Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 9 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 9 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come pianificare i post su Instagram: leggi la nostra guida definitiva 2023

Una buona strategia marketing, ma anche semplicmente una efficiente gestione del proprio profilo su Instagram passa da un'attenta pianificazione. Ecco come pianificare i tuoi post su Instagram

Editore by Editore
11/01/2023
in Instagram, Social Netework
Reading Time: 19min read
3.1k
SHARES
6.3k
VIEWS
Condividi

Pianificare i post su Instagram che devi pubblicare in anticipo è una buona abitudine che dovresti adottare in ogni caso, obbligatoriamente se la tua presenza sul social è di tipo commerciale o la gestione del tuo profilo non è saltuaria.

Si tratta di una metodologia, nella sua semplicità, infatti, che ti consentirà di risparmiare tempo e di adottare una pubblicazione meglio strutturata e coerente.

Vediamo allora come iniziare a pianificare i post sul tuo social preferito, in modo semplice, efficace e soprattutto del tutto gratuito.

Indice Guida Gratis:

    • Perché pianificare i post di Instagram nel 2023? 
    • #Vantaggio n. 1: risparmia tempo 
    • #Vantaggio n. 3: didascalia incisive
    • #Vantaggio n. 4: una storia visiva che ha un’identità precisa
    • #Vantaggio n. 6: posta dal tuo PC o Mac 
  • Come pianificare i post di Instagram con l’app Later
    • Steep 1: carica il contenuto nella libreria di Later
    • Steep 2 (facoltativo): analisi contenuti degli altri utenti
    • Steep 3: utilizza il contenuto da pianificare 
    • Steep 4: ottimizzazione del post
    • Steep 5 (facoltativo): editing dell’immagine o il video 
    • Steep 6: Data ed ora del post
    • Steep 8: preview della griglia con Visual Planner di Later 

Perché pianificare i post di Instagram nel 2023? 

Importante saper programmare post su Instagram, ma non meno lo è il comprendere perché. Ovviamente sono tanti i vantaggi che discendono da una schedulazione dei contenuti che si andranno a condividere.
In particolar modo si possono individuare 6 ragioni principali:

  • una ottimizzazione dei tempi
  • una maggiore omogeneità dei post
  • l’utilizzo di didascalie più efficaci
  • la possibilità di realizzare una storia visiva maggiormente ordinata ed unitaria
  • un calendario editoriale maggiormente organizzato e privo di giorni vuoti
  • la pubblicazione da Mac o Pc.

#Vantaggio n. 1: risparmia tempo 

Che il vostro profilo Instagram sia gestito a livello amatoriale o, ancor più, sia un elemento importante del vostro business programmare con anticipo vi permetterà di risparmiare tempo ed ottimizzarlo.
Cosa che, se si tratta della vostra attività, corrisponde a risparmiare denaro.

La programmazione dei post nasce innanzitutto per favorire una migliore ottimizzazione dei tempi. Non solo però….Pianificare con un certo margine di tempo i post che andrete a realizzare vi permette inoltre di poter disporre di una visione a volo d’aquila, indispensabile per poter gestire i vostri contenuti in maniera più consapevole e coordinata.

Non meno importante la consapevolezza di potersi permettere un giorno un’emergenza senza pagar dazio sul Social o essere costretti a pubblicare “qualcosa” in fretta e furia. Di contro, invece, in caso di cambio di programmazione, potrete sempre farlo, laddove vogliate pubblicare un contenuto non previsto un dato giorno.
Insomma la pianificazione anticipata rappresenta una sorta di assicurazione sulla vita, quanto meno sulla vita del vostro profilo Social.

#Vantaggio n. 2: coerenza editoriale

Successo sui social equivale innanzitutto a costanza nella pubblicazione. Soprattutto se godete di audience fidelizzata o comunque se vi segue un buon numero di persone, diventerà impossibile non postare con una certa frequenza (non necessariamente giornaliera), innescando una sorta di piacevole abitudine in chi vi segue.

