Il World Wide Web è, da qualche anno, il regno dell’esibizionismo (prova ne è il fenomeno dei “selfie”) e della condivisione. Gli smartphone, in questo, hanno acquisito un ruolo di primo piano grazie a fotocamere sempre più potenti ed a un traffico dati che attualmente viene previsto in quasi tutti gli abbonamenti telefonici. Pochi, tuttavia, sanno che la condivisione va fatta “cum grano salis”perché quello che viene postato su Internet, da quel momento, si emancipa dal suo creatore e diviene libero di circolare in forme, spesso, inaspettate. In questa guida vedremo come scoprire se una nostra immagine (o un nostro lavoro grafico) sia stato copiato altrove e, magari, usato in modo inappropriato.
Come lavare un giaccone barbour: la guida completa
In pochi sono riusciti a resistere al fascino di un Barbour. A subire l'appeal dell'iconico giubbotto made in England, nato addirittura negli ultimi anni dell'...
Read more