fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 6 Luglio, 2022
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 6 Luglio, 2022
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come riconoscere il dolore alla gamba da appendicite

Quando un dolore alla gamba destra può indicare un rischi di appendicite. Cause, trattamento e alimentazione in caso di infiammazione dell'appendice

Editore by Editore
23/01/2022
in Medicina e Salute
Reading Time: 6min read
appendicite principali sintomi
1.2k
SHARES
2.3k
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Tra le maggiori cause di degenza ospedaliera oggi, per quanto si tratti di una problematica spesso sottovalutata, gli interventi di appendicectomia. Sono, infatti, più di 70 mila le operazioni di tale tipologia che vengono praticate in Italia ogni anno.
Vediamo allora quando un dolore alla gamba destra non debba essere preso sottogamba e possa rappresentare la spia di un problema da non sottovalutare, potendo sfociare in una situazione critica quale è quella di un’appendicite in peritonite.

Indice Guida Gratis:

  • Appendicite: che cos’è?
    • Appendicite: chi colpisce
    • Appendicite: quali sono le sue cause
    • Appendicite: riconoscere i sintomi iniziali
    • Appendicite acuta: come riconoscerla
    • Appendicite peritonite: quali le sue conseguenze
    • Appendicite: diagnosi
    • Appendicite: cura e trattamento
    • Appendicite infiammata: cosa mangiare
    • Appendicite: quando si parla di appendicite  cronica

Appendicite: che cos’è?

appendicite indicazioni


ADVERTISEMENT

L’appendicite è un’infiammazione dell’intestino che interessa un piccolo diverticolo chiamato appendice. Questo  inizia nella parte iniziale dell’intestino crasso e, nonostante le dimensioni ridotte (generalmente possiede un diametro di soli 6 mm. circa),  si estende per una lunghezza di circa 10 cm. Apparentemente si tratta di un tratto sottile e inutile dell’intestino (tanto che la medicina ne ignora ancora oggi la funzione, anche se si tende a ritenere che abbia la funzione di proteggere l’intestino dai possibili attacchi di infezioni), tuttavia, la sua infiammazione, soprattutto negli stati acuti, può comportare seri rischi per la salute, anche quando se ne viene colpiti in età adulta.

Appendicite: chi colpisce

Sebbene sia una condizione più comune nei bambini e negli adolescenti in età prepuberale, questa patologia può colpire chiunque.
Si tratta di una condizione molto comune nei paesi occidentali, con ogni probabilità conseguenza di una dieta squilibrata e di uno stile di vita eccessivamente sedentario. Si stima, infatti, che ogni anno sia ben lo 0,2% della popolazione nei paesi industrializzati a sviluppare un’infiammazione acuta dell’appendice.

ADVERTISEMENT

Appendicite: quali sono le sue cause

In generale la principale causa di infiammazione è un blocco interno che porta al ristagno di muco e quindi a un’infezione nell’intestino colpito.
Un’altra possibile causa di appendicite è l’ipertrofia follicolare linfoide. In questo caso, tuttavia, il vero fattore scatenante è qualcos’altro, una problematica da indagare che coinvolge un’infezione locale o generale di natura completamente diversa. Pertanto, l’infiammazione dei diverticoli intestinali è solo la naturale risposta a questa problematica.

In questo caso a monte di questa situazione di sofferenza possono esserci:

  • mononucleosi
  • morbillo
  • morbo di Crohn
  • gastroenteriti
  • infezioni respiratorie

Se non si risolve spontaneamente, l’infiammazione può estendersi alle aree adiacenti e penetrare nel tratto dell’appendice dove è emersa. Il dolore è esacerbato e l’intolleranza del paziente è tale da richiedere l’intervento immediato di uno specialista.

Appendicite: riconoscere i sintomi iniziali

appendicite cause

Saper riconoscere i sintomi iniziali dell’appendicite è di fondamentale importanza per curare la malattia prima che diventi acuta. In un gran numero di casi, tuttavia, questo processo infiammatorio si verifica così improvvisamente che per molti pazienti si rende necessario un intervento chirurgico d’urgenza.

Le difficoltà sono accresciute anche per il fatto che non pochi dei suoi sintomi tipici sono simili anche a quelli dl altri disturbi. Di norma, in ogni caso, le raccomandazioni degli specialisti sono quelle, in presenza di un dolore di una certa rilevanza, di far uso di un antidolorifico o un antispastico. Se nonostante l’assunzione di questo, dopo un paio di ore, il dolore permane, allora non rimarrà che rivolgersi al proprio medico di base. Quest’ultimo, dopo un’attenta visita, una volta escluse patologie diverse, quali intestinali o ginecologiche, ci prescriverà la cura necessaria. In ogni caso in presenza di un dolore incessante, e in presenza di più sintomi, occorre recarsi immediatamente in ospedale per una visita chirurgica d’urgenza.

I principali sintomi dell’appendicite, comunque, si identificano con:

  • malessere generale
  • nausea
  • febbre
  • dolori addominali situati nella zona vicina all’ombelico
  • disturbi gastrointestinali (anche se, in questo caso, diffeirscono non poco da individuo a individuo)

Inoltr il male tende ad  aumentare considerevolmente tossendo in primis, ma anche respirando, muovendosi o stirando i muscoli.

Appendicite acuta: come riconoscerla

Da un primo dolore improvviso, ma ancora vago, situato nei pressi dello sterno, in prossimità dell’ombellico, solitamente Il dolore diviene più intenso e grave e si sposta nelle aree inferiore e destra dell’addome entro 12-24 ore dall’esordio di questo sintomo. La posizione esatta in cui si concentra è proprio tra la fossa iliaca destra, l’ombelico e i glutei.
A questo, spesso, si accompagna un dolore diffuso lungo la gamba destra e un leggero stato febbrile, di solito misurabile attorno ai  38° gradi

Appendicite peritonite: quali le sue conseguenze

La peritonite è la forma più grave di appendicite. Questa è un’ulteriore complicanza della malattia e deve essere trattata tempestivamente per non mettere in pericolo la vita del soggetto. Nel caso della peritonite il dolore è insopportabile e si tende ad assumere una posizione fetale che aiuta a ridurre le contrazioni dolorose.

