Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 13 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 13 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare i cupcakes al caramello salato

🎯 : Dolce, dorato, perfetto! 🍯✨ Scopri come preparare un caramello liscio e goloso, senza bruciarlo! 🔥👨‍🍳

Editore by Editore
18/03/2022
in Video Ricette di Dolci
Reading Time: 5min read
dolci caranello salato
463
SHARES
925
VIEWS
Condividi

I cupcakes al caramello salato rappresentano un’esperienza culinaria straordinaria per gli amanti del dolce e del salato.

Questa deliziosa variante dei classici cupcakes al caramello conquista i palati più esigenti con la sua combinazione unica di sapori.

Scopri come prepararli e deliziare te stesso e i tuoi ospiti con un’esplosione di gusto irresistibile.

Indice Guida Gratis:

  • Come fare i cupcakes al caramello salato
      • Ingredienti per i cupcakes:
      • Ingredienti per il caramello salato:
      • Ingredienti per la copertura al caramello:
      • Preparazione:
    • Con quali vini e amari accompagnare i cupcakes al caramello salato
      • Vini Italiani
      • Vini Europei
      • Amari e Liquori

Come fare i cupcakes al caramello salato

I cupcakes al caramello salato, nati negli Stati Uniti, hanno rapidamente guadagnato popolarità in tutto il mondo, incluso l’Italia.

Questa prelibatezza, che unisce il dolce del caramello al tocco salato, è diventata una scelta ambita per gli amanti della pasticceria creativa.

Scopriamo insieme delizia e come replicarla in modo impeccabile per deliziare il palato con un’esplosione di sapori unici.

Ingredienti per i cupcakes:

– 95 grammi di zucchero di canna
– 75 millilitri di latte
– 125 grammi di farina di tipo 00
– 65 grammi di burro
– 1 uovo
– 1 bustina di vanillina
– un pizzico di sale

Ingredienti per il caramello salato:

– 160 grammi di zucchero semolato
– 60 grammi di burro
– 240 millilitri di panna
– 5 grammi di sale fino

Ingredienti per la copertura al caramello:

– 125 grammi di burro morbido
– 3 cucchiai di caramello salato
– 180 grammi di zucchero a velo
– 40 millilitri di latte

 

ricette caramello salato

Preparazione:

1) Comincia la preparazione del caramello salato: fai caramellare poco a poco lo zucchero in un pentolino a fiamma media, aggiungendo poco alla volta la panna calda (non bollente) e amalgamando il composto con l’aiuto di un mestolo. Aggiungi un pizzico di sale e continua a mescolare fino a ottenere una salsa liscia e priva di grumi. Quando il composto sarà pronto, toglilo dal fuoco e aggiungi il burro, mescolando – se necessario – con l’aiuto di un frullatore o di un mixer a immersione. Lascia raffreddare.
2) Prepara la base dei cupcakes lavorando il burro con lo zucchero e la vanillina: mescola energicamente fino a quando lo zucchero sarà completamente sciolto e il composto avrà assunto un aspetto cremoso. Aggiungi poco a poco il latte, l’uovo e la farina mescolata al lievito, aiutandoti con un setaccio per evitare la formazione di grumi.
3) Inforna i cupcakes dopo aver versato il composto negli appositi stampi di carta o silicone, a 180° per circa 25 minuti.
4) Quando i cupcakes saranno pronti, lasciali raffreddare qualche minuto. Scoperchia un tondino di pasta dal centro di ogni cupcake, creando una piccola nicchia. Versa un cucchiaino di caramello salato in ogni tortina, coprendo poi con il tondino di pasta asportato.
5) Prepara la copertura al caramello montando il burro con l’aiuto delle fruste elettriche. Aggiungi tre cucchiai di caramello salato, lo zucchero e il latte, continuando a lavorare il composto con le fruste. Devi ottenere una crema soda e ben ferma.
6) Decora ogni tortina con la copertura a base di burro e caramello, aiutandoti con una tasca da pasticciere. Per un risultato ancora più goloso puoi aggiungere qualche scaglietta di cioccolato fondente o colature di caramello salato.

