Capita spesso di ricevere chiamate da numeri sconosciuti.
Per sapere chi è il mittente della chiamata esistono vari metodi.
Indice Guida Gratis:
Come scoprire un numero anonimo
Se si tratta di un numero di telefono cellulare è possibile recarsi sul sito http://www.chi-chiama.it/ che è un servizio online in cui ogni utente che riceve questo tipo di chiamate recensisce questo numero raccontando a chi appartiene e se è un numero affidabile o no.
Se il numero chiamante è un call center o un tentativo di truffa questo sito può essere molto utile.
Per fare la ricerca di un numero basterà inserire lo stesso nell’apposito campo di ricerca presente nel sito e appariranno i commenti degli utenti ad esso riguardanti. Se, invece, non appaiono commenti vuol dire che non è noto o ancora non è stata inserita nessuna segnalazione dagli utenti.
Il numero che ci chiama non è un cellulare ma un fisso?
Basta recarsi sul sito http://www.paginebianche.it/cerca-da-numero e inserire il numero di chi ci chiama nell’apposito campo in alto, al centro nel sito e successivamente cliccare sul tasto “TROVA”.
A questo punto, se il numero è presente negli elenchi nazionali, ci appariranno i dati dell’intestatario.
Altra opzione viene offerta dal sito http://1254.virgilio.it/ che funziona come il sito di pagine bianche.
Inserire il numero da rintracciare nel campo “CERCA” per numero e andare su “TROVA”.
E se il numero da rintracciare non è presente nell’elenco nazionale?
Niente paura ci pensa il sito http://www.tellows.it/ altro servizio online che funge grazie agli utenti che recensiscono i numeri. Per scoprire chi vi sta chiamando basterà inserire il numero da cercare nel campo “INSERIRE IL NUMERO” e poi cliccando su “RICERCA“ apparirà la lista dei commenti degli utenti.
Altro metodo spesso efficace è inserire il numero nel campo”CERCA“ dei vari motori di ricerca.
Questo metodo funziona se ad esempio l’intestatario del numero ha un blog/sito e ha pubblicato in esso il numero.
Un’ulteriore possibilità di risalire al numero che ci chiama ci viene offerta da Facebook.
Basterà immettere il numero da cercare nella barra di ricerca di Facebook e vi apparirà il profilo dell’intestatario del numero.
Spesso gli utenti dei social hanno le opzioni di privacy disattivate ragion per cui questo metodo può sembrare banale ma non lo è affatto.
Altra tattica spesso funzionante è memorizzare questo numero e successivamente aggiornare i contatti di Whatsapp e vedere se è presente il numero appena memorizzato. Se anche l’utilizzatore del numero usa Whatsapp e ha inserito come immagine di profilo la propria foto potrete scoprire di chi si tratta.
Se lo scopo di tali ricerche proviene da minacce o le telefonate sono persistenti è bene non perdere tempo e rivolgersi alle forze dell’ordine che avvieranno le procedure idonee al vostro caso.