Oggi giorno la battaglia tra le consolle da gioco si disputa tra Xbox, Nintendo e PlayStation, ma non è sempre stato così.
Per esempio, negli anni 80′, a primeggiare su tutti i concorrenti (Atari ed Amstrad) era il solo ed indiscusso “Commodore64”. (vuoi saperne di più, leggine qua la storia e le caratteristiche). Parliamo di una pietra miliare della storia del Pc e ad oggi del computer più venduto al mondo.
Un record non da poco, visto che a quel tempo, inizialmente il prezzo a cui fu messo in vendita era più che notevole, viste le 973 mila lire richieste per entrane in possesso.
In questa guida vedremo proprio come fare del retrogaming emulando i giochi di quella mitica consolle e di farlo del tutto gratuitamente. Vediamo come
Come emulare il Commodore 64
Come prerequisiti hardware non dobbiamo preoccuparci, ovviamente, Considerando il salto nel passato che ci attende, la simulazione richiede anche solo PC con CPU a 700 MHZ e con 512 MB di RAM. Scarichiamo l’emulatore, “C64 Forever” – gratuito o Pro con funzioni aggiuntive – dalla pagina di home del sito
(vai qui per la home e i download) ed installiamolo: al primo avvio potremo notare che la schermata principale del programma presenta già una nutrita serie di giochi del Commodore pronti da sperimentare e con cui divertirsi.
Nel caso si preferisca qualche altro titolo, possiamo cercare qualche directory in Google che indicizza le migliori rom divise per modello di consolle: Whoopy, ad esempio, è molto ferrata anche in materia di Commodore64 ed uno dei punti di riferimento obbligato per chi vuole tornare agli anni 80′ quanto a videogames (vai alla home di Whoopi). I giochi scaricati e scompattati da internet, andranno richiamati dal menu “File/Apri” di C64 Forever.
Scelto il gioco, e tornati nella Home di C64 Forever, non dovremo far altro che selezionarne il titolo col tasto destro del mouse e, nel menu contestuale apertosi, scegliere “Play“: per salvare i progressi sin qui fatti, tuttavia, occorrerà comprare una licenza per l’emulatore in questione.