Ad oggi esistono diversi modo mediante i quali collegare due pc insieme e grazie a questi sistemi è possibile condividere numerosi file, applicazioni sino a poter effettuare una partita multiplayer.
Le esigenze possono essere differenti. Spesso si pensa che nell’epoca del salvataggio dati su Cloud, collegare due Pc insieme non sia più diventata una tecnica che abbia qualche utilità, ma non è sempre vero.
In numerose case, ormai, si dispone di due computer che possono essere due fissi, due portatili o un fisso ed un portatile: in ognuno di questi casi esiste un preciso modo per poter collegare due pc insieme.
Indice Guida Gratis:
Come collegare due PC e giocare in multiplayer
Il sistema più veloce e noto è effettuare una connessione cablata utilizzando un cavo di collegamento. Sono diversi i modi con i quali è possibile effettuare questo tipo di collegamento: con cavi paralleli e seriali questi vengono utilizzati come collegamenti anche per computer in numero maggiore di due; chiaro che, in questo caso, la velocità si ridurrebbe ulteriormente. Quanto al cavo è possibile reperirlo in qualsiasi negozio di elettronica ad un massimo di 15 euro.
Con l’Ethernet: che permette una connessione ad alta velocità in modo che si possano passare file ed informazioni da una macchina all’altra e, dunque, persino giocare. In questo caso, comunque, sempre preferibile una certa vicinanza tra i due Pc, proprio per la ridotta lunghezza del cavo, di norma non superiore ad un paio di metri.
Se il Pc non dispone della funzionalità Ethernet, naturalmente via libera al cavo Usb.
Collegare Pc con un Hub Ethernet
Possiamo, in alternativa a questi tre sistemi, collegare due computer mediante una struttura centrale: un esempio è dato dal Hub Ethernet, switch e router: normalmente ogni router ha più di una porta, per un minimo di tre, ai quali poter collegare il nostro Pc. Il tutto, però se da un ù lato ci garantisce la creazione di una rete ampia ed anche in maniera veloce, dall’altro ci obbliga alla vicinanza con il suddetto router proprio a causa del cavo o meglio dei cavi, i cui costi sono quelli classici di qualsiasi cavo ethernet. Negli ultimi anni, però, con lo sviluppo di nuove tecnologie si è potuto approdare a connessioni nettamente migliori: sono le connessioni wireless.
Mediante connessione Bluetooth possiamo collegare due Pc. Il problema, però, è che tale tipo di connessione non ci permette di disporre di una velocità accettabile: la connessione, inoltre, rimane molto più stabile se entrambi gli apparecchi condividono la medesima stanza.
Con la connessione Wifi, che è la più utilizzata e pubblicizzata, possiamo, al contrario, connetterci a qualsiasi rete il nostro Pc riesca ad agganciare ed usufruire della connessione, impostando per altro dal proprio computer quel che occorre per una corretta funzionalità di questa connessione che, al giorno d’oggi, risulta tra le migliori. Infine mediante l’infrarossi, connessione dalla discreta velocità, ma che, anche in questo caso, necessita preferibilmente di una certa vicinanza tra i due Pc.
Sistemi per collegare due Pc e giocare in Multiplayer
Ricapitolando, ecco una lista di modi comuni per collegare due PC e giocare in multiplayer:
- Rete Locale (LAN): Questo è uno dei modi più comuni per giocare in multiplayer. Collega i due PC a una rete locale utilizzando un router o un cavo Ethernet e scegli giochi che supportano la modalità LAN.
- Cavo Ethernet diretto: Puoi collegare direttamente i due PC utilizzando un cavo Ethernet crossover. Questo crea una connessione point-to-point tra i due computer senza la necessità di un router.
- Wi-Fi ad-hoc: Crea una rete Wi-Fi ad-hoc tra i due PC utilizzando le impostazioni di condivisione di rete. Questo metodo è utile quando non è disponibile una rete LAN o un router.
- Piattaforme di gioco online: Utilizza servizi come Steam, Epic Games Store, o Xbox Live per giocare in multiplayer su Internet. Molte di queste piattaforme offrono servizi di matchmaking e chat vocali.
- Hamachi o VPN: Software come Hamachi o una VPN possono essere utilizzati per creare una rete virtuale privata tra i due PC su Internet. Questo ti consente di giocare come se fossi in una LAN, anche se sei fisicamente distante.
- Cavo USB di rete: Alcuni PC sono dotati di porte USB di rete. Puoi utilizzare un cavo USB di rete per collegare i due computer direttamente e creare una connessione LAN.
- Bluetooth: Se i tuoi PC supportano Bluetooth, puoi connetterli via Bluetooth per giochi multiplayer locali. Tuttavia, questa opzione è più comune per dispositivi mobili che per PC.
- Giochi in remoto: Alcuni giochi consentono di giocare in multiplayer locale tramite connessioni online o tramite streaming da un PC all’altro.
- Piattaforme di cloud gaming: Alcune piattaforme di cloud gaming consentono di giocare a giochi multiplayer online, anche se i due PC non sono fisicamente collegati.
- Console di gioco: Se hai due PC e una console di gioco come una Xbox o una PlayStation, puoi collegarli e giocare insieme a giochi multiplayer che supportano questa opzione.
Scegli il metodo che meglio si adatta alle tue esigenze, alla disponibilità di hardware e, naturalmente, alle preferenze di gioco per goderti al massimo l’esperienza multiplayer con i tuoi amici.