Sei in cerca di idee per realizzare un calendario dell’avvento fai da te in feltro? Vuoi impegnare i tuoi bimbi in un lavoretto che li diverta e poi permetta loro di contare i giorni che mancano all’arrivo di Babbo Natale?
Il Calendario dell’Avvento, tipico della tradizione cristiana, è sempre stato molto popolare un po’ su tutto il Pianeta. Prepara al Natale con uno speciale conto alla rovescia pieno di sorprese, e i bambini, che sono i principali destinatari, dal 1 al 24 Dicembre scoprono ogni giorno un piccolo dono ed un messaggio di amore e fratellanza.
Sebbene in commercio si trovino calendari dell’avvento di tutti i tipi e materiali, dal classico in cartone al compensato a quello di stoffa da appendere alla parete, realizzare un calendario non è difficile ecco come realizzarne uno in feltro a forma di albero di Natale.
Indice Guida Gratis:
Come fare un calendario dell’avvento in feltro
Cosa serve per fare il nostro calendario dell’Avvento
Per la nostra realizzazione non vi occorre nulla di particolare. In linea di massima dovreste avere già tutto in caso, ma, se così non fosse, troverete comodamente tutto al supermercato o in una qualsiasi cartoleria.
Vediamo di cosa disporre:
- 1 foglio di cartone della stessa grandezza albero di cm. 50 x 70
- relativamente al feltro 1 pannello grande verde di cm 60×80, 1 pannello di cm 55×45 colore panna
gesso per segnare sulla stoffa - 1 righello
- 1 forbice
- colla vinilica
- 1 pennello
- 1 pennarello colore oro per tessuti
- 3 glitter glue della Uhu di colore rosso, argento, oro
- 25 oggettini ( fermagli anellini, spille, matite, gomme, sfiziose, collanine, bamboline , macchinette, animaletti, magneti, cioccolatini, adesivi colorati, ecc)
- 25 bigliettini augurali
Come si prepara un calendario dell’Avvento
Per la realizzazione del calendario:
appoggiare su un piano di lavoro il cartone per disegnare un albero di Natale, ritagliare l’albero disegnato, stendere il rettangolo di feltro sul piano di lavoro, sistemare sopra la forma di cartone e riportare, con la dovuta attenzione, con gesso i contorni dell’albero sulla stoffa.
A questo punto occorre ritagliare la stoffa secondo la sagoma disegnata e stendere con un pennello la colla vinilica sul albero di cartone e incollarci sopra l’albero di feltro.
Questo procedimento ci consentirà di far sì che la stoffa possa reggersi una volta che viene appesa al muro.
Nel frattempo che l’albero si asciuga, è arrivato il momento di preparare le 25 tasche di forma quadrata di circa 6 centimetri cadauna. Conviene, anche in questo caso, servirsi di una forma di cartone che sarà utile sia per ritagliare le tasche di feltro color panna, sia per posizionare le tasche sul albero e distribuire la colla per procedere alla collocazione delle varie ì taschine.
Queste vanno collocate iniziando dalla punta dell’albero di Natale disponendole rispettivamente secondo questa sequenza:
- prima fila 1 taschina
- seconda fila 2 taschine
- terza fila 3 taschine
- quarta e quinta fila 4 taschine
- quinta fila 5 taschine
- sesta fila 6 taschine.
Sempre iniziando dalla cima dell’albero scrivere con il pennarello per tessuti colore oro su ogni taschina i numeri da 1 a 25, decorando le tasche con i glitter glue rosso e oro con qualche disegnino natalizio (palline di Natale , campane, cappuccio Babbo Natale, angelo ecc).
Il calendario dell’avvento è fatto non resta che collocare nelle tasche i regalini, non dimenticando di inserire anche bigliettini di auguri per i giorni di festa che stanno per avvicinarsi e appenderlo al muro dopo avere preventivamente collocato alla punta dell’albero di Natale il necessario gancetto.