Insomma difficilmente, raggiunta una certa notorietà, potrete pubblicare o non pubblicare come meglio credete, o comunque non potrete farlo se non pagandone in termini di followers.

Non si tratta poi solo di un discorso legato alla cadenza di pubblicazione, ma anche di uniformità di contenuto editoriale e razionalizzazione nella pubblicazione. Avere un lasso di tempo ampio da riempire, sia esso un mese o una settimana, vi costringe a disporre i contenuti in maniera strutturata, evitando di ripetere post troppo simili un giorno dopo l’altro o creando dei post in una precisa sequenza temporale idonea a realizzare una storia o sviscerare un argomento in maniera completa.

#Vantaggio n. 3: didascalia incisive

Creare didascalie non è semplice come si possa pensare. Per lo meno se volete corredare il vostro post di didascalie davvero significative ed in grado di fare la differenza.

Soprattutto non è facile se create un post di getto. Potreste, con tutta probabilità, finire di vanificare il vostro marchio o una vostra foto irripetibile, con una frase buttata lì, anonima e banale. Come è altrettanto facile che neppure vi venga qualcosa o scriviate una didascalia infarcita di qualche sgrammaticatura spiacevole.

Cosa che non succede quando l’orologio non vi preoccupa, e potete ideare una didascalia con maggiore tranquillità, corredare la vostra storia di un pensiero in grado davvero di regalarle un valore aggiunto, di attirare l’attenzione del lettore, di strappare un sorriso. Ancor più se, oltre ad una efficace contenuto scritto, il vostro obiettivo è anche di tipo SEO o se siete in cerca dei migliori hastag per aumentare la copertura del vostro post.

#Vantaggio n. 4: una storia visiva che ha un’identità precisa

Ormai è chiaro a tutti che i Social per rimanere sé stessi devono cambiare. Non passa mese che siano introdotte nuove funzionalità , viste e possibilità di pubblicazione, ma nonostante questo gli utenti sono sempre attratti, soprattutto a primo impatto, dall’aspetto, ad esempio, dalle griglie che esprimono vivacità ma soprattutto una armonia di fondo.

Uno stile preciso che può tradursi in una griglia che fa uso di una serie di colori simili oppure che si caratterizza per tonalità complementari o ancora che mescola meme e post su un preciso stile di vita o una personale visione esistenziale.

Insomma spesso sia ha una sola possibilità di fare colpo, di impressionare l’utente di passaggio e questa singola, unica opportunità va sfruttata al meglio. E soprattutto una griglia visivamente accattivante non solo può attirare da subito l’attenzione di chi ci vede per la prima volta, ma risulta di grande aiuto per raccontare subito chi sei o qual è l’argomento del profilo.

#Vantaggio 5: calendario organizzato

Tra le diverse ragioni della pianificazione la possibilità di mantenere organizzato il calendario dei contenuti .

Un palinsesto di contenuti che vi permetterà, come dicevamo, di avere una visione d’insieme degli stessi, eliminando pause inopportune, ma soprattutto permettendovi di duplicare contenuti o di cogliere opportunità per le settimane a venire.

Siete in prossimità di una importante festività, di un giorno particolare o delle vacanze o volete realizzare post a tema sfruttando l’occasione? State calibrando con equilibrio fotografie vostre e immagini di altro tenore o di prodotti? I vostri contenuti sono funzionali all’immagine che volete trasmettere di voi o agli obiettivi aziendali che vi proponete?

#Vantaggio n. 6: posta dal tuo PC o Mac 

La pianificazione, infine, vi permette di pubblicare su Instagram anche direttamente dal Pc. Una comodità non da poco soprattutto se ci lavorate durante la giornata, o se utilizzate altri programmi di grafica o editing da desktop.

Inoltre postare da Pc vi consentirà anche di rivedere i contenuti su un display più ampio, potendo lavorare più facilmente sulle immagini e le loro correzioni.

Inoltre operare da desktop dà anche la possibilità di inserire i vari contenuti in modo più semplice, attraverso l’utilizzo della tastiera ed una facilità maggiore nello spostamento da una scheda ad un’altra.

