tour sull’autobus turistico per ammirare l’incantevole illuminazione natalizia, inclusi luoghi iconici come Regent Street, Oxford Street, Carnaby Street e Covent Garden.
- Spettacoli teatrali nel West End: Il West End di Londra è famoso per i suoi spettacoli teatrali di alta qualità. Durante l’inverno, molti teatri mettono in scena produzioni speciali a tema natalizio. È un’occasione perfetta per assistere a uno spettacolo e immergersi nell’atmosfera festosa.
- Panorama dal London Eye e spettacolo pirotecnico: Salite sulla ruota panoramica più alta d’Europa, il London Eye, per godere di una vista mozzafiato sulla città decorata a festa. Il 31 dicembre, rimanete per lo spettacolo pirotecnico a mezzanotte, un’esperienza indimenticabile.
- Harry Potter Studios Park: I Warner Bros. Studios di Harry Potter sono magici durante il Natale. L’ambientazione dei film si trasforma con decorazioni natalizie, alberi di Natale e atmosfera invernale. Un’esperienza imperdibile per i fan di Harry Potter.
- Vedere una partita di Premier: Per un campionato che, per le feste, prevede la solita abbuffata di pallone, tante le occasioni, se vi trovate nel regno Unito per Natale, per vivere l’atmosfera unica della Premier. Dal Boxing Day del 26 Dicembre, con i match casalinghi di Arsenal e Chelsea attese rispettivamente, dal derby con il West Ham ed il Bornemouth e i derby tra Brentford e Tottenham e Palace e Fulham, all’ultimo giorno dell’anno, che vede Londra protagonista degli incontri di Tottenham e Fulham con Southampton e Aston Villa e ancora un derby, quello tra gli Hammers e il Brentford.
- Pattinaggio sul ghiaccio: Londra offre diverse piste di pattinaggio sul ghiaccio in location suggestive. Somerset House, Winter Wonderland e il Museo di Storia Naturale sono solo alcune delle opzioni per pattinare e scattare foto panoramiche.
- Shopping del Boxing Day: Il giorno di Santo Stefano, noto come Boxing Day, segna l’inizio dei saldi e degli sconti in molti negozi londinesi. È un’ottima opportunità per fare shopping a prezzi convenienti in luoghi come Oxford Street, Regent’s Street e Covent Garden.
- Canti a Trafalgar Square: Trafalgar Square è un punto di incontro per ammirare l’albero di Natale gigante e ascoltare cori natalizi dal vivo. L’atmosfera è coinvolgente e rende omaggio alle tradizioni natalizie inglesi.
- Festeggiare la natività in Chuesa: Quando la mezzanotte della vigilia di Natale si avvicina, l’atmosfera a Londra si carica di emozione e spiritualità. Fedeli provenienti da ogni angolo della città si dirigono verso le chiese e le cattedrali per partecipare alla messa di Natale. Con candele che tremolano delicatamente, il suono avvolgente di canti natalizi e i sermoni che toccano il cuore, questa tradizione è amata e rispettata da londinesi di tutte le età. Se cercate un’esperienza veramente straordinaria, vi consigliamo di considerare alcune delle sedi più prestigiose. La Chiesa di St Martin-in-the-Fields accoglie i visitatori con la sua maestosa architettura e i coristi di musica sacra di altissimo livello. La Cattedrale di San Paolo offre una cornice solenne e grandiosa per la messa di Natale, mentre l’Abbazia di Westminster trasmette un senso di storia e spiritualità senza pari. La Cattedrale di Westminster e la St James’s Piccadilly Church sono altre opzioni straordinarie dove potrete immergervi nella bellezza dei canti e delle preghiere natalizie.
- Vin Brulé e Mince Pies: Assaggiate il vin brulé, una bevanda calda tipica del Natale preparata con vino rosso e spezie. Accompagnatelo con le mince pies, dolci natalizi tradizionali. È un modo delizioso per abbracciare la cucina britannica natalizia.Esplorare Londra durante il periodo natalizio è un’esperienza indimenticabile, con un’ampia gamma di attività che catturano lo spirito festoso della città.

Come incontrare babbo Natale a Londra?
Volete incontrare Babbo Natale? Allora, non dovete fare altro che recarvi da Harrods, o al Winter Wonderland di Hyde Park, ma anche al Jubilee Place Mall di Canary Wharf, o all’Horniman Museum. Stessa opportunità di selfie con il vecchietto più generoso del Pianeta recandosi allo ZSL London Zoo, alla Royal Albert Hall, o al Miseo di Londra. Se poi, volete un Natale da ricordare, perchè non optare per un tour in slitta guidata da husky al WWT London Wetland Centre o una suggestiva crociera sul Tamigi assieme a Babbo Natale!
Infine, si può sempre andare a bere qualcosa in uno dei tanti pub, aperti a Natale e anche a Santo Stefano, oppure recarsi a teatro per assistere a uno dei musical in programma.
Dove mangiare a Londra per natale
Londra offre una vasta gamma di ristoranti dove è possibile assaporare le tipicità gastronomiche inglesi. Ecco alcuni luoghi da considerare per gustare piatti tradizionali:
- The Ledbury: Se cercate una cucina britannica moderna e raffinata, The Ledbury è una stella Michelin e propone piatti eccezionali con ingredienti stagionali.
- The Wolseley: Situato in un edificio storico, The Wolseley è noto per la sua elegante colazione all’inglese, tra cui uova strapazzate, salsicce e pane tostato.
- Rules: Questo ristorante è il più antico di Londra ed è famoso per il suo roast beef, pudding nero e altre specialità britanniche classiche.
- Poppie’s Fish and Chips: Per un autentico fish and chips londinese, Poppie’s è una scelta eccellente. Il loro pesce è fritto in una crosta leggera e croccante.
- The Ivy: Questo celebre ristorante offre una varietà di piatti britannici e internazionali in un ambiente affascinante.
- The Anchor and Hope: Conosciuto per i suoi piatti tradizionali, come il pork pie e l’arrosto domenicale, questo pub offre autentica cucina inglese.
- Duck & Waffle: Situato nella City di Londra, questo ristorante serve cibo da pub britannico con una vista mozzafiato sulla città. Il loro piatto principale è anatra servita con waffle.
- Ye Olde Cheshire Cheese: Uno dei pub più antichi di Londra, offre una selezione di piatti tradizionali come le pie, il roast beef e il fish and chips.
- Fortnum & Mason: Questo lussuoso grande magazzino offre un’esperienza culinaria britannica con il suo elegante ristorante Diamond Jubilee Tea Salon, famoso per il tè pomeridiano.
- Rules Restaurant: Rules è uno dei ristoranti più antichi di Londra ed è situato nel cuore di Covent Garden. Questo ristorante storico è noto per servire piatti tradizionali britannici con un tocco di classe. Potete assaporare il roast beef, il pudding nero, le ostriche e molte altre prelibatezze britanniche. L’atmosfera è elegante e ricca di storia, e vi farà sentire come se steste cenando nel passato di Londra.
Ricordatevi di prenotare con anticipo, specialmente nei ristoranti più rinomati, per assicurarvi un tavolo durante la vostra visita a Londra.