Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 30 Settembre, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 30 Settembre, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come preparare la torta Victoria Sandwich

Riscopri un classico britannico in cucina! 🍰 Segui la nostra ricetta per preparare la deliziosa torta Victoria Sandwich. Dolcezza regale ad ogni morso!

Editore by Editore
27/08/2023
in Video Ricette di Dolci
Reading Time: 6min read
ricetta Victoria Sandwich
531
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

La torta Victoria sandwich era il dolce preferito della Regina Vittoria che di pomeriggio ne mangiava sempre una fetta insieme al tè. E’ molto popolare in Inghilterra, ma conosciuta non meno negli Stati Uniti. E’ un’ottima torta fredda da fare per una festa di compleanno ed è anche facile da preparare.

Semplice da realizzare, ma di sicuro effetto, un’autentica icona della pasticceria britannica, le cui origini affondano nel passato, ma sempre attuale nelle sue mille rivisitazioni e fortunate riletture. Questa prelibatezza, come abbiamo visto, deve il suo attuale nome alla longeva monarca, la quale ha lasciato un’impronta indelebile nella storia culinaria.


ADVERTISEMENT

Con un aspetto semplice, ma irresistibile e un gusto dolce e soffice, questa torta è un trionfo dell’eleganza e del sapore. Scopriamo l’origine di questa delizia e seguiamo i passi per prepararla in tutta la sua magnificenza.

Indice Guida Gratis:

      • Origini e Storia:
  • Come preparare la torta Victoria
    • Ingredienti per le 2 torte in stampi da 22 cm:
    • Preparazione
    • Le altre versioni della torta Victoria

Origini e Storia:

La nascita della Torta Victoria Sandwich risale all’epoca vittoriana, nel XIX secolo. Questa prelibatezza è stata creata per omaggiare la regina Vittoria, nota per il suo amore per il tè pomeridiano e le delizie dolci. Si racconta che la regina fosse particolarmente golosa di dolci a base di confettura e panna. Così, la torta fu ideata con due strati soffici di pan di spagna, farciti con confettura di fragole e panna montata. La semplicità dell’aspetto e la squisitezza del gusto resero questa torta un successo immediato, diventando un pilastro nelle case britanniche e nei tradizionali afternoon tea

Victoria sandwich torta

Come preparare la torta Victoria

Ingredienti per le 2 torte in stampi da 22 cm:

  • 200 gr. di farina 00
  • 200 gr. di burro
  • 200 gr. di zucchero
  • 4 uova
  • 50 ml. di latte fresco
  • 8 gr. di lievito chimico in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di vanillina
  • Ingredienti per la farcitura:
  • 250 gr. di Philadelphia o formaggio simile
  • 250 gr. di mascarpone
  • qualche goccia di estratto di vaniglia
  • 30 gr. di zucchero a velo
  • 120 gr. di lamponi
  • 300 gr. di confettura di lamponi

Per la copertura:


ADVERTISEMENT
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo

Preparazione

Prima di cominciare la preparazione, tenere il burro fuori dal frigo per almeno un paio di ore. Una volta che il burro risulterà morbido, versarlo all’interno di una ciotola insieme allo zucchero e alla vanillina. Sbattere il tutto con le fruste elettriche finché il composto non avrà assunto un colore chiaro e di consistenza spumosa.
Nel frattempo, una ciotola a parte, amalgamare la farina e il lievito setacciandoli. Aggiungere una per volta le uova che dovranno essere a temperatura ambiente. Mescolare bene e dopo aggiungere le altre uova continuando a girare con un mestolo finché il tutto non sarà diventato una crema omogenea.
Unire al composto la farina, il lievito e il sale. Si può aggiungere lentamente il latte e amalgamare bene il tutto.
Riscaldare il forno a 180° gradi, imburrare e infarinare due tortiere da 22 cm. di diametro e versarci all’interno il composto ottenuto prima, facendo attenzione a mettere esattamente le stesse quantità nelle due tortiere.
Mettere le due torte in forno precedentemente riscaldato per circa 20 minuti. Controllare lo stato di cottura delle due torte. Una volta cotte si devono tirare fuori dal forno.
Nel frattempo che entrambe le torte si raffreddino si può procedere a preparare la farcitura. Pendere una ciotola e mettere mascarpone e Philadelphia. Mescolare bene i due ingredienti affinché risultino morbidi e omogenei e al composto unire l’estratto di vaniglia (qualche goccia) e lo zucchero a velo setacciato.
Mettere le torte su un piatto grande e stendere la crema di mascarpone e Philadelphia. Sulla superficie spalmare la marmellata di lamponi e aggiungere i lamponi freschi.
Sopra questa base poggiare l’altra torta, in modo da ottenere un sandwich. Sulla superficie cospargere dello zucchero a velo.
La torta Victoria Sandwich si conserva in frigo per qualche giorno, coperta con un coperchio. La marmellata di lamponi può essere sostituita con quella di fragole o frutti di bosco, a seconda dei gusti.

