Ideale con l’arrivo del caldo, è una soffice, spumosa crema all’arancia, dal sapore fresco, la consistenza vellutata, ideale per tanti tipi di dessert. Inoltre la crema aromatizzata all’arancia rappresenta una felice soluzione per il dopo-cena delle serate estive: il suo aroma agrumato, infatti, rimanda un’idea immediata di leggerezza, ‘pulisce la bocca’, ma soprattutto è molto light. E’ possibile utilizzarla in vari modi, sia come dolce al cucchiaio, servita in un bicchiere, accompagnata magari da qualche scorzetta di arancia candita, ma anche per farcire torte, crostate, o il più semplice dei pan di spagna. Ma vediamo come realizzarla.
Ingredienti:
– 4 uova
– 500 ml di latte intero
– 2 arance non trattate
– 5 cucchiai di zucchero
– 3 cucchiai di farina
Preparazione
In una ciotola capiente versiamo i quattro tuorli, uniamo lo zucchero, quattro pizzichi di sale (uno per ciascun uovo) e mescoliamo energicamente con una frusta, sia essa elettrica o manuale.
A parte, in un pentolino, mettiamo a scaldare il latte su fiamma molto bassa, giusto per intiepidirlo.
Quando il composto sarà spumoso e dal colore quasi bianco, prendiamo la farina setacciata e piano piano aggiungiamola alla crema di zucchero e uova, naturalmente sempre mescolando. Accertata l’assenza di grumi, aggiungiamo il latte tiepido versandolo con delicatezza, giriamo, e quando gli ingredienti saranno ben amalgamati rimettiamo il tutto sul fuoco, nello stesso pentolino usato in precedenza, tenendo sempre la fiamma bassa, o addirittura cuocendo la crema a bagnomaria.
E’ importante in questa fase non smettere mai di girare con delicatezza, in modo che la nostra crema non si posi sul fondo e non impazzisca.
A parte iniziamo a grattugiare l’arancia: si tratta di un’operazione delicata, bisogna fare molta attenzione a non prendere anche la parte bianca, il cosiddetto ‘pane’: il rischio è che la crema diventi molto amara.
Quando la nostra crema sarà quasi del tutto rassodata (ma non deve mai bollire) aggiungiamo il succo filtrato di un’arancia e la buccia grattugiata in precedenza dell’altra arancia. Lasciamo ancora qualche secondo sul fuoco e poi spegniamo la fiamma.
La nostra crema, è pronta, e una volta fredda sarà ideale per essere servita ai nostri ospiti in un delizioso dessert fine pasto o per farcire gustose torte.