Gli smartphone di nuova generazione, rispetto ai modelli precedenti, necessitano di SIM card più piccole dette microSIM. Ecco come riuscire a trasformare la nostra scheda SIM in una microSIM che sia compatibile con il nostro nuovo telefono.
Come trasformare una Sim in una Microsim
A volte, soprattutto nelle schede recenti, è presente un leggero abbozzo di taglio ed esercitando solamente una leggera pressione lungo di esso avremo la nostra scheda microSIM pronta all’utilizzo.
Se questo non fosse presente e’ possibile riuscire ricavare una microSIM utilizzando un apposito SIMcutter, acquistabile on line a poco prezzo, inserendo la scheda originale nel’apposito spazio e semplicemente esercitando una leggera pressione. Se ne ricaverà una microSIM tagliata alla perfezione.
In alternativa questo servizio è offerto anche da alcuni rivenditori che, dietro compenso, si occuperanno di tagliare al nostro posto la SIM e di consegnarci, inoltre, un kit di adattatori per ripristinarne le dimensioni originali.
Altra alternativa valida, ma rischiosa, consiste nello scaricare da internet una stampata contenente le linee guida da seguire per il taglio della scheda e, armati di pazienza, precisione e di un paio di forbici potremo provare a tagliare la nostra SIM.
Per utilizzare questo metodo dovremo dotarci di: righello, pennarello indelebile, un paio di forbici ben affilate, una limetta per unghie o in alternativa della carta vetrata a grana fine.
Innanzitutto dobbiamo prestare molta attenzione alle dimensioni che dobbiamo ottenere, 12mmx15mm, quindi posizionandoci sul foglio e aiutandoci con il righello e le linee guida iniziamo a tracciare sulla SIM le linee dove andremo a tagliare. Facendo moltissima attenzione a non intaccare il chip, o la nostra scheda non funzionerà più, iniziamo a tagliare lungo le linee tracciate senza dimenticare la linea diagonale presente anche in origine. Fatto questo dobbiamo passare a rifinire i contorni della SIM ottenuta e utilizzando la lima per unghie o la carta vetrata andremo a rifinirne i bordi da eventuali imperfezioni.
Non resta altro da fare che verificare il corretto funzionamento della scheda dopo il taglio inserendola all’interno del nostro smartphone. Se tutto si è svolto correttamente avremo ottenuto il passaggio da SIM a microSIM a costo zero!