Con quali vini e amari accompagnare i cupcakes al caramello salato

Abbinare i vini e gli amari ai cupcakes al caramello salato richiede un’attenzione particolare al bilanciamento dei sapori. Il dolce intenso del caramello, unito alla nota salata, richiede bevande che possano complementare o contrastare piacevolmente queste caratteristiche. Iniziamo con alcune scelte italiane, per poi esplorare opzioni da altre parti d’Europa.

Vini Italiani

  1. Moscato d’Asti: Questo vino piemontese dolce e frizzante, con le sue note di pesca e albicocca, può accompagnare splendidamente la dolcezza dei cupcakes, aggiungendo una freschezza piacevole che non sovrasta il palato.
  2. Recioto della Valpolicella: Un vino rosso dolce della regione veneta, ricco e corposo, con note di frutta rossa matura e spezie, può essere un eccellente contrasto alla dolcezza del caramello, equilibrando la componente salata dei cupcakes.
  3. Passito di Pantelleria: Proveniente dall’isola di Pantelleria, questo vino dolce, con le sue intense note di albicocca e miele, complementa la ricchezza del caramello salato, creando un abbinamento ricco e complesso.

Vini Europei

  1. Sauternes (Francia): Questo vino dolce francese, con le sue sfumature di frutta tropicale, miele e botrytis (nobilmente marcito), offre un contrasto dolce ma complesso che si sposa bene con il caramello salato, bilanciando la sua dolcezza con l’elegante acidità del vino.
  2. Porto Tawny (Portogallo): Il Porto Tawny, con il suo carattere ricco, le note di frutta secca, cioccolato e spezie, è un classico abbinamento per i dolci al caramello. La sua struttura e dolcezza possono armonizzare splendidamente con i cupcakes al caramello salato, creando un’esperienza gustativa intensa e soddisfacente.

Amari e Liquori

  1. Amaro Montenegro: Questo amaro italiano, con le sue note erbacee e dolci, può offrire un piacevole contrasto di sapori quando abbinato ai cupcakes al caramello salato, aggiungendo un livello di complessità al dessert.
  2. Liquore Strega: Un liquore dolce, aromatico, con note di menta e spezie, può essere un interessante abbinamento per i cupcakes, in grado di contrastare la dolcezza intensa e aggiungere un tocco di freschezza al palato.

Quando si abbinano vini e liquori ai dolci, è importante considerare l’intensità sia del dessert che della bevanda, per assicurarsi che nessuno dei due sovrasti l’altro. Gli abbinamenti suggeriti offrono un mix di complementarità e contrasto che può elevare l’esperienza gustativa dei cupcakes al caramello salato, creando un equilibrio armonico

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come preparare le petulla, le gustose frittelle made in Albania

by Editore
27/02/2025
0
910

La cucina albanese, spesso ingiustamente sottovalutata, è un tesoro nascosto che merita di essere esplorato e apprezzato. Nonostante la sua vicinanza geografica, molti in Italia e...

Read more

Come preparare il Fiadone, il tipico dolce abruzzese di Pasqua: ricetta classica e varianti

fiadone pasqua
by Editore
28/03/2024
0
901

Il fiadone, con le sue radici profonde nella tradizione culinaria dell'Abruzzo e del Molise, è un simbolo di festività e convivialità che si fa strada...

Read more

Guida pratica ai lecca lecca: come fare un perfetto lollipop a casa

come-si-fa-lecca-lecca
by Editore
23/03/2024
0
1.1k

I bambini vanno pazzi per i lecca lecca, tanto che danno l'idea, talvolta, che non smetterebbero più di mangiarli. Anche i genitori non li disprezzano,...

Read more

Come preparare la Torrija, gustosi e facili dolci per la Pasqua

by Editore
21/02/2024
0
899

Il Torrija è un tipico dolce spagnolo a base di pane fritto, preparato tradizionalmente, a seconda della regione, durante la Quaresima oppure nelle feste di Natale. Il Torrija, un’iconica...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist