Carnevale è il periodo più atteso dell’anno per molte persone che amano, almeno per qualche giorno all’anno, divertirsi senza pensieri e sfoggiare abiti divertenti e stravaganti. Se sei un fan della famiglia Addams e vuoi distinguerti dalla folla durante il prossimo Carnevale, potresti domandarti come creare un costume da Pugsley Addams.
Pugsley, infatti, è il figlio più giovane della famiglia Addams ed è conosciuto per il suo look unico e bizzarro. Si tratta di un personaggio divertente, conosciutissimo e tornato ancora più in auge grazie al successo della serie Tv, firmata Netflix, Mercoledì (Per Carnevale vorresti realizzare un perfetto look da Mercoledì Addams? Segui allora la nostra guida).
Anche perché si tratta di un costume che può essere realizzato con pochi materiali economici e facilmente disponibili, rendendolo un’ottima scelta per chiunque voglia fare o far fare un figurone a qualcuno, senza spendere grandi cifre. In questo articolo verrete guidati, passo passo attraverso tutti i dettagli che dovete assolutamente conoscere per realizzare un costume da Pugsley Addams che difficilmente passerà inosservato.
Indice Guida Gratis:
Come creare un costume da Pugsley Addams perfetto
Come premettevamo per la realizzazione di un perfetto costume da Pugsley Addams non dovrete di certo ammattire. Infatti il look del personaggio realizzato da Charles Addams nel lontano 1941( qui se siete curiosi trovate la storia del fratello di Mercoledì) difficilmente vi sarà richiesto di spendere per qualcosa in giro.
Di base, infatti, vi serviranno tutte cose che potete avere già in casa, sforzandovi al massimo nel trafficare in qualche armadio o polverosa soffitta. Per il costume di Pugsley, in particolare, vi serviranno:
- Un paio di pantaloncini neri
- Una maglia bianca e nera a strisce
- Calzini neri
- Un cappello nero (facoltativo)
- Un paio di scarpe nere
- Una maschera di Pugsley (facoltativa)
Come realizzare il costume da Pugsley Addams
Una volta procuratoci quello che serve per trasformarci in un perfetto Pugsley, ecco cosa dobbiamo fare
- Maglia a strisce: La maglia, lunga, a strisce bianche e nere rappresenta il fulcro del costume classico del piccolo Pugsley. In rete se ne trovano anche delle copie con strisce rosse, mutuate dalla versione Addams r. del film di animazione, ma, sebbene se ne trovino più di un’immagine, se volete andare sul sicuro, meglio orientarsi sulla versione più classica.
Per dargli un aspetto più bizzarro, potete eventualmente, far uso di una misura extra-large, comunque lunga e possibilmente sformata. - Pantaloni e calzini: Ancor più semplice arrangiare con i pantaloni. L’importante, infatti, è che siano corti e che siano neri. Potreste, in mancanza di alternative, utilizzarne anche un paio da calcio, a patto, però, che non presentino scritte o loghi vistosi. Meglio ancora se sono larghi e sformati, se arrivano a tre quarti o se sono alla zuava. L’unica cosa necessaria è che da sotto emergano i calzini, sempre rigorosamente neri, che fanno tanto scolaretto d’ancien regime di Pugsley.
- La giacca e il cappello: Nessuno vi vieta, anche se si tratta di una personalizzazione, di far uso anche di una giacca nera e di un cappello dello stesso colore. Sono entrambi complementi di abbigliamento che, in qualche occasione, il rampollo di casa Addams ha sfoggiato, soprattutto nelle sue versioni più eleganti. Si tratta di elementi che potreste usare da corredo, salvo far togliere ai vostri piccoli una volta che la festa è decollata. Se decidete di utilizzare un cappello, comunque potrete crearne anche uno, utilizzando una tela nera e una fodera. In ogni caso potrete anche farne a meno ed optare per la versione classica.
- Scarpe e maschera: Immancabili le scarpe classiche di Pugsley. Devono essere pesanti e aderenti, proprio come quelle che sfoggia il piccolo Addams e che lo caratterizzano nella sua dimensione surreale. Difficilmente non ne troverete un paio simile in casa. A mal parata, potrete anche risolvere con un paio classico, nascondendo le parti non necessarie con del nastro nero.
- Maschera e trucco: La maschera di Pugsley è facoltativa, ma se volete rendere il costume ancora più realistico, potrebbe essere una idea simpatica e poco costosa. In Rete, infatti, se ne trovano di vari modelli e prezzo. Eventualmente potreste anche crearne una da solo utilizzando del cartoncino nero, della colla e dei pennarelli. Anche in questo caso c’è spazio per le personalizzazioni. Un’idea per rendere il vostro personaggio ancora più buffo, soprattutto quando si tratta di bambini piccoli, è accennare dei baffetti con del pastello, degni del miglior Gomez. E ricordate, se non volete impazzire con parrucca o colori, che il Pugsle dei cartoni, ha i capelli biondicci