Quando si cerca un’applicazione per un qualsiasi smartphone Android, è sempre buona norma andare a cercare nel PlayStore ufficiale. Basta inserire la parola corretta, o utilizzare le categorie tematiche, ed ecco trovata l’app che fa al caso nostro.
Unico neo di tutto ciò? Le applicazioni vengono direttamente installate sul nostro smartphone o tablet, senza cioè poterle conservare ed eventualmente poi utilizzare.
E se, invece, volessimo conservarne gli installer “apk” per crearci un database personale delle app da noi preferite? Una scelta utile soprattutto laddove, un domani, si cambi telefonino e le applicazioni di nostro interesse, situazione non inusuale, vengano tolte dallo store o divengano a pagamento.
Vediamo allora come poter gestire direttamente le apk. (Scegliere app non solo dal Playstore? Ecco l’app che ci viene in aiuto).
Come fare il back-up degli apk
In tal caso occorre installare un’app particolare, “Apk Downloader“, sempre dal PlayStore di Android.
Avviamo l’applicazione ed iniziamo la ricerca dell’applicazione che ci occorre: tippiamo la lente in alto a destra e scriviamo il nome dell’applicazione o una parola chiave per trovarne di simili.
Dopo pochissimi istanti comparirà un nutrito elenco di risultati compatibili con la nostra query: consultiamone le varie schede in modo da valutare quale app faccia davvero al caso nostro.
Ultimata la scelta tippiamo su “Download” ed ecco che l’apk del tool selezionato verrà scaricato e depositato nella cartella “Download” del nostro device.
Da lì potremo salvarlo e ricaricarlo sul dispositivo ogni volta che se ne senta la necessità. ( Vuoi utilizzare le app del tuo smartphone direttamente su Pc? Ecco come fare).
Link utili: ecco la scheda dell’app, per conoscere meglio Apk Downloader leggi qui).