Groupon propone voucher scontati di prodotti e servizi. Tuttavia, gli acquisti potrebbero non soddisfare il consumatore e molti si domandano se sia possibile ricevere un rimborso oppure recedere l’acquisto.
Indice Guida Gratis:
Come chiedere un rimborso Groupon
Groupon vende online articoli fisici (più facili da sostituire), ma anche servizi come viaggi, pranzi o cene in ristoranti, prestazioni legate al benessere, biglietti del cinema e molto altro. In questo caso potete comunque chiedere un rimborso esercitando il diritto di recesso, purché questo venga effettuato entro 10 giorni dalla data di acquisto. Per farlo basterà inviare una raccomandata a/r allegando il voucher e specificando i motivi per cui si chiede il rimborso e spedirla a: Servizio Clienti Groupon Italia, Corso Buenos Aires, 54, 20154, Milano (MI).
Se il prodotto acquistato è un articolo fisico, potete riconsegnarlo nell’involucro originale con il corriere inviato da Groupon (dopo la vostra richiesta) insieme al cedolino che conferma la ricezione dell’acquisto. In questo caso riceverete un prodotto uguale a quello acquistato oppure il rimborso economico.
Entro 30 giorni circa riceverete il rimborso direttamente sulla carta di credito utilizzata per l’acquisto.
Se il buono riguarda una prenotazione e non può essere utilizzato per errori di Groupon o dei suoi partner, potete contattare il servizio clienti, che cercherà la soluzione migliore per voi, compresa la soluzione di rimborsare l’importo speso sottoforma di bonus per un altro acquisto sul sito.
Anche se vengono venduti più coupon rispetto a quelli disponibili (overbooking) o se l’offerta non corrisponde a quella descritta potete chiedere un rimborso.
Quando non potete chiedere alcun rimborso Groupon
In alcuni casi non è possibile richiedere alcun rimborso, come su articoli personalizzati, se questo viene rotto dall’acquirente, per prodotti con il sigillo SIAE, per biglietti di spettacoli o giornali.