Sempre più comune nella vita di tutti i giorni (anche se spesso ancora troppo ignorato), se vi state domandando come creare un QR Code, questa è la guida che fa per voi.
Il QR code (Quick Response Code) è un codice a barre bidimensionale che può essere facilmente scansionato tramite un dispositivo mobile per accedere a informazioni specifiche come siti web, indirizzi email, numeri di telefono e molto altro.
In questo articolo, esploreremo come creare un QR code e le migliori app e programmi per farlo.
Indice Guida Gratis:
Come creare un QR Code: origine, utilità e app
Come abbiamo visto in premessa, sono davvero numerose le ragioni per cui dover creare un Qr Code. Può trattarsi della volontà di reindirizzare ad un link di un sito, a date informazioni o all’utilizzo specifico di un prodotto; può servire per veicolare un evento o far accedere più immediatamente ad una risorsa; può addirittura servire per fini di sicurezza, consentendo l’autenticazione di un utente ad un rete protetta.
Insomma sono innumerevoli le finalità per cui poter voler creare un codice di questo tipo. Vediamo allora come crearlo, quando è nato e quali i suoi principali utilizzi.
Che cos’è un QR Code?
Il QR code è stato inventato nel 1994 da Denso Wave, una filiale della società giapponese Denso Corporation. Questo tipo di codice a barre è stato progettato per essere scansionato rapidamente e facilmente tramite un dispositivo mobile. Un QR code è composto da un insieme di moduli neri e bianchi disposti in una matrice quadrata. Ogni modulo rappresenta un bit di informazione, che può essere letto e interpretato da un dispositivo mobile.
Come creare un QR Code?
Creare un QR code è molto semplice. Esistono molte app e programmi che possono essere utilizzati per generare un codice QR. Alcune delle app più popolari includono QR Code Generator, QR Code Reader, e QR Droid. Per creare un codice QR, basta inserire l’informazione desiderata nella casella di testo dell’app e fare clic sul pulsante “genera“.
Programmi per la creazione di QR Code
Esistono numerosi programmi per creare un QR code, sia per PC che per smartphone. Tra i programmi per PC più popolari ci sono Adobe Illustrator, Inkscape e CorelDRAW, che offrono funzionalità avanzate per creare e personalizzare QR code. Per quanto riguarda le app per smartphone, oltre alle già citate, è possibile utilizzare anche QR Code Creator, QR Code Maker, e QR Code Studio.
App per la lettura di QR Code
Per leggere un QR code è necessario un dispositivo mobile con fotocamera e un’app per la lettura di QR code. Tra le app più popolari per la lettura dei codici QR ci sono QR Code Reader, QR Droid, e QR Scanner. Queste app sono disponibili sia per iOS che per Android.
Utilizzi del QR Code
I QR code possono essere utilizzati in molti modi diversi, ad esempio per accedere a un sito web, per scaricare un’app, per accedere a un profilo social media, per effettuare un pagamento, per accedere a informazioni su un prodotto, e molto altro ancora. La versatilità del QR code lo rende una soluzione ideale per molti scopi diversi.
Infine I codici QR stanno diventando sempre più popolari nei musei e nelle gallerie d’arte come strumento per fornire informazioni aggiuntive sulle opere d’arte e migliorare l’esperienza dei visitatori. Non solo, come abbiamo visto, regalando informazioni ulteriori sulle singole opere, ma anche consentendo tour virtuali o l’accesso a risorse multimediali o in forma di biglietti elettronici, con quanto ne consegue in termini ambientali e come comodità per il visitatore.
In sintesi, il QR code è un utile strumento che consente di accedere a informazioni specifiche in modo rapido e semplice tramite un dispositivo mobile. Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a comprendere meglio cosa sia un QR code e come crearlo. Ricorda che esistono molte app e programmi per la creazione di QR code, quindi scegli quello che meglio si adatta alle tue esigenze.