Non sono molti gli studenti che confessino di smaniare per la Geografia. Spesso non cogliendone immediatamente l’utilità concreta, le mille opportunità che la conoscenza del territorio regala, sia che si programmi un viaggio, sia che ci si trovi in una zona e non se ne sia pratici.
E purtroppo si tratta di una disciplina, e sotto gli occhi di tutto, la cui conoscenza media sta precipitando inesorabilmente verso il basso, con molti che non conoscono neppure fiumi e monti della regione in cui vivono o del proprio Paese e buona parte dell’umanità che è ignara delle bellezze degli altri continenti.
Una passione che, hanno sottolineato gli esperti nell’apprendimento, può essere stimolata, aiutata mutando i metodi di studio, trasformando l’imparare, così come dovrebbe essere, in un appassionante, e non ansiogeno, gioco. E in questo, ad esempio, ci aiuta un sito, la cui finalità dichiarata è tradurre l’imparare in un quiz.
Indice Guida Gratis:
Come imparare la Geografia divertendosi
Visto che, almeno chi va a scuola ( anche se sarebbe utile che continuassero a farlo tutti) studiare occorre studiare, perché non farlo in modo intelligente, magari imparando anche qualcosa.
In questa guida vedremo come utilizzare il sito “LizardPoint” la cui filosofia è, appunto, “imparare divertendosi”. Si tratta di un portale che, utilizzando divertenti quiz cartografici interattivi si propone di aiutare chiunque a conoscere meglio il Mondo in cui abita. Compito possibile praticando con un minimo di costanza e affrontando i centinaia di quiz realizzati per mettere alla prova le proprie competenze.
Inoltre questi test si dividono per difficoltà, prestandosi ad un utilizzo dagli studenti delle elementari sino a quelli universitari o, non meno, a chi già lavora.
Il tutto gratuitamente e, creando un proprio account, anche potendo registrare risultati e progressi, Inoltre non mancano neppure delle esercitazioni matematiche, artistiche e dei giochi, sempre didattici, per i più piccoli. Vediamo allora come funziona.
Come imparare la Geografia e la matematica con LizardPoint
Anche gli adulti che vogliono ampliare e mantenere la loro conoscenza del mondo stanno usando Lizard Point Quiz, un modo divertente per ottenere una migliore comprensione delle notizie che li circondano. Per prima cosa creiamo un account su “LizardPoint.com” in modo da poter accedere a tutte le funzionalità del sito. (Se vuoi creare un account gratuito, vai qua).
A questo punto possiamo scegliere di esercitare le nostre abilità matematiche con quiz online o tramite fogli di calcolo interattivi che possono essere scaricati, compilati e stampati. Sempre in ambito matematico molto interessante si rivela l’esercitazione nelle conversioni tra unità monetarie diverse (“Buy it“): in questo caso, in stile Farmwille, bisognerà pagare un agricoltore con l’esatto equivalente di quanto chiesto per un dato prodotto.
Naturalmente la parte del leone la fa la Geografia, con una montagna di quiz che, in pratica, coprono l’intera superficie terrestre. Quiz di tutti i generi, e di varia difficoltà, grazie ai qual sarà possibile apprendere nuove nozioni geografiche (con aiuti o meno) o tramite il classico gioco delle capitali/bandiere. Completa l’offerta poi una serie di test sui leader, storici e attuali, delle varie Nazioni
Completano la dotazione del sito una sezione di giochi dedicati ai bambini con giochi di vario tipo (riconoscere differenze, intrusi etc…).