Una delle esperienze più spiacevoli capitate a tutti almeno una volta è quella delle telefonate anonime sotto forma di squilli ripetuti e muti. Non v’è dubbio che episodi del genere siano fonte di grande stress. Anche senza arrivare a questi picchi di fastidiosità, vi sono telefonate “anonime” comunque sgradevoli: è il caso delle telefonate che arrivano da numeri privati associati a qualche call center. In ambedue i casi è importante scoprire per bene chi abbia effettuato la chiamata anonima per poter prendere provvedimenti: solo col numero in mano, infatti, sarà possibile agevolare una qualche contromisura dalla Polizia Postale o segnalare il numero “molesto” al Registro delle Opposizioni per evitare d’essere nuovamente disturbati. In questa guida vedremo come operare nel caso di chiamate ricevute sul nostro terminale Android based.
Come prevedere e gestire le mestruazioni con il mio Calendario Mestruale
Lo smartphone, specie se elegante, è diventato un amico inseparabile delle donne di oggi. Poteva non essere utilizzato per esigenze tipicamente femminili? Certo che no!...
Read more