Come pianificare i post di Instagram con l’app Later

Tra le decine di app simili, una delle migliori per la pianificazione di post su Instagram è senza ombra di dubbio quella di Later. Non per nulla la stessa conta più di un milioni di utilizzatori, rendendola la migliore app per programmare post su Instagram del 2022.

A favorirne il successo anche la non comune semplicità d’uso. Non meno importante la sua grande versatilità: Later, infatti, permette di collegare il vostro profilo, indifferentemente sia Personal, Creator o Azienda.
Profilo Instagram che. in funzione delle diverse limitazioni dell’API di Instagram, però corrisponde a diverse funzionalità messe a disposizione di Later, così come è indicato in questa pagina.

Funzionalità maggiori disponibili nel caso di profili Instagram Professionale, profili che, in Instagram, prevedono comunque sempre una creazione gratuita. Nell’esempio che andiamo a trattare, esaminando i diversi passaggi, ipotizzeremo di utilizzare un account Azienda.
Vediamo ora come pianificare i post con Later,

Steep 1: carica il contenuto nella libreria di Later

Per caricare i nostri contenuti, da Pc come da cloud, sarà sufficiente cliccare su “Carica file multimediali“.

Una GIF che mostra come trascinare e rilasciare i contenuti nella Libreria multimediale di Later per la pianificazione di Instagram

E’ possibile caricare i contenuti anche direttamente trascinandoli e rilasciandoli.

Steep 2 (facoltativo): analisi contenuti degli altri utenti

Later, seppure a pagamento, consente anche di individuare u contenuti realizzati da altri utenti, potendo disporre per la propria libreria.

Utilizzando il pulsante “Raccogli media”, infatti, sarà possibile puoi cercare i post  che ci abbiano taggato o menzionato, oppure accedere ad un profilo specifico o cercare particolari hastag.

GIF che mostra come raccogliere contenuti generati dagli utenti utilizzando la funzione "Raccogli media" di Later.

In questo caso ovviamente è buona norma:

  • richiedere il  permesso prima di ripubblicare
  • Taggare e riportare il credito nella didascalia.

Inoltre è anche possibile accedere al pacchetti stock di Later, utilizzando gratuitamente l’integrazione Unsplash.

Steep 3: utilizza il contenuto da pianificare 

Innanzitutto occorre selezionare il profilo Instagram su cui desideriamo programmare la pianificazione dei post, attraverso il cerchio evidenziato.

Una volta planati sul profilo di interesse, se ne abbiamo più di uno, sarò sufficiente trascinare e rilasciare il contenuto selezionato (singola foto o video) dal Catalogo multimediale al calendario dei contenuti.

GIF che mostra come trascinare e rilasciare i contenuti nel Calendario dei contenuti di Later per la pianificazione di Instagram.

Steep 4: ottimizzazione del post

Uno degli aspetti maggiormente utili di Later, naturalmente, sta nell’ottimizzazione del post Arrivati a questo punto, infatti, potrete dedicarvi alla didascalia.

Inoltre potrete anche selezionare emoji pertinenti e, ancora più importante lato coinvolgimento, utilizzare hastag pertinenti che possano “spingere” il vostro contenuto.

Lo strumento Sottotitoli salvati di Later, infine, vi consente di salvare tutti gli hashtag preferiti come didascalie per copiarli e incollarli facilmente, ogni volta che ne avrete bisogno, oppure per salvare un’ottima didascalia per un successivo post. Avendo un piano a pagamento, inoltre, Later vi suggerirà anche tutta una serie di hastag in modo da poter fare uso di quelli più pertinenti.

GIF che mostra lo strumento Sottotitoli salvati per aiutare a scrivere i sottotitoli durante la pianificazione dei post di Instagram.

Steep 5 (facoltativo): editing dell’immagine o il video 

Ovviamente Later mette a disposizione dell’utente anche tutta una serie di strumenti per modificare i contenuti. Attraverso le voci “Modifica immagine” o “Modifica video” sarà possibile operare sulle vostre creazioni dal punto di vista estetico.

