Volete saziare il vostro palato con un dolce veramente gustoso e semplice da preparare?
Se siete golosi ed adorate i dolci, questo è il procedimento, facile e veloce, per poter preparare i Truffles, dolce a base di cioccolato e nocciole.
Un dolce unico, come la sua storia, un romanzo fortemente europeo che vede, si narra, un’Italiana, una certa Nadia Maria Petruccelli, alle dipendenze della pasticceria Dufour in Savoia, inventarsi questa prelibatezza.
Per il successo, però, occorrerà attendere quando i noti pasticceri apriranno un punto vendita a Piccadilly Circus, a Londra, e da quel momento una popolarità davvero planetaria.
Indice Guida Gratis:
Come preparare i tartufi dolci
Gli ingredienti ed strumenti per poter preparare i Truffles
Preparare i Truffles sarà veramente molto semplice, ma per prima cosa dove procurarvi tutto l’occorrente: per creare una porzione per quattro persone di questo dolce vi occorrono:
- duecento grammi di panna per dolci,
- duecento grammi di nocciole,
- cento grammi di cioccolato fondente
- cento grammi di quello gianduia
- un cucchiaio di liquore Grand Marnier.
Con tutti questi ingredienti potrete preparare i vostri Truffles senza problema alcuno.
Preparazione
Preparare noci e cioccolato: come primo procedimento, dovrete spellare le noci e privarle del guscio, qualora optiate per questo tipo e non per quello in busta, e dovrete adagiarle su un foglio di carta da forno, che dovrà essere steso su una teglia: infornate le noci e lasciatele tostare per circa mezz’ora a centocinquanta gradi. Potrete anche dedicarvi alla preparazione del cioccolato: mettete quello fondente in un pentolino e, aggiungendo un goccio di latte, dove scioglierlo. Versate anche il cioccolato gianduia nel pentolino, e continuate a mescolare: quando i due cioccolati sono completamente fusi, aggiungete la panna per dolci e continuate sempre col mescolare il tutto.
Il liquore e le noci: quando la panna sarà completamente sciolta, dove aggiungere un cucchiaio di liquore e, sempre col fornello a fiamma media, dovete proseguire col mescolare ancora i vari ingredienti: quando il cioccolato è cremoso e non possiede alcun grumo, dovete spegnere il fornello e lasciarlo riposare per qualche minuto. Dopo che avete tostato le noci, dovete metterle in un robot e tritarle: non dovrete aggiungere nessun ingrediente, e dovrete attendere che le noci diventino quasi polvere. Ora versate le noci tritate in una ciotola e unitele al cioccolato: quando i due ingredienti saranno completamente mischiati, dovrete semplicemente mettere la ciotola in frigo e farla riposare per almeno mezz’ora.
Create il dolce vero e proprio: trascorsa la mezz’ora, dovete semplicemente estrarre l’impasto dal frigo e prenderne una piccola dose con un cucchiaio: fate una pallina con questo e ponetelo su un piano da lavoro. Questa procedura dovrà essere ripetuta con tutto l’impasto: una volta che questo termina, dovete versare del cacao in una ciotola e infarinare le palline con esso, proprio come si farebbe con le polpette nel pane grattugiato. Lasciate riposare il dolce in frigo per un’altra ora, e preparatevi a gustarlo: il dolce infatti è pronto per essere mangiato e accompagnato da tantissimi tipi di bevande e cibi, dato che questo dolce è perfetto per chiudere ogni tipo di menù.