Negli ultimi anni, anche nel nostro paese sta prendendo sempre più piede, soprattutto per i bambini, la moda di vestirsi e truccarsi ad Halloween. Perciò a pochissime settimane da questo evento, vogliamo dare alle nonne e alle madri qualche utile suggerimento, su come confezionare un semplice ed economico costume da fantasma per bambini dai 5 agli 11 anni di età, utilizzando principalmente materiali che si hanno già in casa.
Materiali necessari per la realizzazione del vestito:
–lenzuolo oppure un pezzo grande di stoffa bianca
-trucchi
-pantaloni e calzature di colore nero
-pezzi di stoffa nera
-colla o ago e filo per cucire
Come procedere con la realizzazione del vestito:
Prendere dal guardaroba un vecchio lenzuolo bianco o un grande pezzo di stoffa bianca. Se si è sprovvisti in casa di un vecchio telo bianco è possibile anche acquistarlo in un mercatino dell’usato, visto che non sarà più utilizzabile una volta eseguito il costume da fantasma.
Successivamente si fa indossare il lenzuolo al bambino, in modo tale che la testa sia posizionata esattamente con il centro del telo. Solamente allora si può eseguire ai bordi del pezzo di stoffa un taglio irregolare. E’ consigliabile effettuare anche dei piccoli strappi in modo da ottenere un effetto migliore.
Eseguire sul telo, tramite l’utilizzo di un pennarello, un segno sugli occhi e sulla bocca.
A questo punto togliete il lenzuolo dal bambino e scegliete una delle due alternative in base all’età del bambino:
-Ritagliate dal lenzuolo due buchi per gli occhi e uno più grande per la bocca, o anche uno grande per l’intero viso del bambino, In questo caso si trucca la faccia del bambino di colore di bianco, ombreggiando il contorno degli occhi con l’ombretto.
-Oppure si possono ritagliare da un tessuto nero due cerchi o due ovali per gli occhi e la bocca (la quale può avere diverse forme in base all’espressione che si vuole dare al fantasma), Dopo di che si praticano, con delle forbici, al centro di ogni cerchio o di ogni ovale un piccolo foro per permettere al bambino di vedere. Poi si esegue la medesima operazione anche sulla bocca per consentire al ragazzino di respirare e mangiare i dolcetti di Halloween.E infine si incollano o si cuciono gli occhi e la bocca sul lenzuolo.
Si possono realizzare sul lenzuolo anche due buchi per le braccia oppure tenere le mani sotto il telo.
Inoltre per migliorare l’effetto tenebroso del fantasma si possono indossare anche dei pantaloni, guanti e scarpe nere. Si possono anche legare sui polsi delle catene di plastica.
A questo punto avete realizzato un bel costume ed economico da fantasma bianco.