Appendicite: diagnosi

gamba destra appendicite

La diagnosi dell’appendicite per un esperto risulta abbastanza semplice. Basteranno dei semplici  esami meccanici, inclusa la palpazione dell’addome del paziente, per avere una prima conferma. A questi, poi, seguirà, a conferma, la necessaria ecografia addominale.
Un esame del sangue, inoltre, può rappresentare un parametro aggiuntivo da valutare perché i globuli bianchi infiammatori, in questo contesto, tendono ad aumentare in modo significativo. (analisi del sengue, ecco quali fare in caso di debolezza).

Appendicite: cura e trattamento

Nelle forme lievi e iniziali, ovviamente,  l’infiammazione dell’appendice può essere gestita anche senza il ricorso ad un intervento chirurgico. Soprattutto lo si potrà fare ricorrendo ad un’opportuna dieta. Un’alimentazione controllata, infatti, può permettere di evitare il peggioramento dell’infiammazione, consentendo all’organismo di combatterla spontaneamente. In poche parole, finchè si tratta di avvisaglie, potrete evitare guai peggiori, evitando di mangiare disordinardinatamente.

Appendicite infiammata: cosa mangiare

Abbiamo visto come uno stato di infiammazione dell’appendice comporti necessariamente l’adozione di un regime alimentare controllato. In particolare si dovrà optare per una dieta salutista, ricca di fibre e che preveda di bere in quantità rilevante.
Da evitare quanto più possibile insaccati, carni grassi e formaggi fermentati, ogni tipo di fritto, cacao, cioccolato, pasticceria elaborata e cibi piccanti. Naturalmente no anche a bibite gassate o bevande contenenti caffeina.
Non meno utile il ricorso ad una regolare attività fisica. La sedentarietà osservata nelle popolazioni occidentali, unita ad una dieta problematica e squilibrata, infatti, costituisce una causaa determinante nell’insorgere della problematica.
Ovviamente diversa è la situazione quando l’infiammazione è in stato avanzato. Di fronte ad una situazione di peritonite, infatti, l’unica soluzione è rapprasentata dall’appendicectomia, ossia dall‘intervento chirurgico. L’asportazione del diverticolo infiammato o perforato, infatti, rappresenta l’unica soluzione possibile, evitando  ulteriori drammatiche complicanze. Una soluzione definitiva, inoltre, che permette al  soggetto di riprendere la propria consueta routine dopo solo un paio di giorni.

Appendicite: quando si parla di appendicite  cronica

appendicite cronica come riconoscerla

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT

Esiste anche la possibilità di una cronicizzazione del problema. Si definisce un’appendicite cronica quando l’infiammazione sorge regolarmente, colppendo chi ne soffre in maniera intermittente, senza però mai degenarare in una condizione acuta, in una situazione che richieda il ricorso ad un’operazione.
In questi casi  gli attacchi si ripetono periodicamente nel tempo, ma quasi sempre si risolvono spontaneamente.
Coà non toglie che, a lungo andare, tale condizione non sia raccomandabile e soprattutto richieda di identificare la causa di queste manifestazioni infiammatorie, adottando un trattamento specifico  e valutando un’eventuale rimozione dell’organo programmata con lo specialista di riferimento al fine di evitare complicazioni o perforazioni improvvise.

 

 

Share462Share81Send
Editore

Editore

Related Posts

Come prevedere e gestire le mestruazioni con il mio Calendario Mestruale

il mio calendario app
by Notizia del Giorno
14/02/2021
0
1.9k

Lo smartphone, specie se elegante, è diventato un amico inseparabile delle donne di oggi. Poteva non essere utilizzato per esigenze tipicamente femminili? Certo che no!...

Read more

Come conciliare il sonno grazie a White Noise Lite

app per dormire
by Notizia del Giorno
04/08/2020
0
1.1k

Alle persone vittime di insonnia si spiega spesso che, anziché ostinarsi a prendere sonno, la cosa migliore da farsi sia quella di cimentarsi in un...

Read more

Come comportarsi in caso di presunto avvelenamento

avvelenamento bambini sintomi
by Notizia del Giorno
16/06/2020
0
1k

Un malore che sopraggiunge all’improvviso può avere diverse cause e, tra queste, non è da escludere la possibilità di un avvelenamento. Si tratta, come tutti...

Read more

Come rilassare la muscolatura del collo

massaggi collo ragazza
by Notizia del Giorno
12/06/2020
0
1.1k

I muscoli del collo, come probabilmente gran parte di noi sanno già sfortunatamente, sono frequentemente soggetti ad accumulo di tensione e a irrigidimenti. Questo avviene...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come prevenire e curare l’acne: consigli, prodotti e una corretta prevenzione
  • Cosa fare quando il bambino piange?
  • Guida all’acquisto di un passeggino: cosa deve avere un buon modello
  • Zuccheri nascosti: come individuare i prodotti che contengono zucchero
  • Come scegliere i migliori guanti da giardinaggio. Consigli e suggerimenti per i guanti perfetti





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

Design by Mela Connect - 01659930059 - Investire in Crypto
Privacy - Cookies Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Design by Mela Connect - 01659930059 - Investire in Crypto
Privacy - Cookies Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Non memorizzare le mie informazioni.
Cookie SettingsAccetta
Gestisci

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .