Per tutti gli amanti dei giochi sparatutto o di strategia multiplayer online, le cuffie giocano un ruolo fondamentale perchè consentono in primis di comunicare con la propria squadra imbastendo una migliore strategia di gioco, inoltre permettono di udire anche minimi rumori fondamentali per sopravvivere o per non farsi scoprire dai nemici.
Le cuffie per la PlayStation 4 hanno permesso inoltre un altro grande fenomeno durante questi ultimi 10 anni: la creazioni di veri e propri legami tra utenti di diversi paesi grazie al Gaming; è molto frequente infatti che, per poter accedere a modalità di gioco a squadre, gli utenti stringano amicizie tra di loro e che perdurino nel tempo grazie sempre alla frequenza con la quale si connettono alla console.
Vi sono state molte e talvolta controverse discussioni sui vari portali di gioco per quanto riguarda la scelta delle cuffie: alcuni preferiscono le classiche cuffie da Gaming con un migliore isolamento dei rumori ma a volte scomode ed ingombranti, altri invece prediligono gli auricolari da telefono perchè più comode anche se meno prestanti per quanto riguarda la qualità dell’audio.
Indice Guida Gratis:
Come collegare le vostre cuffie Apple AirPods Pro alla PS4
Connettere le cuffie Airpods Pro alla Playstation è una procedura molto semplice. Andare su impostazioni, dispositivi, cercare bluetooth e tenere premuto il pulsante di associazione sul retro della custodia di ricarica delle cuffie. I tuoi AirPods ora si accoppieranno con la tua PS4, indicata da una luce blu fissa sul dongle. Qualora questa procedura non andasse a buon fine e riscontrassi l’errore di incompatibilità, ecco la nuova guida aggiornata.
Per risolvere questo problema e riuscire finalmente a connettere le proprie Apple Airpods alla PS4 occorre acquistare un ricevitore bluetooth per PS4 (utilizza il codice sconto AirFly10 su Cuffiedagaming.com per ricevere uno sconto di €6.50) che faccia da tramite tra la console e le cuffie. La soluzione è molto semplice e si chiama AirFly di produzione della nota azienda Twelve South; questo dispositivo non è altro che un ricevitore bluetooth dotato di un attacco aux (il classico “jack” che per anni e ancora adesso viene utilizzato per le cuffie con cavo) che consente di essere collegato al controller della console senza alcun problema. È dotato inoltre di una batteria ricaricabile con durata fino a 16 ore di utilizzo. Scopri come collegare le Airpods alle PS5 in questa guida.
La casa produttrice ha prodotto due modelli in base all’utilizzo di cui l’utente ha bisogno: il Pro ed il Duo.
La modalità di utilizzo è la stessa ma il modello Pro ha la capacità di funzionare come ricevitore collegandolo all’impianto stereo della propria auto oppure di altre apparecchiature audio come il Dolby Surround. Ma come collegare il ricevitore bluetooth AirFly alla PS4?
Come collegare cuffie Apple AirPods alla PS4 con AirFly
Ecco a voi le istruzioni per una corretta installazione del dispositivo al vostro joystick della console PlayStation 4:
- Il primo passo è quello di connettere il dispositivo AirFly al controller tramite l’attacco aux in dotazione;
- Nel caso in cui aveste scelto il modello AirFly Pro occorre assicurarsi di aver attivato la modalità di trasmissione TX tenendo premuto il pulsante di accoppiamento bluetooth fino al lampeggiamento;
- Dopo di che potete aprire la custodia di ricarica wireless delle vostre Apple AirPods lasciando sempre le cuffie al suo interno e premere anche in questo caso il tasto di accoppiamento che trovate sul retro;
- Ora non vi resterà che attendere il corretto accoppiamento tra i due dispositivi (che verrà fatto una volta che la spia della custodia delle AirPods si illuminerà di colore verde).
Una volta completate queste semplici fasi di accoppiamento dei dispositivi le vostre cuffie Apple AirPods saranno pronte all’utilizzo nelle sessioni di gioco della vostra console PlayStation 4 permettendovi di comunicare con i vostri amici.
Le cuffie Apple AirPods sono adatte al Gaming?
La domanda è sempre la solita: possono degli auricolari da telefono come le cuffie Apple AirPods e AirPods Pro essere all’altezza della situazione quando si parla di prestazioni da Gamer?
La risposta è si! Sono progettate per qualunque utilizzo comprenda un buon audio di entrata con isolamento di rumori esterni, sia per quanto riguarda il comunicare in maniera rapida e con voce chiara: tutte le serie AirPods sono progettate con il chip Apple H1 che migliora notevolmente le prestazioni e la latenza. Ma come funziona in maniera più concreta questo chip?
Come comunicato già dagli ideatori delle cuffie il chip Apple H1 è di ultima generazione permettendo di ridurre la latenza del 30% ed è dotato di un sensore ottico in grado di capire esattamente quando stai utilizzando le cuffie isolando i rumori in entrata rendendo più chiaro quello che ascolti, è dotato di un accelerometro per il rilevamento vocale che permette alle cuffie di capire esattamente quando parli ed affiancandosi ai microfoni beamforming consente di isolare ogni rumore estraneo rendendo molto più chiaro il suono della voce di chi parla.