Non manca neppure una funzionalità di ritaglio, in modo da rendere compatibili i contenuti con le dimensioni rischieste da Instagram, sia che si tratti di un formato, quadrato, verticale o o orizzontale.

Tanti anche il filtri utilizzabili. Una volta ottenuto il risultato voluto, non ci resterà che aggiornare immagine o video.

GIF che mostra come utilizzare gli strumenti di modifica di Later per ritagliare la tua immagine per adattarla alle dimensioni approvate da Instagram

Steep 6: Data ed ora del post

Disponendo di un profilo Instagram Business, la funzione di “Pubblicazione automatica” semplifica enormemente le cose, limitando il tutto a selezionare. dall’elenco a discesa, data ed ora della nostra pubblicazione.

Nel caso in cui, invece, si disponga di un profilo Instagram Creator o personale, complice le limitazioni API del Social, non è possibile pubblicare automaticamente. Later si limiterà, al momento di postare, ad inviarci una notifica mobile.

Cliccando sulla stessa e sulla voce “Apri in Instagram“, didascalia ed eventuali hastag verranno copiati negli appunti e l’immagine o il video caricato sul rullino fotografico.

Foto che mostra il programma di creazione di programmi Instagram di Later con una freccia che punta all'opzione "Pubblicazione automatica".

Se hai un profilo Instagram Creator o personale, non puoi pubblicare automaticamente i post a causa delle limitazioni dell’API di Instagram.

Invece, quando è il momento di postare, riceverai una notifica mobile.

Dopo aver aperto la notifica e aver toccato “Apri in Instagram”, la didascalia (e gli hashtag) verranno copiati negli appunti e l’immagine caricata sul rullino fotografico.

SUGGERIMENTO: ecco un’analisi completa di come funziona la pubblicazione delle notifiche.

Steep 8: preview della griglia con Visual Planner di Later 

Tra le features più utili di Later quella di poter vedere in anteprima come apparirò la propria griglia di pubblicazione.

Una anteprima che permette di riorganizzare la griglia stessa, alla ricerca della presentazione più armoniosa ed esteticamente accattivante.

Una volta realizzato l’aspetto preferito, basterà selezionar “Salva modifiche“. Questo si tradurrà anche nell’aggiornamento automatico di date e orari dei post, in base al nuovo ordine, come appare dalla barra laterale Pianificazione Planner.

 

Due parole: cambio di gioco.

 

Share1252Share219Send
Editore

Editore

Related Posts

Come utilizzare gli hashtag migliori: guida ad una corretta scelta degli hastag per aumentare la visibilità sui social media

come utilizzare gli hastag
by Editore
12/06/2023
0
950

I tuoi post non hanno mai la visibilità che ti attendi? Credi che il problema nasca dalla tua scelta di hastag? Se vuoi aumentare la...

Read more

Come Rimpicciolire le Storie di Instagram: Suggerimenti e Trucchi per Ottimizzare il Tuo Contenuto

rimpicciolire storie su Instagram
by Editore
06/06/2023
0
970

Anche tu ti stai domandando come poter rimpicciolire le storie di Instagram? Come poterne adattare le dimensioni dei tuoi post su Instagram ai tuoi bisogni?...

Read more

Come comprare su Facebook: guida al marketplace Facebook, costi, rischi e rimborsi

Marketplace facebook come funziona
by Editore
04/05/2023
0
995

Vuoi sapere come comprare su Facebook? Come approfittare delle tante occasioni presenti sulla piattaforma, però, tutelandoti ed evitando di imbatterti in qualche fregatura? Allora sei...

Read more

Come cercare i canali di Telegram: come unirsi o abbandonare un canale Telegram

canali Telegram ricerca
by Editore
24/04/2023
0
969

Anche tu, come in molti oggi, stai cercando di capire come cercare i canali su Telegram? Continua in questa lettura e farlo sarà un gioco...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist