Quando si ha un dubbio, possiamo cercare in internet una spiegazione che soddisfi la nostra curiosità. Non sempre, tuttavia, i documenti disponibili in rete sono di facile comprensione. Per questo motivo un altro modo per colmare le nostre lacune è quello di porre una domanda circostanziata e di attendere le eventuali risposte basate sulle altrui competenze ed esperienze. Premesso che in caso di domande specifiche vi sono forum o social network tematici, in caso di domande generali o di uso quotidiano possiamo fare ricorso al network “Quag” secondo le modalità che vedremo spiegate in questo tutorial.
Come liberare (e pulire) il tubo intasato del lavandino con l’aceto
A tutti, purtroppo, è capitato almeno una volta (più probabilmente molte volte) di aver a che fare con l'intasamento del lavello della cucina. Il livello...
Read more