Vera gioia per il palato dei più golosi, i cupcakes al caramello sono una squisita variazione sul tema che conquisterà tutti al primo morso. Ecco come prepararli.
Indice Guida Gratis:
Ingredienti per i cupcakes:
– 95 grammi di zucchero di canna
– 75 millilitri di latte
– 125 grammi di farina di tipo 00
– 65 grammi di burro
– 1 uovo
– 1 bustina di vanillina
– un pizzico di sale
Ingredienti per il caramello salato:
– 160 grammi di zucchero semolato
– 60 grammi di burro
– 240 millilitri di panna
– 5 grammi di sale fino
Ingredienti per la copertura al caramello:
– 125 grammi di burro morbido
– 3 cucchiai di caramello salato
– 180 grammi di zucchero a velo
– 40 millilitri di latte
Preparazione:
1) Comincia la preparazione del caramello salato: fai caramellare poco a poco lo zucchero in un pentolino a fiamma media, aggiungendo poco alla volta la panna calda (non bollente) e amalgamando il composto con l’aiuto di un mestolo. Aggiungi un pizzico di sale e continua a mescolare fino a ottenere una salsa liscia e priva di grumi. Quando il composto sarà pronto, toglilo dal fuoco e aggiungi il burro, mescolando – se necessario – con l’aiuto di un frullatore o di un mixer a immersione. Lascia raffreddare.
2) Prepara la base dei cupcakes lavorando il burro con lo zucchero e la vanillina: mescola energicamente fino a quando lo zucchero sarà completamente sciolto e il composto avrà assunto un aspetto cremoso. Aggiungi poco a poco il latte, l’uovo e la farina mescolata al lievito, aiutandoti con un setaccio per evitare la formazione di grumi.
3) Inforna i cupcakes dopo aver versato il composto negli appositi stampi di carta o silicone, a 180° per circa 25 minuti.
4) Quando i cupcakes saranno pronti, lasciali raffreddare qualche minuto. Scoperchia un tondino di pasta dal centro di ogni cupcake, creando una piccola nicchia. Versa un cucchiaino di caramello salato in ogni tortina, coprendo poi con il tondino di pasta asportato.
5) Prepara la copertura al caramello montando il burro con l’aiuto delle fruste elettriche. Aggiungi tre cucchiai di caramello salato, lo zucchero e il latte, continuando a lavorare il composto con le fruste. Devi ottenere una crema soda e ben ferma.
6) Decora ogni tortina con la copertura a base di burro e caramello, aiutandoti con una tasca da pasticciere. Per un risultato ancora più goloso puoi aggiungere qualche scaglietta di cioccolato fondente o colature di caramello salato.