San Valentino si avvicina e se si ha un minimo di manualità ed un pizzico di fantasia si può pensare di realizzare qualche cosa di particolare e di carino per il proprio innamorato.
Spendendo pochi euro presso un negozio di stoffe e disponendo di una macchina da cucire si possono realizzare delle dolcissime bustine a forma di cuore da utilizzare, a seconda della dimensione in cui vengono realizzate, per inserirvi, ad esempio, un bigliettino d’auguri, ma anche per infilarvi un dono.
Cuori che potrebbero diventare, ad esempio, una dolcissima custodia per un paio di slip o per un gioiello (miglior gioiello da regalare a San Valentino? Clicca qua): molto sta, da questo punto di vista, alla fantasia di chi li realizza e li dona.
Vediamo allora come prepararle
Fare delle bustine a forma di cuore San Valentino 2023
Una volta che ci si è procurati un pezzo di raso rosso e del pizzo (potrebbe essere bianco o nero, a seconda dei propri gusti… ma il nero appare oggettivamente più intrigante per l’occasione) si procede disegnando un cuore su un foglio di carta. Per avere la certezza che sia preciso nelle sue dimensioni, se ne può disegnare metà per poi piegare il foglio di carta e ritagliarla doppia.
Completata tale operazione si avrà tra le mani un cuore che andrà ricalcato sul raso. Raso che deve essere ben teso per poter avere un disegno preciso. A questo punto si può agire in diverso modo.
Se si vuole realizzare una specie di bustina per contenervi un bigliettino, ad esempio, le dimensioni non devono essere eccessive: si ritaglia il cuore sia sul raso rosso che sul pizzo.
Usando una macchina da cucire i due cuori vanno cuciti l’uno sull’altro, avendo l’accortezza di lasciare aperta la parte superiore, quella delle rotondità superiori del cuore.
La bustina è pronta per ospitare un dolce bigliettino. (vuoi sapere come realizzare un biglietto originale, vai qui).
Indice Guida Gratis:
Come fare una bustina a forma di cuore 2023
Se si pensa, invece, a qualche cosa di più grande, magari, per infilarvi un dono (purché sia leggero) allora si deve ritagliare un cuore più grande e potrebbe essere una buona idea, il rinforzarlo con del raso.
Il consiglio é quello di ritagliare due sagome di cuore rosso dal raso ed una dal pizzo. Il pizzo andrà completamente cucito su uno dei due cuori di raso per avere, così, pizzo fisso su un fondo rosso.
A questo punto una buona pratica consiste nel cucire al rovescio il cuore rosso con quello che da una parte ha il pizzo, facendo in modo che lo stesso resti all’interno. Cucendo il cuore fino al punto di maggiore larghezza, ma lasciando libera la parte alta, basterà poi rivoltare il tutto facendo tornare il pizzo nella parte esterna.
Pizzo che risulterà rinforzato e non perderà il suo effetto visto che resta su un fondo rosso.
Se, poi, si volesse imbottire un po’ il tutto, basta compiere l’operazione appena descritta dopo aver ritagliato un terzo cuore rosso da cucire sul primo cuore rosso, lasciando una piccola apertura per infilare dell’ovatta o della lana da materasso. Riempito il doppio cuore (ma senza esagerare) si chiude anche l’apertura che è servita per infilare l’imbottitura poi si procede nel cucirvi il cuore che ha la superficie di pizzo.
In questo caso, però, meglio non procedere al rovescio per via dell’imbottitura.
Con pochi euro e tanto amore, ecco pronta una dolcissima e personalissima bustina.