Victoria sandwich cioccolato

Le altre versioni della torta Victoria

La Torta Victoria Sandwich, con la sua semplicità e versatilità, ha ispirato numerose variazioni e riletture nel corso degli anni. Mentre la versione classica rimane un’icona, ecco alcune delle principali varianti e reinterpretazioni di questa delizia:

1. Torta Victoria al Cioccolato: Aggiungere cacao in polvere all’impasto per ottenere una versione al cioccolato della torta. Questo conferisce un tocco ricco e decadente alla tradizionale ricetta.

2. Torta Victoria con Frutta Fresca: Oltre alla confettura di fragole, puoi arricchire la torta con frutta fresca come lamponi, mirtilli o fette di pesca. Questo aggiunge un tocco di freschezza e colore alla presentazione.

3. Torta Victoria con Crema al Limone: Invece della panna montata, puoi farcire la torta con una deliziosa crema al limone. Questo conferirà un sapore agrumato e un contrasto di acidità.

4. Torta Victoria con Glassa al Cioccolato: Una variazione più golosa prevede di ricoprire la torta con una glassa al cioccolato fondente. Questo crea un contrasto tra il dolce dell’impasto e l’intenso sapore del cioccolato.

5. Torta Victoria con Crema Chantilly: Al posto della panna montata semplice, puoi preparare una crema Chantilly, arricchita con vaniglia o altri aromi. Questo conferirà alla torta un tocco di eleganza e sofisticatezza.

ADVERTISEMENT

6. Torta Victoria con Frutta Secca: Aggiungere frutta secca tritata come noci o mandorle all’impasto per una maggiore consistenza e un sapore nutriente.

7. Torta Victoria Gluten-Free o Senza Lattosio: Esistono varianti adatte a chi ha esigenze alimentari specifiche, come la versione senza glutine o senza lattosio. Si utilizzano ingredienti alternativi per adattare la ricetta alle diverse diete.

8. Torta Victoria a Strati Multipli: Creare una torta a strati con più piani, alternando impasti di diversi gusti o colori, come vaniglia e cioccolato, per un effetto visivo accattivante.

9. Torta Victoria Tematica: Personalizzare la torta per occasioni speciali, come compleanni o matrimoni, decorandola con glassa colorata, fiori commestibili o altri elementi tematici.

10. Torta Victoria Gelato: Una versione estiva prevede l’utilizzo di gelato al posto della panna montata, per creare un dolce rinfrescante e delizioso.

Sperimentare con queste variazioni e riletture può regalare nuovi gusti e dimensioni alla classica versione. Che tu preferisca un tocco di cioccolato, frutta fresca o una creazione a strati, le possibilità sono infinite per adattare questa iconica torta a gusti e diverse occasioni.

Share212Share37Send
Editore

Editore

Related Posts

Come preparare la cookies cheesecake

torta cheesecake cookies
by Editore
06/08/2023
0
1.4k

Come le tante versioni sulla sua origine, così la cheesecake vede altrettante riletture e versioni. Alla frutta, al caffè, sino ad una delle versioni più...

Read more

Come preparare la Cheesecake al caffè

cheesecake ricetta
by Editore
30/03/2023
0
1.1k

Difficile concludere un pranzo o una cena importante senza chiudere con un caffè (devi pulire la tua Moka? Ecco la guida che fa al tuo...

Read more

Come preparare la marmellata di limoni a casa e come conservarla

marmellata di limone ricetta
by Editore
14/01/2023
0
1.5k

Stanchi della solita solfa, delle stesse marmellate? Allora può essere utile sapere come preparare la marmellata di limone, sfiziosa alternativa alla più classica versione preparata...

Read more

Come preparare le Galette des Rois, torta francese per la Befana

Gallette des Rois ricetta
by Editore
06/01/2022
0
1.3k

Durante le vacanze natalizie è concesso ogni eccesso a tavola: il 6 Gennaio giorno della Epifania, oltre a truccarsi da befana, è d'obbligo assaggiare la...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS




Articoli recenti

  • Come cucinare le castagne: guida alla pulizia, conservazione delle castagne e le ricette più famose
  • Dove trovare abiti da sposa a 500 euro o 1000 euro: idee per un abito da sposa economico
  • Come si costituisce un condominio: cos’è un condominio, quali i suoi elementi e i riferimenti di legge
  • Come eliminare i peli sul viso senza dolore
  • Salone Nautico Genova 2023: programma, orari, partecipanti e info sulla 63° edizione della kermesse del mare





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist