Trovare un programma nascosto nel proprio PC risulta essere un procedimento molto semplice, richiede però diversi passaggi da effettuare e soprattutto parecchia calma.
Capita, infatti, talvolta che un utente non ricordi dove si trova un programma che ha installato precedentemente nel sistema operativo del suo computer, procedendo quindi ad una nuova installazione, ma, in questo modo, rischiando però di perdere tutti i dati che aveva salvato.
Vediamo allora come scongiurare questa evenienza, trovando quello che cerchiamo.
Indice Guida Gratis:
Come cercare un programma nel Pc
Come primo passo fondamentale, l’utente deve semplicemente cliccare sul tasto “start” sulla barra d’avvio del PC, e recarsi sulla voce “cerca“: questa determinata funzione, infatti, serve per trovare tutti i programmi che sono presenti nel Computer, indicandone anche la sua destinazione.
Una volta entrati sulla voce Cerca, l’utente avrà a disposizione diverse categorie di ricerca, le quali comprendono immagini, musica o video, documenti come fogli di elaborazione di testo o di calcolo elettronico, file e cartelle o computer e contatti: in questo caso, bisognerà premere sulla voce “file e cartelle“.
Una volta che si effettua questa scelta, apparirà una schermata che permette di inserire tutti i dati relativi a quel determinato programma che non si riesce a trovare: sarà di fatti possibile scrivere il nome del programma nella barra “nome del file o parte del nome“, oppure sarà possibile fare una ricerca più generica scrivendo una parte del nome del file nella barra “parola o frase del file“.
Inserito il nome o parte del nome in una di queste due barre, bisognerà anche selezionare la destinazione nella quale si intende effettuare questa determinata ricerca: basterà infatti cliccare sul menù a tendina “cerca in” e selezionare una delle tante cartelle presenti nel PC, o direttamente su uno dei dischi rigidi presenti sul PC, o ancora, su una delle unità del PC stesso, come ad esempio, il floppy o il CD; in questo caso però, sarà necessario inserire anche il CD o il floppy nel quale si pensa di poter trovare quel determinato programma.
Si può anche optare per una ricerca molto più dettagliata, inserendo la data di modifica, scegliendo tra le voci “ultima settimana“, “ultimo mese o anno” o specificando l’intervallo di date nelle quali si pensa di aver apportato una modifica ad un determinato file; sarà anche possibile ricercare il programma inserendo la sua dimensione in megabyte o in Giga, ed infine, l’utente potrà cercare questo determinato programma nelle sue cartelle nascoste, nelle cartelle di sistema, e facendo una distinzione tra caratteri minuscoli e maiuscoli.
Completati tutti i criteri di ricerca, basterà solamente premere sul tasto cerca e attendere che il computer trovi il programma che si sta ricercando: il tempo di ricerca sarà maggiore nel caso in cui i criteri inseriti saranno pochi, mentre per una ricerca con dei criteri specifici, la ricerca risulterà essere breve.Terminata la ricerca, apparirà una schermata con tutti i file che corrispondo parzialmente o totalmente ai criteri che sono stati inseriti: l’utente quindi dovrà cercare nella lista il programma che non riesce a trovare.
Se la ricerca non da i frutti sperati, l’utente potrà eseguire una nuova ricerca, apportando le varie modifiche reputate necessarie e utili, seguendo nuovamente tutta la procedura spiegata precedentemente.