Quando si scrive una recensione di un videogioco bisogna tenere in considerazione due categorie di lettori: quelli che sono ben informati e che non si accontentano di notizie superficiali e scontate e quelli che devono essere attratti dal videogioco senza essere annoiati da una descrizione eccessivamente tecnica.
Tenere conto di queste due esigenze è fondamentale per elaborare una recensione che soddisfi un pubblico differente costituito da esperti e da profani.
NOME DEL GIOCO: America’s Secret Operations
REQUISITI MINIMI: CPU Pentium III Ghz, 256 MB di memoria RAM, scheda video da 32 MB compatibile con DirectX 90, 800 MB di spazio disponibile su disco.
ESPERIENZE PERSONALI: La mia scelta riguarda l’ “America’s Secret Operations”, un videogioco adatto a tutti coloro che amano le emozioni forti mentre stanno giocando al computer.
Questo è un videogioco che permette di mettere alla prova le nostra abilità e nel contempo di farci divertire, l’obiettivo del gioco è semplice: assumere le parti di un soldato scelto che deve affrontare un numero crescente di nemici e addirittura potere sovvertire persino l’ordine mondiale.
Con il gioco diventiamo un soldato membro dell’America’s Secret Operations che è un corpo speciale americano costituito da soldati scelti i quali hanno l’incarico di andare a sedare tumulti nei luoghi caldi del mondo e che costituiscono un pericolo per la pace e la sicurezza mondiale.
Il nostro obiettivo sarà quello di sgominare una cellula di terroristi agguerriti pronti a tutto e presenti in varie zone del pianeta.
Avremo a disposizione 10 missioni che dovremo portare a termine affrontando dei pericoli crescenti, le ambientazioni sono ricche di dettagli, la grafica permette di avere degli scenari reali e tutto lo svolgimento del gioco è molto coinvolgente.
Per sgominare i nostri nemici avremo a disposizione varie armi: un fucile d’assalto, una pistola, una mitragliatrice e un lanciafiamme.
Per non venire sconfitti dovremo rispondere colpo su colpo a tutti gli attacchi.
Personalmente ho trovato il gioco molto coinvolgente adatto a tutti grazie alle crescenti difficoltà , di facile utilizzo è l’interfaccia che permette di effettuare i movimenti, abbassarsi, puntare e ricaricare, il tutto lo si effettua con il mouse compresa la possibilità di effettuare lo zoom per centrare i particolari.
Una delle ambientazioni più coinvolgenti è quella che si svolge vicino ad un pozzo petrolifero dove entriamo all’interno di una piattaforma piena di insidie e in cui la nostra abilità consisterà non solo nel colpire gli avversari, ma anche di non uccidere due operai che troviamo lungo il percorso,possiamo anche recuperare i proiettili inesplosi dei nostri nemici che sono stati colpiti.
Interessante la possibilità di curarci con uno dei kit di pronto soccorso che abbiamo a disposizione quando ci sentiamo deboli
e di trovare altre armi perquisendo i nemici che troviamo lungo il percorso.
Il tempo di durata del gioco è mediamente di 60 minuti e lo possiamo definire di media difficoltà.
PREZZO: Euro 19,90 reperibile anche online. Sul mercato usato reperibile intorno ai 7-8 euro.
SVANTAGGI: Videogioco non adatto ad adolescenti
VANTAGGI: Potente motore grafico, ambientazione realistica, difficoltà crescenti, requisiti minimi richiesti per fare girare il gioco, costo, coinvolgimento.